dago Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 15 minuti fa, Robbie ha scritto: come possa essere anche solo pensato di distribuire dei premi a pioggia Intanto 36 MLN per un ente disastrato come il Comune di Roma è roba da indagine della Finanza e poi in prossimità delle elezioni deve pure acquisire qualche merito elettorale, poveretta... tanto che je frega: paghiamo noi!
audio2 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 34 minuti fa, Robbie ha scritto: Si tratta proprio di una valutazione logica da contribuente. perchè c'è qualcosa di logico nel nostro sistema amministrativo e fiscale ?
leoncino Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 La monnezza riguarda il comune per quanto riguarda la raccolta. Dove va conferita è compito della regione. Fatevene una ragione. O almeno prima di dire corbellerie informatevi.
bost Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 3 ore fa, Angelo83 ha scritto: @magicaromaUgo Vetere persona straordinaria. @Angelo83 ...chiedo, perchè all'epoca ero giovincello: ma Vetere non era quello che quella volta che nevicò...nevicò? una leggera sbuffatina,su Roma voleva far mettere tutta una serie di congegni antineve sui binari della stazione ecc. insomma fare una spesa molto importante quanto inutile? Chiedo eh...
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Agosto 2021 Amministratori Inviato 5 Agosto 2021 @bost nessun sindaco, in nessuna grande città, le ha sempre azzeccate tutte. ma c'è chi colleziona brutte figure a raffica (mettere congegni antineve per i treni è compito delle ferrovie, non del comune, prova a costruire un ponte stradale che passa sopra una linea ferrata senza il placet del genio ferrviario). da quando c'è la raggi non vedo nulla di migliorato e molto di peggiorato, non mi pare un buon risultato per chi voleva ribaltare il mondo, e parlo di rifiuti, trasporto urbano, manutenzione stradale. traffico,. lìunica cosa realizzata un incremento negli ultimi mrsi delle piste ciclabili, roma ha tanti problemi, illusorio pensare di risolverli tutti e subito, bisogna avere il coraggio di scegliere, di individuare delle priorità,
Angelo83 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @bost Questo non lo so, dovresti chiedere a chi in quel periodo aveva un età. Io ebbi modo di conoscere Vetere ma anni dopo, tanti, la sua esperienza da Sindaco perché era andato a vivere a San Martino al Cimino (Viterbo) e abitando non lontano da li, durante una cena di alcuni amici di mio padre che già ebbe modo di conoscerlo durante la sua avventura a Sindaco (si mangiarono qualche chilo di lumache in un Osteria di Cesano), venne anche lui. Conosco, ma perché è famosa, la vicenda della scuola che fu tenuta sotto sequestro da uno squilibrato e lui si presentò per far desistere il sequestratore ma poi i particolari tipo quello da te raccontato dovresti chiedere ad altri.
magicaroma Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Sono stati anni ed amministrazioni straordinari; l'"invenzione" dell'estate romana che portò la cultura nelle periferie, la riqualificazione del parco di Villa Gordiani, il festival dei poeti a Castel Porziano, Moravia a Laura Betti a Centocelle, i Pink Floyd a Cinecittà, tutto è nato sull'onda lunga di sindaci ed assessori eccezionali. Ricordare Ugo Vetere per la storia della spolverata di neve fa cadere le braccia. Un po' come Vespasiano che ha costruito il Colosseo e tutti lo ricordano per i pisciatoi
Angelo83 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Almeno per come ragiono io, mi rendo pienamente conto delle condizioni in cui versa Roma per colpa di ...(ognuno inserisca il proprio nome/i)..perciò sarebbe da sciocchi chiedere al futuro Sindaco, che sia Michetti, che sia Gualtieri, che sia Calenda o la Quintavalle, di riportare Roma ad un lustro più che accettabile nel giro di 3 anni o 5 anni, è umanamente impossibile a meno che non inizi a piovere soldi e allora tutto si fa. Però se tu candidato Sindaco mi vieni al Mercato Rionale durante la campagna elettorale, poi sparisci, e mi prometti che il servizio pubblico verrà modernizzato e migliorato, le strade sistemate, la raccolta rifiuti risolta e via di differenziata cosi verranno tolti quei maleodoranti e antigienici secchioni, lotta agli sprechi etc, è normale che io dopo sto li e aspetto un miglioramento più che tangibile, non sono cose che ho inventato io ma sono state dette perciò evidentemente chi ha fatto certe promesse ha un cronoprogramma con tanto di coperture economiche per soddisfare le promesse fatte. Dopo 5 anni Roma non ha avuto soddisfatta una che sia una di quelle promesse fatte, i mezzi pubblici fanno pietà, la raccolta dei rifiuti lo sappiamo tutti le condizioni in cui versa, le strade fanno schifo (qualcuna la stanno asfaltando adesso, ma guarda un pò), il verde, e ne abbiamo a Roma di parchi stupendi, è praticamente abbandonato. Qui bisogna sperare che non arrivi la pioggia che sta facendo al Nord Italia perché altro che Como, tutti i tombini e caditoie sono otturate, qui da me è stato fatto presente sia dal Comitato di Quartiere e sia da parte dell'opposizione in Municipio (a trazione 5S) che bisogna intervenire immediatamente perché sennò ci troviamo sott'acqua, nessuno fa nulla? E a quanto pare non è solamente un problema del mio Municipio ma girando per Roma questo è un problema generalizzato (e prendeva in giro Marino quando alcune zone di Roma andarono sott'acqua, SottoMarino lo chiamavano). Poi possiamo trovare tutte le giustificazioni che uno vuole ma ad alzare l'asticella delle promesse è stata lei e il suo Movimento, non ci siamo sognati nulla.
bost Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 4 minuti fa, magicaroma ha scritto: Ricordare Ugo Vetere per la storia della spolverata di neve fa cadere le braccia. @magicaroma la cosa la ricordo ( vagamente) perchè si fecero talk su talk sull'argomento... 1
audio2 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 1 ora fa, Angelo83 ha scritto: a meno che non inizi a piovere soldi e allora tutto si fa. sicuro sicuro sicuro ?
Angelo83 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @audio2 come diceva la mia pora nonna, con i soldi solamente la salute nun te poi comprà (e anche li comunque un passo avanti lo fai)😂
wow Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 14 ore fa, Angelo83 ha scritto: Santa Passera Sempre sia lodata 1
Angelo83 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @wow l'unica cosa seria su tutta Via della Magliana
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Agosto 2021 Amministratori Inviato 5 Agosto 2021 il futuro sindaco, chiunque sia, dovrebbe concentrare gli sforzi su non più di 2-3 temi prioritari,anche se questo scontenterà molti. avviato a soluzione (o mitigato in modo rafionevolwe) un problema si passa al successivo. ma per roma servono misure drastiche, che sicuramente nel breve scontenterebbero molti. ricordo l'istituzione della corsia preferenziale a viale libia, contestata dai comercianti e con l'opposizione che organizzava attraversamenti di massa per bloccare il passaggio dei bus. ma poi quando alemanno è diventato sindaco ha provto a toglierla ed ha ovuto fare marcia indietro. purtroppo tutto quello che cambia la routine ha un primo impatto negativo, ma è un prezzo da pagare. roma ha tanti problemi, io partirei dal traffico dai rifiuti e dalla pulizia delle strade
Gaspyd Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 34 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: roma ha tanti problemi, io partirei dal traffico dai rifiuti e dalla pulizia delle strade 😁 Scusa ma mi è venuta in mente la scena di Johnny stecchino ... "Puttttroppo siamo famosi nel mondo anche pe qualcosa di negativo quelle che voi chiamate PIAGHE. La tezzzza e più grave di queste piaghe che mi veggggogno a dillo ... il trafffico" . https://www.youtube.com/watch?v=0MveTkhbvwc
claudiofera Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Esempio .. alle prime piogge,via della Pineta Sacchetti si riempie di pozzanghere,in breve per i pedoni diventa impossibile evitare gli schizzi di acqua causati dal passaggio delle auto.. ok,qualcuno dirà poco male...Fase successiva, le seconde piogge allagano la strada,l'acqua stagnante arriva alle maniglie degli sportelli..e macchine e autobus rimangono fermi.Ora,a via della Pineta Sacchetti si presume che ci sia una pineta...e che dai pini cadranno gli aghi di pino..abbiamo già visto che se nessuno li rimuove,questi aghi sigilleranno completamente i pochi tombini... Sono tre anni che si ripete sempre la stessa scena : cazzarola,sarebbe troppo autoritario mandarci due tre omini ,magari di quelli pagati per fare non si sà cosa ? (Roma,una delle grandi capitali europee)
Martin Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Il presidente della regione era intervenuto con toni abbastanza assertivi sulla questione dei rifiuti di Roma. https://video.repubblica.it/edizione/roma/rifiuti-la-rabbia-di-zingaretti-tutta-italia-e-stufa-di-prendersi-la-monnezza-di-roma/392291/393004
Messaggi raccomandati