Ale Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @TopHi-End premesso che quando sento parlare di carenza di armoniche già mi vien voglia di passare oltre, quand’anche fosse la differenza sarebbe da cercare nel dac, non certo nello streamer (a meno che tu non voglia pensare che il file digitale che arriva dall’U1 mini al dac sia diverso da quello che arriva al dac da un altro streamer. Qui si entra nel campo del paranormale). 1
TopHi-End Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @Ale abbiamo due modi diversi di pensare. Tu non senti differenze in cavi, in uscite coassiali o altri accessori. Ma, se con lo stesso DAC collegato in coassiale due suoni escono in modo diverso, qualcosa ci sarà. Oltretutto, la stessa cosa si è ripetuta sul DAC C.E.C. e sull'impianto del mio amico (Exposure + Thiel). Quindi, se vuoi, fattene una ragione. Diversamente, vieni ad ascoltare e sentirai con le tue orecchie le differenze. Ti dirò ancora di più. Un cavo di alimentazione Transparent rendeva il suono del Lumin ancora più spostato verso la medio-alta. Togliendolo e mettendo un XLO, il suono si è equilibrato ed è diventato più piacevole. So che per te è fantascienza, e rispetto il tuo modo di pensare, ma è stato così con prove resli fatte sul campo. Poi, libero di crederci o meno, anche se qui è stato palese. Non ho altro da aggiungere, anche perché ho mille cose da fare e soltanto con le parole non si va da nessuna parte. Se volete, inviatemi un pm, portate i vostri "giocattoli" e così confrontiamo tutto quello che volete, magari davanti una buona birra voi ed io succo di frutta, perché sono astemio. 😄 Un caro saluto a tutti e scusate per l'intromissione che, comunque, spero faccia riflettere sui costi dell'Hi-Fi.
Ale Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @TopHi-End Quelle che tu chiami prove fatte sul campo sono sicuramente state fatte in condizioni non controllate. Quindi non hanno *alcun* valore oggettivo. Zero. Questo è un concetto facile facile che dovrebbe essere chiaro…
stefano_mbp Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 27 minuti fa, TopHi-End ha scritto: FX AUDIO BL MUSE 02 Ho ancora parecchie perplessità … l’oggetto è un dac Bluetooth (e solamente Bluetooth) il protocollo Bluetooth utilizzato è aptX aptX, nella versione HD che però non è specificata, ha un bitrate massimo di 576 kbit/s e viene descritto come “quasi senza perdite” quindi è comunque lossy … del resto il bitrate di un file cd (redbook) è pari a 1411 kbit/s (solamente verso la fine dello scorso anno sarebbe stata annunciata una nuova versione aptX lossless di cui però non se ne trova ancora traccia) Ciò detto, come si fa a dire che FX Audio BL Muse 02 fa impallidire uno streamer se streamer non è? Lo streamer sarà stato quindi uno smartphone con una opportuna app. Dal momento che la trasmissione Bluetooth/aptX è lossy allora sono stati utilizzati algoritmi di compressione che notoriamente utilizzano criteri derivati dalla psicoacustica per ovviare alla perdita di informazioni. Quindi le impressioni ricavate da una catena di ascolto composta da smartphone e dac Bluetooth sono fortemente influenzate dal risultato dell’applicazione dei suddetti algoritmi di compressione … Mi pare pertanto che il confronto fatto sia addirittura tra mele e … costata di Chianina …. 1
TopHi-End Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @stefano_mbp ho specificato che ho utilizzato l'uscita coassiale del ricevitore e collegato al medesimo DAC del Lumin. Hai ragione su tutto (risoluzione, Aptx, algoritmi e quant'altro), e condivido tecnicamente il tuo discorso ma, in definitiva, il nostro piacere di ascolto veniva appagato maggiormente dal ricevitore e non dal Lumin. Ma il tutto, come ho detto e ripetuto, per me diventa superfluo davanti al mio appagamento. E questo è il MIO punto fondamentale e di chi ha ascoltato con me. Del resto, possiamo stare a scrivere per giorni. Ognuno ha le sue priorità e gusti. Se sei in zona, inviami un pm e ascoltiamo e confrontiamo di presenza. Almeno per il piacere di condividere la musica e di esprimere le opinioni di persona. Un caro saluto.
Ale Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @TopHi-End ritengo che nessuna delle tue conclusioni sopravviverebbe a test di ascolto in condizioni controllate.
stefano_mbp Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 5 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Se sei in zona Vivo sui monti in Val Pellice, Pinerolo … ma non è da escludere che torni a fare un giro dalle tue parti, la Sicilia mi è rimasta nel cuore … 1
TopHi-End Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @stefano_mbp se sarai in zona, fammelo sapere. 😉
Dany73 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Vivo sui monti in Val Pellice, Pinerolo Siamo vicini, io sono di Orbassano..
bibo01 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @Ale Se c'è un collegamento elettrico diretto o indiretto con il DAC, lo streamer può influire sonicamente. 1
subsub Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @TopHi-End Affermare che al lumin u1mini machi qualcosa... L unica cosa che gli manca è il fatto di non avere concorrenti alla sua altezza.. E una macchina estrema fatta per fare solo lo streamer e basta.... Nel suo segmento è il TOP.
Ale Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @subsub Vabbè, lui trovava superiore un accrocchio fatto con smartphone come streamer + trasmissione bluetooth + dac super-economico... Il che la dice lunga sulle "recensioni" che si leggono qui dai vari soloni da forum...
TopHi-End Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @subsub per me non è il top e ha un costo esagerato per quello che offre. Ma ognuno è libero di esprimere la propria opinione. Buoni ascolti.
subsub Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @TopHi-End @TopHi-End @TopHi-End uno streamer deve fare solo lo streamer!.. Se vuoi un accrocchio di cose che non servono allora è un altro discorso.... E uno Spettacolo come suona.@TopHi-End @TopHi-End Affermare che al lumin u1mini machi qualcosa... L unica cosa che gli manca è il fatto di non avere concorrenti alla sua altezza.. E una macchina estrema fatta per fare solo lo streamer e basta.... Nel suo segmento è il TOP.
TopHi-End Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @subsub beh, se dalle prove che abbiamo fatto un "accrocchio" suona meglio, allora non so che dire più. Se poi guardiamo i numeri, prima degli ascolti, è un altro discorso. Questa è la MIA esperienza. Sicuramente la tua sarà diversa. Oltretutto, l'App non è al livello di quella del Bluesound Node 2i, anche se, a dire la verità, e come ho sempre affermato, suona meglio di quest'ultimo. E ci mancherebbe, visto che costa quattro volte. Ripeto ancora, per la MIA persona esperienza, non vale i soldi che costa. Se vuoi, portalo e facciamo nuovamente i confronti diretti, invece di scrivere tanto per. Così, a prescindere del risultato, giudicherai con le tue orecchie. Diversamente, tu sei convinto di quello che affermi. Noi siamo sicuri di quello che abbiamo sentito. Va benissimo così.
Sosa Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @ TopHi-End : il lumin usato in coassiale potrebbe esserne la causa ?
TopHi-End Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @Sosa anche il ricevitore è stato usato in coassiale, così come il Node 2i. Ma siamo su tre livelli differenti. Ovviamente ci sono tipologie di connessioni migliori, vedi le i2s. Ma sono certo che, comunque, potrebbe fare di più. I test sono stati effettuati su due impianti completamente diversi: 1) DAC Pioneer PD-70AE, amplificazione Musical Fidelity in Classe A e diffusori Tannoy; 2) DAC C.E.C., pre+finale+alimentazione Exposure, diffusori Thiel 1.6. In tutti e due i contesti, e con tre persone all'ascolto, i risultati sono stati i medesimi, almeno a nostro modo di ascoltare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora