Vai al contenuto
Melius Club

Il protocollo sperimentale di "cure domiciliari" e l'inefficacia dell'idrossiclorochina come supporto principale


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, GianGastone II ha scritto:

se ti scappa di scrivere negro ti becchi un mese

questa frase da lo spessore culturale di chi la scrive... una persona educata, istruita (quindi non ignorante) e consapevole delle proprie convinzioni sa perfettamente come usare in modo corretto questo tipo di espressioni. Scrivi di un tema che non c'entra nulla, porti un discorso inutile, mi permetto ma il solito sviamento inconsistente. 

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, GianGastone II ha scritto:

La famosa autocertificazione dell'oste!

Questa è una tua opinione, noi tutti in queste discussioni ci rifacciamo ad affermazioni ufficiali, formali, costitutive, scientifiche, ecc. 

Inviato
22 ore fa, qzndq3 ha scritto:

"questo virus fa danni solo se lasciato pascolare liberamente nei primi giorni dopo l'incubaziome" é falsa.

Può essere non completamente esatta, è un pò generalista, vale per tante malattie, è un'ipotesi, tolgo il "solo", d'altro canto i medici come vuoi che agiscano? In generale tentano di curare il prima possibile. Ovvio che se uno arriva in ospedale o dal medico dopo 10 giorni di sintomi importanti, capirai... è ovvio. Poi è vero che similmente all'influenza spesso fa anche il proprio corso.

Inviato
Adesso, Pinkflo3 ha scritto:

Si faccia tutto , ma proprio tutto ,, ma non siano le cure standard.

In sostanza molti di questi trattano tutti subito con farmaci( con effetti collaterali niente male) la cui utilita' e' nulla.

Il 90 95% dei malati risolveva da solo il virus e lo hanno imbottito di farmaci.

E il restante grave??

domanda lecita , finiscono in pronto soccorso con le cure standard.

Casco , ossigeno e compagnia bella.

Insomma hanno adottato la strategia della bad company e good company in economia.

Mi prendo i successi e lascio gli insuccessi agli altri. Mica male?

Non ho idea se sapremo mai la verità in quanto durante l'emergenza è molto difficile raccogliere i dati sul campo con ricerche scientifiche rigide a differenza delle condizioni molto più comode di laboratorio.

Sul sito "Open" edito da Mentana, che immagino sia la bibbia dei fedeli integralisti dei vaccini si raccolgono informazioni certamente serie e documentate probabilmente a volte anche un pò accanite (?) per screditare dubbi o idee di altro tipo, riportando studi scientifici precisi, come ad essere convinti di avere la verità assoluta in mano. A livello metodologico è sicuramente corretto. Ma più volte ho notato lacune comunque nel loro modo di risponde e di portare argomentazioni. Ma anche questi debbono poter essere criticati e di tanto in tanto ciò avviene da parte della comunità scientifica. Se una ricerca di Oxford sta per provare che la carica virale dei vaccinati positivi è 200 volte volte superiore a quella dei non vaccinati? È una ricerca che dev'essere confermata e rivista, ma come si capisce ci vuole tempo e la scienza è in continua evoluzione. Qualcuno ne parlerà di questa ricerca? Dubito. C'è una pressione tale che spinge sulla vaccinazione e chi se ne fa carico e collabora dovrà prendersene la responsabilità nel caso poi altre scoperte o altri effetti dei vaccini dovessero manifestarsi. A mio avviso una posizione molto più saggia e accettabile da parte di vaccinati o non vaccinati in ogni caso è quella socratica, che comunque non può prescindere dal dubbio e dalla messa in discussione. E comunque sappiamo di Einstein, che tra l'altro non era uno scienziato americano. Ad ora il vaccino è il paradigma, e giustamente c'è chi tenta di controllare teorie, prassi e risultati. La scienza procede in questo modo.

Quello che fa il comitato delle cure domiciliari non ha nulla a che vedere con i vaccini e con la scienza rigorosamente intesa. È un gruppo di medici che fa ipotesi pratiche e osservazioni non strutturate sul terreno. Ipotizzano che la loro cura possa aiutare molto chi si ammala, nel loro entourage i dati grezzi che raccolgono li confermano e vanno avanti in questo modo. Un modo che non dipende da quanto viene pubblicato nelle ricerche scientifiche sulle varie sostanze. E quindi? Dovrebbero lasciar tutto e dire: "noi non serviamo a nulla vaccinati o non vaccinati se state male medico e ambulanza"?

Contribuiscono al fatto che la gente rinunci a vaccinarsi? È possibile forse una parte, ma è evidente che tantissime persone non vorrebbero vaccinarsi, quando lo fanno da una parte si sentono parzialmente più sicuri (anche qui ci sono risvolti controversi) ma dall'altra avrebbero evitato più che volentieri. Nell'oscillare esistenziale di queste posizioni e delle relative decisioni di ogni persona, si inseriscono in qualche modo questi medici sul territorio con i dati della loro attività che hanno a disposizione, sicuramente in buona fede, non alterati ma neppure controllati. Poi magari scopriremo che si muovevano in modo completamente errato, ma potremmo anche scoprire che i vaccini non sono quella soluzione assoluta prospettata attualmente. Ci sono tanti scienziati che sostengono che i vaccini non riusciranno a curare l'epidemia di questo virus. Staremo a vedere. Magari la dose "booster" in Israele darà il colpo finale al virus? Ma il resto del mondo? E nel Pesi del Terzo Mondo che purtroppo vaccinano il 2% della popolazione cosa faranno? E il virus si ricaricherà in questi Paese all'infinito? 

Inviato
Il 25/8/2021 at 12:07, criMan ha scritto:
Il 25/8/2021 at 12:03, Pinkflo3 ha scritto:

Ma non si è ancora capito che la virologia è una scienza alquanto fragile e che quello che dicono gli scienziati e i vari organismi di controllo non è tutto oro colato? Mi parrebbe che l'esperienza diretta di medici coraggiosi abbia un suo peso molto significativo

e' un tuo modo di ragionare.

Oggi e' per la medicina , domani per altro.

Le istituzioni come FDA possono occasionalmente sbagliare , ma hanno dimostrato nei decenni di essere solide e affidabili.

Invece nel tuo ragionamento , per giustificare la tua opinione , vedi solo le rare situazioni in cui hanno fallito.

Perche' secondo te per essere affidabili devono essere infallibili?

come le cure domiciliari?

pensa , le cure domiciliari possono essere fallibili mentre la FDA no.

Riprendiamo un attimo questo argomento. Che la scienza sbagli o che la FDA sbagli non è affatto raro. Bisognerebbe controllare ma sappiamo che negli anni le teorie e i farmaci immessi e ritirati sono stati tanti. A proposito di teorie che comunque influnzano poi tutta la ricerca in un certo campo racconto la questione seguente come esempio (ma potremmo parlarne per ore): la Sindrome di Asperger (autismo ad alto funzionamento). (Conosco molto bene la questione per motivi professionali)

Era stata scoperta e teorizzata appunto da Asperger medico viennese attorno agli anni 30 del novecento. Aveva notato che i giovani che gli portavano in cura avevano tutti vari aspetti comportamentali più o meno simili. La sua ipotesi andava molto nella direzione del fattore genetico. Un suo discepolo, negli anni 40 trasferitosi in USA (se ricordo bene a causa delle persecuzioni in europa) continuò la ricerca ma per un motivo documentato di opportunismo di carriera sorvolò su certi dati e acquisizioni e indirizzò la ricerca in tutt'altro modo, fino ad arrivare alla formulazione della famosa teoria della "madre frigorifero" come causa dell'autismo in generale. Per ben 40 anni tutto il mondo scientifico credette che l'autismo fosse causato dai genitori del bambino. Solo dopo gli anni 80 questo paradigma venne posto discussione con altre ipotesi e scoperte fino al suo abbandono a favore dell'ipotesi originale di Asperger di 50 anni prima. Risultato: ricerca ferma per 40 anni, bambini e genitori maltrattati e non assistiti/curati in modo corretto secondo quello che per noi oggi è scienza... e questo è solo un esempio per non parlare di molti altri casi simili. La scienza procede in questo modo e non è detto che tutti i ricercatori debbano adattarsi e confermare il paradigma dominante, anzi in questo modo non progredirebbe.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

La scienza procede in questo modo e non è detto che tutti i ricercatori debbano adattarsi e confermare il paradigma dominante, anzi in questo modo non progredirebbe.

certo.

L'orientamento generale e verificato (quindi non monnezza su riviste predatorie a pagamento) nel lungo termine e' la nostra unica sicurezza che la scienza porti risultati che non siano vincolati ad interessi di pochi privati.

Pensiamo ad esempio al tanto osannato scienziato sui social , il farmacista montanaro , che ha la sua personale cura per il covid. Fatta di integratori che sono preparati con "tagli in frequenza". Anche lui presenta degli studi , ma si guarda bene dal proporli su riviste verificate. Piuttosto su riviste predatorie non controllate.

Ecco , buon senso ci dice che se gia' sono presenti piu' di 100 studi verificati (concentrati in un anno) sulla famosa idrossiclorochina per il covid con esito negativo.. con buona pace possiamo dire che non funziona.

Questo ci deve guidare.

Ora il complottaro ci puo' dire che sono tutti controllati dai poteri forti.

Il nostro compito e' capire non appoggiare idee di qualcuno (che siano no vax o altro).

Se i numeri sono impietosi ci dobbiamo attenere a quelli anche se non ci piacciono.

Lasceremo un lumicino di speranza per cui magari si inventeranno un modo in futuro per usare questo farmaco , ma ad oggi la situazione e' ampiamente verificata.

 

 

Inviato
1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto:

una ricerca di Oxford sta per provare

Non è chiaro, scusa, intendi che non è stata ancora resa pubblica?

Inviato
1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto:

bibbia dei fedeli integralisti dei vaccini

Scusa, ma se pretendi rispetto per le cose che affermi (che secondo me restano delle boutanade) non puoi scrivere quanto riportato sopra. 

Chi afferma la validità dei vaccini non è né un integralista, né un fedele e non scrive una bibbia, ma è semplicemente (si fa per dire) gente che ha studiato, ricercato, sbattuto la testa, contrariamente a tutti i ciarlatani di cui, imo eccessivamente tollerato, riporti stupidaggini e che un libro, probabilmente, non l'hanno mai visto nella vita.

 Ti lascio con qualcosa su cui riflettere:

 

Nessuna teoria è scolpita nella pietra.  La scienza è spietata quando si tratta di testare tutte le teorie più e più volte, in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo.
 A differenza della religione o della politica, la scienza è in definitiva decisa da esperimenti, fatti ripetutamente in ogni forma.
 Non ci sono vacche sacre.
 Nella scienza, 100 autorità non contano nulla.  L'esperimento conta per tutto".

 Da “Un neutrino in corsa ha davvero rovesciato Einstein?”  di Michio Kaku, Prof. di fisica teorica al City College di N.Y. USA

 The Wall Street Journal, 27 settembre 2011

 

Inviato
48 minuti fa, criMan ha scritto:

Questo ci deve guidare.

Ora il complottaro ci puo' dire che sono tutti controllati dai poteri forti.

Qui hai molta ragione, nel senso che, se prese alla lettera quelle ricerche sulla idrossiclorochina dovrebbero far smettere di utilizzarla. Ma ci sono vari problemi. In realtà bisognerebbe ricontrollare la metodologia di queste ricerche, nel dettaglio, là dove si nasconde il diavolo. Probabilmente saranno valide e attendibili, eppure per quale motivo molti medici continuano ad utilizzarla? Tutto placebo? Ma anche questi medici sul territorio sono certo che avranno letto e preso atto di non tutte ma alcune di quelle ricerche. Eppure i medici sono loro, quelli che dicono che agiscono in scienza e coscienza. 

Mi aveva colpito una delle prime di queste ricerche e io stesso avevo notato che era palesemente fuori fase, davano conto della idrossiclorochina utilizzata nei pazienti già ricoverati (altrimenti come la fai la ricerca al domicilio del paziente??)  e con sintomi gravi e avanzati. Ecco per fare un esempio questa per questi medici è una ricerca errata. Ignoro se le altre ricerche abbiano migliorato la metodologia, ma lo spero.

Inviato
2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Può essere non completamente esatta, è un pò generalista,

É una emerita stupidaggine

2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

, è un'ipotesi, tolgo il "solo

Hai scritto nel tuo post iniziale cose completamente differenti, quali 'il doversi mettere in testa che questa mallattia fa danni solo se lasciata pascolare...' quindi non l'hai proposta come ipotesi e il tuo cercare di correggere il tiro dichiarando di voler togliere io 'solo' scritto da te, conferma ancora di piú che fosse affermazione priva di fondamento.

3 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Ovvio che se uno arriva in ospedale o dal medico dopo 10 giorni di sintomi importanti, capirai... è ovvio

Non c'entra nulla con il tuo post.

Inviato
2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Se una ricerca di Oxford sta per provare che la carica virale dei vaccinati positivi è 200 volte volte superiore a quella dei non vaccinati? È una ricerca che dev'essere confermata e rivista, ma come si capisce ci vuole tempo e la scienza è in continua evoluzione. Qualcuno ne parlerà di questa ricerca? Dubito.

Si potrebbe avere un link alla fonte? Posta cosí é una illazione

2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Quello che fa il comitato delle cure domiciliari non ha nulla a che vedere con i vaccini e con la scienza rigorosamente intesa. È un gruppo di medici che fa ipotesi pratiche e osservazioni non strutturate sul terreno. Ipotizzano che la loro cura possa aiutare molto chi si ammala, nel loro entourage i dati grezzi che raccolgono li confermano e vanno avanti in questo modo.

Si possono avere dati reali, statistiche, studi in doppio cieco?

1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto:

Che la scienza sbagli o che la FDA sbagli non è affatto raro. Bisognerebbe controllare ma sappiamo che negli anni le teorie e i farmaci immessi e ritirati sono stati tanti

Statistiche a supporto? La scienza sbaglia raramente e raramente i farmaci vengono ritirati. Ovviamente capita e capiterà in futuro, ma non con la frequenza che vorresri far passare. 

1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto:

Sindrome di Asperger

Conosco bene, ma attenzione, non é la norma ed i tempi fortunatamemte sono cambiati.

Inviato
1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto:

Insomma le evidenze non sono così evidenti, si comprende? Subentrano in modo massiccio metodi statistici, sperimentazioni su animali, ecc.

dici?

guarda che gli studi sull'efficacia del vaccino sono molto precisi.

Tanto che ci hanno indicato subito anche la minor efficacia contro delta.

Ci sono modelli robusti di controllo , quando leggi in modo dispregiativo sul metodo statistico di controllo dei vaccini...

solo fake news disinformative.. 

  • Melius 1
GianGastone II
Inviato

@Pinkflo3

5 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:
15 ore fa, GianGastone II ha scritto:

se ti scappa di scrivere negro ti becchi un mese

questa frase da lo spessore culturale di chi la scrive... una persona educata, istruita (quindi non ignorante) e consapevole delle proprie convinzioni sa perfettamente come usare in modo corretto questo tipo di espressioni. Scrivi di un tema che non c'entra nulla, porti un discorso inutile, mi permetto ma il solito sviamento inconsistente.

No fai il prolissimo e noiosissimo ben gentile. Ti dedico un ohibo'!

Centra che hai citato Face e di riflesso le sue garanzie, mi ci sono accodato. Mia gentilissima ed educosa punta di penna.

GianGastone II
Inviato
5 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:
15 ore fa, GianGastone II ha scritto:

La famosa autocertificazione dell'oste!

Questa è una tua opinione, noi tutti in queste discussioni ci rifacciamo ad affermazioni ufficiali, formali, costitutive, scientifiche, ecc.

Ti adoro, sei un mascalzone del pensiero!😂😅😂

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Si possono avere dati reali, statistiche, studi in doppio cieco?

Non entro in merito, non hai capito il discorso, questi medici non possono fare i bei studi in doppio cieco a casa dei pazienti, hanno dati e ci stanno lavorando, non so a che punto siano, comunque nulla dei protocolli scientifici di verifica rigidi tipo laboratorio. Non ripeterò piì questo passaggio per chi non è duro a capire. 

GianGastone II
Inviato

@Pinkflo3 Quindi non ne sai niente e ne scrivi come se. Complimenti.

Siamo al ridicolo, pero' ben gentile.😅

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Statistiche a supporto? La scienza sbaglia raramente e raramente i farmaci vengono ritirati. Ovviamente capita e capiterà in futuro, ma non con la frequenza che vorresri far passare.

Mica tempo da perdere, informati ne trovi a centinaia. Addirittura negli anni 50 falsificarono ricerche a favore dell'industria degli zuccheri negli alimenti e contro i grassi nei cibi, roba che ha influenzato l'alimentazione mondiale per decenni. Danni enormi, tutto documentato, informati in modo autonomo. Sarebbe anche ora.

2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

i tempi fortunatamemte sono cambiati.

?? è una battuta, per forza.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...