Vai al contenuto
Melius Club

Il protocollo sperimentale di "cure domiciliari" e l'inefficacia dell'idrossiclorochina come supporto principale


Messaggi raccomandati

Inviato
34 minuti fa, lufranz ha scritto:

La selezione naturale farà il resto.

 

Per quella ci vuole l'ebola contagioso come la congiuntivite all'asilo, il covid è darwinisticamente poco efficiente.

Inviato
10 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Dal mio punto di vista le affermazioni che fai arrivano al limite della diffamazione di tutta una categoria e credo che siano colme di imprecisioni e fallace.

perdonami , ma la FDA americana ha bocciato l'ivermectina ; l'ho deciso io?

L'idrossiclorochina sbandierata sempre da loro e' stata bocciata in innumerevoli recenti studi; l'ho deciso io??

si possono fare delle critiche secondo te ad un protocollo che differisce dalla cura standard solo quasi per questi 2 farmaci?

 

Schelefetris
Inviato
Adesso, criMan ha scritto:

idrossiclorochina

 

ma gli effetti avversi e/o collaterali li hanno mai letti? il vaccino no: è pericoloso  altri farmaci che hanno sicuri, accertati effetti avversi no, vanno bene 😄

ma de che stamo a parlà...

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, aldofranci ha scritto:

Remuzzi sostiene che vaccinarsi è (al momento) l'unico modo per essere davvero protetti.

Remuzzi e' il padre del protocollo di cura domiciliare. Quello va analizzato.

Poi sono nati altri gruppi di cura che si ispirano al progetto Remuzzi.

Quelli che sbandierano tutt'ora idrossiclorochina e ivermectina..

 

Inviato
10 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Per quanto attiene agli studi della FDA forse non sono così immediati e vicini quanto l'espezienza sul campo di questi medici.

carissimo , quindi tu dici che 4 dottori italici ci capiscono di piu' dello staff di alto livello medico che sta dietro a FDA...

capisci che e' faticoso da accettare. Giusto un po'..

Inviato

ma vuoi mettere morire si di covid ma completamente sverminato e senza malaria.

sò soddisfazioni.

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Perchè in Italia? Perchè ovviamente è stato il primo Paese nel quale è esplosa la malattia da Covid 19 fuori dalla Cina (mi chiedo a volte se per caso). I medici italiani sono notoriamente tra i migliori al mondo e di genialità e capacità ne hanno da vendere. Nessun mistero, nessun intrigo, nessun raggiro. È vergognoso trovare in giro gente che li discredita senza nessuna conoscenza reale e diretta di quello che fanno. Ma relazioni le hanno avute con medici cinesi, francesi e quanti altri. 

quindi tu credi che l'Italia e' stato il primo paese al mondo con questo farmaco...

ma de che..

ci hanno provato prima i francesi,,, a stretto giro svizzeri,,, ammericani...

l'hanno buttata tutti al secchio.

Perche' nel caso specifico del coviddi' non funziona. O almeno non ci sono evidenze.

Ripropongo perche' sembra che non lo hai letto .

 

...

La speranze riposte nel farmaco hanno prodotto agli albori della pandemia numerosissimi trial clinici in tutto il mondo. Stando a un articolo uscito su Nature a marzo 2021 l’idrossiclorochina è risultato essere il farmaco più testato al mondo con oltre 250 studi che hanno coinvolto circa 90 mila persone.


Cosa dicono gli studi

L’enorme quantità di dati accumulati ha permesso di condurre delle meta-analisi, ovvero degli studi scientifici che analizzano i risultati di svariati studi scientifici. Vien da sé che le conclusioni tratte da una meta-analisi sono notevolmente più affidabili di un singolo studio.

In una meta-analisi comparsa sul British Medical Journal (consultabile qui) nessun effetto significativo in chi ha assunto idrossiclorochina, rispetto allo standard di cura, si è osservato nella mortalità, nell’ospedalizzazione, nella durata dell’ospedalizzazione, negli eventi avversi e nella carica virale. Le conclusioni tratte da questa meta-analisi sono state confermate in un’ulteriore meta-analisi che ha raggruppato 28 trial randomizzati (con oltre 10 mila pazienti analizzati). In questo secondo studio studio, comparso su Nature, si è evidenziato in aggiunta che l’utilizzo dell’idrossiclorochina ha comportato un aumento delle morti nei pazienti positivi alla COVID-19.

Le evidenze accumulate non sono frutto di un complotto dei ricercatori. Studi proveniente da tutto il mondo traggono le medesime conclusioni: contro il SARS-CoV-2 l’idrossiclorochina non funziona e potrebbe addirittura provocare più danni che benefici. Di seguito citiamo alcuni degli studi più autorevoli che ridimensionano il ruolo dell’idrossiclorochina da cura efficace a farmaco inutile nella prevenzione e cura alla COVID-19.
“La mortalità è risultata essere più elevata negli studi che hanno impiegato l’idrossiclorochina” (V. T. Chandrasekar et. al, meta-analisi, Wiley, 15 luglio 2020).

 

Ecco voglio dire:

se ci sono EVIDENZE da tutto il MONDO che la bocciano ma sui mezzi di disinformazione viene costantemente riportata per mesi e mesi e ancora oggi come architrave del trattamento precoce qualche dubbio riesci a fartelo venire??

Quanti fanno questo trattamento precoce rispetto a tutta Italia?

ma non e' che quelle persone che superano il covid con la terapia sperimentale domiciliare fanno parte di quel 98% che lo avrebbe superato comunque?

il restante 2% tanto finisce comunque in ospedale lo abbiamo capito con casco e ossigeno.

 

 

Inviato
10 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Ma la si vuole capire che questo virus fa danni solo se lasciato pascolare liberamente nei primi giorni dopo l'incubazione?

Certo che se ne imparano di cose... Magari fosse cosí, ma purtroppo non lo é. 

Non saprei se classifcare l'affermazione tra i fake o tra le stupidaggini.

 

Inviato
49 minuti fa, criMan ha scritto:

staff di alto livello medico che sta dietro a FDA...

La FDA ha preso tante di quelle sberle che è meglio lasciar perdere, non entro neanche in tema. Basti ricordare l'approvazione del famoso antivirale Tamiflu nel 1997, che fece fruttare miliardi di dollari alla Big Pharma, Roche nello specifico, miseramente declassato dall'OMS ben 20 dopo nel 2017 (in seguito a inchieste approfondite) in quanto una revisione degli studi sull'efficacia li ha rivelati inconsistenti e non attendibili. Così un farmaco a caso. Veniva sbandierato salvifico per influenze varie tra le quali la Sar-Cov 1,  dai migliori scienziati al mondo.

Inviato

Vorrei puntualizzare che io non metto in dubbio la buona fede dei dottori che direttamente o indirettamente applicano tale protocollo. Dico soltanto che studi alla mano ha la stessa efficacia di quello standard.

A proposito poi di testimonianze , dal gruppo facebook MedBunker escono cose agghiaccianti ; tipo che la gente si cura attraverso dei gruppi ,chiedendo consigli e mandando pubblicamente messaggi con dati sensibili sulla situazione del paziente.

Cose allucinanti.

Sicuramente saranno presenti piu' gruppi di cura e forse non tutti sono cosi'.

Ma trovo curiosa una persona che non si fida della cura mainstream (per il complottaro pure il dottore fa parte del mainstreamm) e si affida ad uno sconosciuto dove posta dati sensibili che possono leggere tutti e chiede che farmaci deve prendere (!!!!!) .

Capite che quello che di buono era partito con Remuzzi si e 'un po' perso per strada (forse?).

Ecco una testimonianza dell'applicazione protocollo bad company e good company con l'infallibile protocollo sperimentale domiciliare. Secondo me c'e' ancora tanta strada da fare.

 

11.jpg

Inviato
9 ore fa, aldofranci ha scritto:

a scrivere idiozie di ogni genere

 

9 ore fa, aldofranci ha scritto:

non rompete i coglioni, somari incoscienti che non siete altro. 

Certo che il tuo linguaggio è miseramente maleducato e incivile. Per me il tuo post non può essere che una pagina bianca. Non dialogo nemmeno con questa tipologia di persona che ha le sembianze del fanatico urlatore. 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

La FDA ha preso tante di quelle sberle che è meglio lasciar perdere, non entro neanche in tema. Basti ricordare l'approvazione del famoso antivirale Tamiflu nel 1997, che fece fruttare miliardi di dollari alla Big Pharma,

Non sono infallibili , certo. Su mille mila farmaci autorizzati...

Ma da la a considerarli inferiori ai medici italici...

associazione logica quanto meno forzata.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

FDA americana ha bocciato l'ivermectina ; l'ho deciso io?

L'idrossiclorochina sbandierata sempre da loro e' stata bocciata in innumerevoli recenti studi; l'ho deciso io??

si possono fare delle critiche secondo te ad un protocollo che differisce dalla cura standard solo quasi per questi 2 farmaci?

Ma non si è ancora capito che la virologia è una scienza alquanto fragile e che quello che dicono gli scienziati e i vari organismi di controllo non è tutto oro colato? Mi parrebbe che l'esperienza diretta di medici coraggiosi abbia un suo peso molto significativo. 

Inviato
38 minuti fa, qzndq3 ha scritto:
10 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Ma la si vuole capire che questo virus fa danni solo se lasciato pascolare liberamente nei primi giorni dopo l'incubazione?

Certo che se ne imparano di cose... Magari fosse cosí, ma purtroppo non lo é. 

Non saprei se classifcare l'affermazione tra i fake o tra le stupidaggini.

Ovviamente in gran parte dei casi, ma questo vale per tutto.

Inviato
2 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

Ma non si è ancora capito che la virologia è una scienza alquanto fragile e che quello che dicono gli scienziati e i vari organismi di controllo non è tutto oro colato? Mi parrebbe che l'esperienza diretta di medici coraggiosi abbia un suo peso molto significativo

e' un tuo modo di ragionare.

Oggi e' per la medicina , domani per altro.

Le istituzioni come FDA possono occasionalmente sbagliare , ma hanno dimostrato nei decenni di essere solide e affidabili.

Invece nel tuo ragionamento , per giustificare la tua opinione , vedi solo le rare situazioni in cui hanno fallito.

Perche' secondo te per essere affidabili devono essere infallibili?

come le cure domiciliari?

pensa , le cure domiciliari possono essere fallibili mentre la FDA no.

Inviato

ancora protocollo bad company / good company.

 

11.jpg

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

ma non e' che quelle persone che superano il covid con la terapia sperimentale domiciliare fanno parte di quel 98% che lo avrebbe superato comunque?

il restante 2% tanto finisce comunque in ospedale lo abbiamo capito con casco e ossigeno.

Non saprei questo l'avranno capito questi medici. Quello che vedo leggendo questi post è che la gente o voi non vi fidate dei vostri medici sul territorio. Ritenete quel gruppo incompetente o preda di interessi personali, mentre invece avete una fiducia quasi cieca su quanto offerto dalla scienza specie americana e dai seguenti organismi di controllo e ricerche scientifiche. Sul fatto di considerare l'importanza e i suggerimenti delle ricerche scientifiche sono molto daccordo, comunque in ambito scientifico diventano ad un certo punto paradigmatiche. Tuttavia serviranno altre meta analisi e ricerche di controllo sui metodi e sui risultati avuti fino ad ora. 

Questo virus è un pò l'occasione per fare il punto sul ruolo della scienza e sui suoi metodi, e più in particolare sulla branca della virologia che sembra tutt'altro che solida. Basti pensare che dopo più di 30 anni non si è ancora trovato un vaccino per il controverso virus HIV... eppure gli scienziati tra i quali Montagnier sbandieravano la meta come raggiungibile nel giro di alcuni anni, rinnovando il proposito mammana che il tempo passava. Eppure nulla. E hanno speso una quantità di miliardi impressionante in ricerca di un vaccino HIV, dei quali per altro hanno beneficiato in lungo e in largo molti soggetti del mondo scientifico.

Inviato

ma nessuno si preoccupa di questi pazienti che si affidano ad un gruppo con persone che non conoscono.

Affidano a loro i loro dati , la loro fiducia , la loro salute!

Il medico di famiglia , si sappia , agisce in scienza e coscienza sulla base del protocollo ministeriale ma anche sempre conoscendo da vicino la storia del proprio paziente.

Ne conosce problemi , allergie a farmaci , psicologia..

Calibra su di lui la terapia.

Perche' uno sconosciuto che non ti ha mai visto dovrebbe fare meglio?

Tanto alle brutte finisci sempre in ospedale , NON E' che non ci vai con il protocollo sperimentale..

Anche su questo , secondo me , gioca un ruolo chiave tutti gli errori fatti dalla comunicazione principale. Dove si sono ficcati altri con grande abilita'. Un incastro affascinante di aspetti psicologici.

Altrimenti non si spiega.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...