31canzoni Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Penso di vivere in un mondo al rovescio, poi leggo i giornali e penso di essere rovescio io. Incredulo nel leggere titoli, articoli, dichiarazioni di politici di prima fila che sembrano individuare la politica assistenzialistica, quella che alcuni chiamano il "sussidistan" italiano sia da ascrivere praticamente in toto al "Reddito di cittadinanza", come a dire che noi viviamo in una società dove lo Stato non dà sussidi a nessuno se non ai poveri (molti veri, e per la verità alcuni falsi). Che poi lo si voglia chiamare reddito di cittadinanza, assegno di disoccupazione, non ha molta importanza, c'è in tutti i paesi europei e solo noi non lo avevamo: credo piuttosto sia stato fatto male, e sia migliorabile e in questo senso bisognerebbe agire. Ma questo forma di welfare, dà fastidio, dà fastidio un po' a tutti i partiti, persino al PD, dà fastidio alle associazioni datoriali (che notoriamente non ricevono mai aiuti da parte dello Stato): che si cominci la pulizia, si tolgano i sussidi che drogano il paese, e lo si faccia partendo dai poveracci che si trasformano in "parassiti addivanati da mane a sera"" Poi, in questi giorni già in ambasce per Lukaku che probabilmente, praticamente sicuramente, se ne andrà dalla beneamata verso il Chelsea per 130 milioni di euro e per uno stipendio di circa 15 milioni, incappo nella lettura di questo articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/2021/08/04/news/figc_il_piano_segreto_di_gravina_al_governo_per_salvare_il_calcio-312927675/ L'impressione è che i ricchi sappiano piangere meglio dei poveri, e ancora mi lamento non capendo se il mondo sia rovescio, o se rovescio sia io. 1
Jack Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 spesa buona e spesa cattiva. cattiva spesa in ambo gli esempi... però nel secondo caso almeno ci sono un fottìo di tasse pagate che saltano se salta il calcio. E' la spesa buona che nello stato è piuttosto latitante
Messaggi raccomandati