Vai al contenuto
Melius Club

Il protocollo sperimentale di "cure domiciliari" e l'inefficacia dell'idrossiclorochina come supporto principale


Messaggi raccomandati

Inviato
58 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

Ma vi sorprende che lo Stato Italiano abbia quest'aggiamento?

Per forza. Non ci sono dati, non c'è un protocollo ufficiale, curano via Telegram, da quello che si sa lo schema terapeutico si basa sulla somministrazione di idrossiclorochina, di eparina e di azitromicina. Tutti farmaci non consentiti. Qualcuno del ministero si dovrebbe iscrivere su Telegram e spacciarsi per un paziente?

Credimi, per fare una sperimentazione su cavie umane, una cosa ufficiale non aumm aumm, occorrono tali e tanti presupposti e autorizzazioni che questi non avranno mai e poi mai. Ne so qualcosa.

Quello che potrebbero fare è raccogliere le varie esperienze, documentandole con dati di fatto e portarle ad un ente di ricerca vero come lo Spallanzani, il Cotugno, il Campus biomedico, il san Raffaele, e vedere se ritengono di approfondire.

Io lo avrei già fatto.

Schelefetris
Inviato

sono andato sul fascicolo sanitario elettronico per fare il cambio medico ma il Dottor Alfio di Feisbuk non c'è e quindi non posso sceglierlo, questo e' un complotto bello e buono!!!!

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto:

Se fossi un moderatore aldinofranchino con la tua boria ti avrei già bannato dalla discussione.

 

E io ti avrei rigato la Bianchina. 

Inviato

I tisanisti domiciliari non sono che una declinazione dei no-vax, fenomeno pericolosissimo che lo Stato sta prendendo sottogamba e che meriterebbe invece una approfondita attività di intelligence e decise operazioni di contrasto, anche non-ufficiali. 

Altro fenomeno che sta prendendo piede sono i renitenti al vaccino che per non farsi sospendere inviano diffide legali al medico di base per avere prescrizioni di numerosi ed irrazionali accertamenti diagnostici pre-vaccinali. Con questo pretendono di fermare la pratica di sospensione, passando in "valutazione" e spesso ottenenendolo grazie ad una politica imbelle, asservita, ed incapace di prendere decisioni non dico forti ma nemmeno leggermente robuste. 

Qui  ad esempio la regione ha dovuto chiarire che qualsiasi medico può prescrivere off-label qualsiasi farmaco per qualsiasi cosa, ovviamente assumendosene la responsabilità. Rompessero quindi i coglioni ai rispettivi curanti.

L'assunzione di responsabilità dovrebbe essere per loro l'ultimo dei problemi, vista la convinzione con la quale appestano i gruppi fessibuk, telegrami, etc. etc. 

  • Melius 2
Inviato

@Pinkflo3

Comunque pinkino mio,

per capire come funziona il mondo scientifico, studi come questo se ne presentano e se ne accolgono (in attesa di un vaglio approfondito e sistematico) a migliaia, passando solo un primo vaglio di non palese infondatezza o totale carenza di metodo. 

La gran parte dei quali peraltro con un campione molto più significativo di questo. 

Non è la bibbia come ti piace pensare. 

E se anche si scoprisse che i medici vaccinati sono così appestanti, si passa la patata ai non vaccinati che si premureranno pure di avviare le pratiche presso il beccamorto. Magari si risparmiano pure tempi e costi per la comunità. 

Che problema c'è.

Inviato

L'eparina mi pare si usi anche nel protocollo standard. Non so in quale fase. 

Inviato

Si, ma anche volendo crederci, negli ospedali di tutto il mondo credo che i sanitari, anche se vaccinati, indossino comunque la mascherina.

Quindi penso sia poco probabile che siano riconducibili a superdiffusori, come sembrano affermare questi due articoli.

Inviato
7 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Non hai capito c'è modo e modo di dire che un vaccino è valido. 

Innanzi tutto ti faccio notare che non è gentile dire "non hai capito", poi cosa ci sarebbe da capire? 

7 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Subentrano in modo massiccio metodi statistici, sperimentazioni su animali, ecc.

È come vorresti farla la validazione di un farmaco? 

Tra l'altro se i no vax avessero una lontana idea dei concetti basilari di statistica e probabilità, probabilmente smetterebbero di esserlo. 

7 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Penso che qualunque scienziato non possa che conservare dei dubbi da qualche parte, mentre a quanto pare pullulano gli scienziati o pseudo-scienziati privi di alcun dubbio: ecco questi sono gli integralisti della scienza, che forse in qualche caso sono pure spinti da qualche altro interesse.

Te lo ripropongo perché ti è sfuggito 

8 ore fa, wow ha scritto:

Nessuna teoria è scolpita nella pietra.  La scienza è spietata quando si tratta di testare tutte le teorie più e più volte, in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo.
 A differenza della religione o della politica, la scienza è in definitiva decisa da esperimenti, fatti ripetutamente in ogni forma.
 Non ci sono vacche sacre.
 Nella scienza, 100 autorità non contano nulla.  L'esperimento conta per tutto".

 Da “Un neutrino in corsa ha davvero rovesciato Einstein?”  di Michio Kaku, Prof. di fisica teorica al City College di N.Y. USA

 The Wall Street Journal, 27 settembre 2011

Se è lecito: che titolo di studi hai? 

Inviato
9 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Le istituzioni come FDA possono occasionalmente sbagliare , ma hanno dimostrato nei decenni di essere solide e affidabili.

Invece nel tuo ragionamento , per giustificare la tua opinione , vedi solo le rare situazioni in cui hanno fallito.

Ho appena rivisto un documentario prodotto da RAI 3 prima del 2010 dal titolo "Inventori di malattie", a scanso di equivoci non lo si lega al Covid ma al discorso generale della medicina americana, delle case farmaceutiche e della FDA. È più o meno rimosso dal sito RAI eppure chi vuole lo trova in rete se riesce. 

Da un quadro generale, a volte dettagliato su alcuni farmaci, potete dire che anche questo sia un documentario no vax, complottista, ecc. In realtà di tratta di un puro e vero documentario, giornalismo d'inchiesta fatto bene ed efficace. Guardatelo e a voi le conclusioni personali. Sicuramente si capirà come quest'affermazione qui sopra sia ingenua e discutibile per usare un eufemismo.

Inviato

@Pinkflo3 certo;

tu trai la conclusione che la Fda è inaffidabile, il vaccino non serve... C'è il protocollo di cura a casa.. 

È una dittatura sanitaria... 

Le case farmaceutiche inventano le malattie e noi ci curiamo con le tisane e la vitamina D. 

Generalizzare comportamenti occasionali non descrive la Fda. 

Sicuramente non sono stati infallibili nei decenni da li a portare acqua al mulino no vax richiede copioso impegno.... 

 

 

 

Inviato
12 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Certo quando fa comodo al proprio pensiero, nonostante sia una pre pubblicazione di una rivista scientifica prestigiosa e di una altrettanto università allora la si discredita con caccoletta. Qui si vede l'arroganza del pensiero unico, piuttosto di dire che ne va tenuto conto in qualche modo e stiamo a vedere gli sviluppi allora si dà volgarmente della caccoletta. Ecco perché è quasi impossibile discutere

Settanta casi analizzati, quale valenza hanno? Ah già, sono funzionali al tuo pensiero.

É impossibile discutere perché hai il paraocchi, perché argomenti, quando argomenti, in modo raffazzonato ed arrogante.

12 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Francamente passa completamente la voglia.

Evviva!

Inviato
12 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Se dovessimo riferirci al giuramento di Ippocrate "primo non nuocere con la tua medicina" il vaccino sarebbe immediatamente da ritirare

É una tua opinione personale, comunque studiati il giuramento di Ippocrate che evidentememte non conosci. 

---

 

Consapevole dell'importanza e della solennità dell'atto che compio e dell'impegno che assumo, giuro:

di esercitare la medicina in autonomia di giudizio e responsabilità di comportamento contrastando ogni indebito condizionamento che limiti la libertà e l'indipendenza della professione;

di perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica, il trattamento del dolore e il sollievo dalla sofferenza nel rispetto della dignità e libertà della persona cui con costante impegno scientifico, culturale e sociale ispirerò ogni mio atto professionale;

di curare ogni paziente con scrupolo e impegno, senza discriminazione alcuna, promuovendo l'eliminazione di ogni forma di diseguaglianza nella tutela della salute;

di non compiere mai atti finalizzati a provocare la morte;

di non intraprendere né insistere in procedure diagnostiche e interventi terapeutici clinicamente inappropriati ed eticamente non proporzionati, senza mai abbandonare la cura del malato;

di perseguire con la persona assistita una relazione di cura fondata sulla fiducia e sul rispetto dei valori e dei diritti di ciascuno e su un'informazione, preliminare al consenso, comprensibile e completa;

di attenermi ai principi morali di umanità e solidarietà nonché a quelli civili di rispetto dell'autonomia della persona;

di mettere le mie conoscenze a disposizione del progresso della medicina, fondato sul rigore etico e scientifico della ricerca, i cui fini sono la tutela della salute e della vita;

di affidare la mia reputazione professionale alle mie competenze e al rispetto delle regole deontologiche e di evitare, anche al di fuori dell'esercizio professionale, ogni atto e comportamento che possano ledere il decoro e la dignità della professione;

di ispirare la soluzione di ogni divergenza di opinioni al reciproco rispetto;

di rispettare il segreto professionale e di tutelare la riservatezza su tutto ciò che mi è confidato, che osservo o che ho osservato, inteso o intuito nella mia professione o in ragione del mio stato o ufficio;

di prestare assistenza d'urgenza a chi ne abbisogni e di mettermi, in caso di pubblica calamità, a disposizione dell'autorità competente

di prestare, in scienza e coscienza, la mia opera, con diligenza, perizia e prudenza e secondo equità, osservando le norme deontologiche che regolano l'esercizio della professione.»

 

Schelefetris
Inviato

@qzndq3 quello che propone feisbuk è un giuramento diverso, ora cielodicono

  • Haha 2
Inviato
12 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

. E allora inutile fare gli strozzini intellettuali, lasciamo lavorare questi medici di certo male non fanno.

Lo affermi tu? Senza un dato che sia uno. 

Mah...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...