Vai al contenuto
Melius Club

Lumin d2 , c'è di meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, STEFANEL ha scritto:

se il dac e’ integrato nei diffusori…

Si, in quelli citati c’è tutto a bordo tranne la sorgente.

Se si “sposa”/“accetta” la causa “equalizzazione digitale” / “classeD” può essere un’ipotesi a bassi ingombri.

 


 

Inviato
24 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

può essere un’ipotesi a bassi ingombri.

Decisamente

Inviato
Il 22/8/2021 at 13:23, Collegatiper ha scritto:

il volume leedh processing è disponibile anche sugli streamer Lumin senza Dac?

Scusate, cosa sarebbe di preciso? Un volume digitale senza perdita di risoluzione, oppure un volume nel dominio analogico?

Anch'io sto pensando ad un sistema di diffusori attivo, con dsp e ingresso digitale (Neumann 310+750) e la questione regolazione del volume mi sta arrovellando...

Inviato
1 ora fa, feli ha scritto:

Un volume digitale senza perdita di risoluzione

Esatto

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, feli ha scritto:

la questione regolazione del volume mi sta arrovellando...

Allora hai risolto

Inviato
43 minuti fa, Collegatiper ha scritto:
7 ore fa, feli ha scritto:

la questione regolazione del volume mi sta arrovellando...

Allora hai risolto

Speriamo. Non mi fido più delle fanzine pubblicitarie, troppi componenti dichiarati con risoluzione interna 32 bit, alle prove strumentali hanno esibito una gamma dinamica piuttosto scadente.

Questo non vuol dire che sia il caso del Lumin, piuttosto che a questo punto val la pena mettermi a setacciare sia il web, che le riviste cartacee, alla ricerca di test indipendenti, in grado di chiarire il modo di funzionamento del "leedh processing" e verificare se ci sia perdita di bit.

Inviato

@feli se trovi ulteriore documentazione su leedh proc. la posti la leggerò volentieri.

23 minuti fa, feli ha scritto:

troppi componenti dichiarati con risoluzione interna 32 bit, alle prove strumentali hanno esibito una gamma dinamica piuttosto scadente.

Quali ad esempio?

Inviato
3 ore fa, Collegatiper ha scritto:

uali ad esempio?

Direi tutti gli streamer con volume dgt oppure i pre digitali, che fino ad ora ho vagliato. È per questo che il leedh processing, che mi era sfuggito, mi ha incuriosito. Ho il mio elenco sul pc di casa, al ritorno dalle vacanze, se ti interessa lo condividiamo. 

Inviato

@feli non sono un esperto, ma da tanto tempo ho sempre letto della perdita di risoluzione regolando il volume digitalmente. Pertanto anche io ho dato sempre per conclamata questa cosa.

 

Pare invece che questo leedh processing riesca ad aggirare il problema.

 

In passato avevo letto che anche interfacce professionali tipo questa linkata sotto risolvevano il problema del volume digitale.

 

https://www.weiss.ch/products/int202-int203

Inviato

Io posseggo proprio il LUMIN D2 ,prima di acquistarlo feci molte prove con altri streaming più o meno della sua fascia di prezzo , ma il d2 si faceva preferire , trovo l’app abbastanza intuitiva , per me è una grande macchina 

Inviato

Nella vita come nell hi end ce sempre di meglio.....solo.. che si trova solo nella nostra mente.....

Inviato

Come scrivevo quando ho acquistato il D2 avevano anche il T2 collegato... ammetto di aver preferito non ascoltarlo per rimanere con il dubbio di quanto suonasse meglio 😁

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ho visto che qualche D2 inizia a trovarsi in giro usato (oddio non è che proprio lo regalano) ...

La mia idea sarebbe quella di usarlo come streamer con dac integrato, pescare dal NAS e dalle radio Internet e pilotare direttamente un finale (magari un bel classe D) ... 

.

Qualcuno lo usa in questa configurazione?
Alla fine si è capito se il Leedh processing ha una resa ottimale o perde inesorabilmente risoluzione?

I 4V rms delle uscite bilanciate sono "stabili" e in grado di pilorare direttamente un finale?

.

Un cordiale saluto, Massimiliano

Inviato

@ipoci Ciao Massimiliano

Ho una configurazione simile alla "tua idea" con Lumin A1 che va ai diffusori attivi tramite il pre.

Anche senza quest'ultimo (che mai mi sognerei di togliere) nel mio sistema la sensibilità è più che sufficiente

ma ho anche molti watt a disposizione.

il Leedh processing non l'ho mai provato, usavo la configurazione Lumin > diffusori attivi con ottimi 

risultati quando non era ancora disponibile questo aggiornamento

Inviato

@ipoci Dipende dalla sensibilita in ingresso del finale....ad alcuni bastano 1,5v  altri piu di 4v...e importante anche l impedenza di uscita.. meglio se bassa..

Inviato
8 ore fa, subsub ha scritto:

e importante anche l impedenza di uscita.. meglio se bassa

Il BAT VK75 a cui vorrei attaccarlo (che sta in soffitta ad ammuffire), non sembra avere una impedenza particolarmente bassa ... non ricordavo il dato ... cercando un po' in giro sembrerebbe 100K ..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...