stefano_mbp Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @Wolf65 sì, ho provato anche HQPlayer nella versione Embedded, sia su Ubuntu sia usando la versione HQPlayerdOS, quella che carichi su chiavetta. Usando il Nuc8i3 ho potuto arrivare fino a DSD256 con i modulatori non EC, quindi ADSM5 e ADSM7 e con filtri della famiglia -ls (o -2ls … ora non ricordo esattamente), la cpu era intorno a 80/90%. Ottimi risultati, peccato per il problema gapless usando MinimServer ma non potevo farne a meno a causa di due “problemi” legati alla mia infrastruttura: un disco formattato HFS+ e molti file Alac, due fattori che che HQPlayer proprio non digerisce. . Con MinimServer risolvevo entrambi ma purtroppo il gapless non funzionava, e ciò che mi fece infuriare fu che Jussi sostenne che il gapless era una funzionalità “non indispensabile” … vabbè… . Comunque HQPlayer ha bisogno di CPU “muscolose” soprattutto nel clock anche perché non sfrutta il multithreading, inoltre può avvantaggiarsi moltissimo con l’uso di una scheda grafica a cui demandare molte operazioni, a patto che la scheda grafica sia più veloce della CPU, ma alla fine il costo di un pc adeguato lievita moltissimo … . Riguardo alle prestazioni di Daphile, dopo qualche intoppo, ho trovato alcune impostazioni che hanno radicalmente risolto ogni problema. La prima, nella sezione Power, è selezionare CPU Security - Disable all optional CPU exploit mitigations che trovi nella seconda riga, sotto a CPU frequency La seconda, in Advanced Media Server Settings/Advanced/C-3PO Transcoding Helper, è abilitare il Multithread. La terza, in Advanced Media Server Settings/player scelto/C-3PO Transcoding Helper, è impostare il valore di Minimal band-width a 800 Con queste impostazioni ho potuto arrivare senza problemi a DSD512 anche riducendo il valore di CPU frequency da Maximum a 2.100GHz . Un altro valore che ho modificato è Manual gain reduction che ho impostato a 9 per evitare qualsiasi problema di clipping, lo trovi in Advanced Media Server Settings/player scelto/C-3PO Transcoding Helper. . Riguardo al Beelink, concordo che per l’esigua differenza di prezzo sia meglio andare senz’altro sul Beelink i5. 1
Wolf65 Inviato 17 Agosto 2021 Autore Inviato 17 Agosto 2021 @stefano_mbp Ti ringrazio, ho provato a fare le modifiche che mi hai suggerito ma la situazione non è migliorata molto già a dsd128 ho continue interruzioni e a 256 completamente inascoltabile. Comunque il mio attuale processore é un po' vecchiotto, vedremo se decido e prendo il Beelink con quello sicuramente le cose dovrebbero andar meglio
Wolf65 Inviato 20 Agosto 2021 Autore Inviato 20 Agosto 2021 @stefano_mbp Stefano ti disturbo nuovamente, come ti avevo detto ieri mi è arrivato il Mini PC stavo facendo le prove con Daphile e mi trovo davanti a due problemi Il primo è che non riesco a farlo funzionare il WiFi ho fatto i settaggi nella sezione network mettendo il nome della rete la password ma in fase di Boot non la riconosce e quindi mi va in hotspot, l'unico modo di collegarlo via cavo nella stessa stanza dove ho l'impianto è utilizzando delle powerline cosa che sinceramente vorrei evitare, comunque per prova l'ho fatto e col PC collegato direttamente al Dac riesco a fare tranquillamente l' upsampling fino a dsd256 che è il massimo che accetta il mio Dac e con la temperatura che arriva al massimo a poco più di 50 gradi e la ventola praticamente ferma. Se invece lo collego direttamente via cavo al router quindi in un altra stanza e utilizzo come Player collegato al Dac un Raspberry con Gentooplayer squeezelite R2 non mi riconosce il fatto che il mio Dac possa riprodurre dsd nativi fino a 256 ma solo in dop a 128 confermato anche dal comando alsacap e quindi in questo caso riesco a fre upsampling solo a dsd128. Hai mica qualche idea di come siano risolvibili questi due problemi o almeno uno dei due. Ho letto che tu nel Player utilizzi RoPieee XL pensi che con quello forse potrei risolvere o avrai gli stessi problemi che ho con Gentooplayer nell'utilizzare corettamente il Dac? Come vedi in questo momento il mio mini PC è al tappeto e non in senso figurato😅 .
stefano_mbp Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @Wolf65 ciao, riguardo al Wi-Fi non saprei dirti, io uso la connessione Ethernet e ho disattivato da firmware la scheda Wi-Fi … considerando che facendo upsampling a dsd i file diventano decisamente impegnativi ho scelto la via della connessione cablata. Per la questione dsd nativo/DoP anche io all’inizio avevo lo stesso problema con RoPieee XL, poi su suggerimento di @antonellocaroli aggiunsi a Squeezelite i parametri -W -D :u32be e il problema fu risolto. Chiesi anche, con successo, a Harry (lo sviluppatore di RoPieee) di inserire a menù la possibilità di gestire i parametri -D e :u32be che ora si possono manovrare con due interruttori nel tab di configurazione di Squeezelite. Non dovrebbe essere un problema di compatibilità dal momento che collegato direttamente dici che il dac si comporta e viene riconosciuto come dovrebbe … prova a inserire i parametri di cui sopra in GentooPlayer (ma non saprei indicarti dove, comunque nella configurazione di Squeezelite-R2) oppure prova ad usare Squeezelite “liscio” sempre con quei parametri e sempre in GentooPlayer. Vedrai comunque che Filippo (detto appunto @antonellocaroli) interverrà con la tempestività e cortesia che da sempre lo contraddistingue …. 1
Wolf65 Inviato 20 Agosto 2021 Autore Inviato 20 Agosto 2021 @stefano_mbp Per quanto concerne le dimensioni di file e il WiFi non ho questo problema In quanto al mini PC è collegato direttamente l'hard disk su cui sono i file e il mini-pc poi sarebbe collegato direttamente al Dac quindi in effetti lo streaming servirebbe solo per le stazioni radio in quanto in questo caso il Mini PC farebbe contemporaneamente sia da server che da Player. In SqueezeLiite-R2 c'è la possibilità di mettere i vari parametri da menù -D u16 o u32 sia Le che Be, li ho provati tutti ma senza risultato.
stefano_mbp Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @Wolf65 non hai un altro dac con cui provare?
antonellocaroli Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 scusate ma non ho capito qual´é il problema....precisamenete.... in gentooplayer in systeminfo, a play fermo, ti suggerisce qual´e il paramentro giusto da inserire nella configurazione di squeezelite-R2 per quanto riguarda sia le frequenze di campionamento supportate e sia per il dsd nativo (se supportato dal dac) ma il parametro per il dsd nativo non ha a che fare con eventuali interruzioni, se il parametro é sblagliato ottinieni che non suona o hai rumori al posto del suono....fruscio... eventuali interruzioni sono dovute alla elaborazione sul "pc sever"
antonellocaroli Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 1 ora fa, Wolf65 ha scritto: Dac un Raspberry con Gentooplayer squeezelite R2 non mi riconosce il fatto che il mio Dac possa riprodurre dsd nativi fino a 256 ma solo in dop a 128 confermato anche dal comando alsacap e quindi in questo caso riesco a fre upsampling solo a dsd128. ah ecco, avevo perso questo.... puoi postare il systeminfo a play fermo? e anche quando é in play per favore...
stefano_mbp Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 4 minuti fa, antonellocaroli ha scritto: non ho capito qual´é il problema....precisamenete Il problema è che Daphile, in configurazione “singolo pc” vede correttamente il dac Nuprime Dac 10 (connesso quindi in usb) e quindi permette di suonare in modo nativo file ricampionati a dsd256, se invece usi Daphile in configurazione client/server con rpi4/GentooPlayer/Squeezelite-R2 quest’ultimo non riconosce il dac (lo stesso Nuprime Dac 10) come capace di riprodurre dsd nativo ma solo DoP
antonellocaroli Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Il problema è che Daphile, in configurazione “singolo pc” vede correttamente il dac Nuprime Dac 10 (connesso quindi in usb) e quindi permette di suonare in modo nativo file ricampionati a dsd256, se invece usi Daphile in configurazione client/server con rpi4/GentooPlayer/Squeezelite-R2 quest’ultimo non riconosce il dac (lo stesso Nuprime Dac 10) come capace di riprodurre dsd nativo ma solo DoP Non conosco il Nuprime Dac 10, ha un Display che mostra il formata/frequenza?
Wolf65 Inviato 20 Agosto 2021 Autore Inviato 20 Agosto 2021 @stefano_mbp no . @antonellocaroli cerco di riassumere il dac gestisce il dsd nativo fino a 256 e Il dop fino a 128 se il Mini PC lo collego direttamente al Dac con software Daphile mi riproduce correttamente i dsd256 e mi fa anche l' upsampling con il plug-in c3po sempre dsd256 se invece uso il Mini PC come server e come Player direttamente collegata al Dac utilizzo il Raspberry con su GentooPlayer riesca a riprodurre fino ai DSD 128 e ugualmente a fare upsampling fino a dsd128 i dsd256 proprio non li riproduce non è che fa rumori o va a tratti e neanche sul display compare la scritta relativa al dsd256. Questa è la schermata che mi chiedevi. .
Wolf65 Inviato 20 Agosto 2021 Autore Inviato 20 Agosto 2021 Prima prova. SqueezeLiite-R2 settato DSD -D. Play dsd64 , display dac d2.8, systeminfo: . . Play dsd128, display dac d5.6, systeminfo . . Play dsd 256, nessun suono emesso, display dac 352.8, systeminfo .
antonellocaroli Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @Wolf65 che versione di GentooPlayer hai? hai provato con l´ultima?
antonellocaroli Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @Wolf65 vecchiotta, da quello che ho visto dai sorgenti del kernel, il supporto dsd nativo per quel dac é stato aggiunto a maggio 2020....oramai non ricordo piú che kernel e quando li ho compilati per la versione 2.15.....ma presumo prima di maggio 2020...magari prova con roopie..... 1
Wolf65 Inviato 20 Agosto 2021 Autore Inviato 20 Agosto 2021 @antonellocaroli Ok grazie comunque anche perché la mia intenzione sarebbe quella di eliminare completamente il Raspberry e utilizzare il Mini PC sia nella funzione Player che server direttamente collegato al Dac solo che devo risolvere il problema del funzionamento con Daphile in WiFi
stefano_mbp Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 3 ore fa, Wolf65 ha scritto: RoPieee XL pensi che con quello forse potrei risolvere … se il problema con GentooPlayer è dato dalla troppa anzianità della versione, magari solo per curiosità, prova con RoPieee XL che dovrebbe comportarsi “bene”. Dopo averlo scaricato e aver preparato la microSD come al solito con Balena Etcher, accendi il raspberry e attendi qualche minuto fino a che il led verde non lampeggia alla frequenza di 1/2Hz, ti colleghi quindi alla sua interfaccia web inserendo nel browser l’indirizzo ip del raspberry, vai nel tab Advanced e trovi l’opzione per attivare la versione XL, quando hai finito, dopo almeno un reboot automatico, accedi di nuovo all’interfaccia web e vai nella sezione XL nella quale trovi, tra gli altri, il servizio Squeezelite che configurerai come il mio del quale ti allego lo screenshot. Intanto provo a configurare il Wi-Fi in Daphile … devo “smanettare” un po’ … 1
stefano_mbp Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @Wolf65 … connesso in Wi-Fi al primo colpo ! come livello di sicurezza ho scelto WPA2, la mia password Wi-Fi non ha caratteri speciali (sono un possibile problema), avevo dubbi sul SSID poiché ho degli spazi ma questi non sono un problema 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora