Dr.Faust Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 Ciao, vorrei sapere quanti in Melius posseggono la fotocamera subacquea Nikonos, in particolare se qualcuno possiede la RS, nel caso qualche commento ed impressioni. Grazie. Fausto
dag Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 ciao, io ho avuto in un lontano passato la Nikonis V, venduta con piacere….. oggi ritengo siano assolutamente oggetti anacronistici, forse neanche da collezionare (ho diverse Nikon….) in quanto delicati, irreparabili, e complesse da usare. Ai tempi feci belle dia peró…… ma tu la cerchi x usarla davvero?
bambulotto Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Avute la III e la V. Se vuoi divertirti un pò con le Nikonos ti consiglio la III. Affidabile e quasi indistruttibile. Completamente manuale e senza tutti gli automatismi inutili delle Nikonos successive visto che sott'acqua si usa sempre il flash e, quando serve bilanciare la luce naturale basta un minimo di esperienza senza il bisogno del TTL. Cercala con il suo 15mm e divertiti.
Dr.Faust Inviato 29 Agosto 2021 Autore Inviato 29 Agosto 2021 Ciao, @dag e @bambulotto ho avuto la V in passato, con cui ho fatto foto molto belle (diapo), venduta per poco uso, da tempo ero però fissato sulla RS, vista da un amico, una macchina incredibile per come costruita e per la tecnologia. Anacronistica, sicuro, avete consiglio su nuove digitali che si avvicinino a quel mondo (come qualità delle foto)? Fausto allego una delle mie foto, il passaggio da diapo a file non è il meglio... (e comunque considero le diapo il massimo!)
Roberto M Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Il 29/8/2021 at 21:01, Dr.Faust ha scritto: da tempo ero però fissato sulla RS, vista da un amico, una macchina incredibile per come costruita e per la tecnologia. Anacronistica, sicuro, avete consiglio su nuove digitali che si avvicinino a quel mondo (come qualità delle foto)? La RS (come anche la Nikons V, che ho avuto) aveva il grosso vantaggio di poter usare gli obiettivi bagnati, ovverosia senza dome, con ovvi enormi vantaggi (su tutti, quello di non usare gli ingombranti superdome che se non sono enormi con i grandangolari rettilinei tendono irrimedaibilmente a spappolare l'immagine). Inoltre il dome raddoppia inesorabilmente la distanza minima di messa a fuoco per cui se hai una lente da 25 cm minima maf diventa mezzo metro ed è un grosso guaio (in subaquea devi essere il più vicino possibile al soggetto per ovvi motivi) Per le foto macro e macro ambientate (con Fish eye e minidome) i vantaggi svaniscono quasi, basta chiudere il diaframma il che usando un flash a potenza ridotta e alzando gli iso permette comunque di salvare lo sfondo. Soluzioni alternative ? Ci sono ma sono molto costose: 1) usare gli stessi obiettivi Nikonos RS con l'adattatore Nauticam (che mentre prima costavano poco ora per questo motivo hanno prezzi elevati); Ci sono per tutte le custodie. Questo: https://www.fotosub-shop.com/793-nauticam-nikonos-adaptor-for-na-a7ii-a9-a7riii.html 2) usare lenti correttive bagnate a secco, c'è la soluzione spettacolare Nauticam ma è molto costosa: https://www.fotosub-shop.com/814-nauticam-0.36x-wide-angle-conversion-port-with-aluminium-float-collar-incl.-n120-to-n100-port-adaptor-.html Alla fine io ho "ripiegato" su una custodia tradizionale Isotta relativamente economica che uso con il superdome, il minidome e la lente macro e mi da comunque belle soddisfazioni (nel senso che sicuramente riesco a fare foto migliori rispetto alla nikons V col 15 mm e permette di scattare macro e blackwater, soluzione assolutamente castrante per tanti motivi). 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora