Vai al contenuto
Melius Club

L'integrazione impossibile


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Probabile, ma non siamo più alle medie

Asilo?

  • Haha 1
Inviato

Vabbè, se uno è favorevole al gender fluido, figurati cosa combina con singolare e plurale 

 

Inviato
3 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Almeno questo fino alle calzature ci arrivava

Anche il proverbio che ho citato riguarda i ciabattini, o meglio quelli che credono infondatamente di esserne capaci.

briandinazareth
Inviato

Trovo divertente che certe persone siano così malmostose da andare contro anche di fronte all'evidenza.

 

Lo dice la crusca e la Treccani e noi ci riferiamo alla grammatica delle medie.

 

Quello che attacca e censura con arroganza prendendo un enorme granchio diviene la vittima.

 

😁 

La muta si muove all'unisono senza alcun riguardo per i fatti.

 

 

Inviato

Latinismi a parte,l'integrazione impossibile rimarrà tale

 

 

 

 

 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, 78 giri ha scritto:

sì, ma magari qualcuno si è fermato lì... 

Non mi sembra il caso di insistere. 

 

Sono stato io ad aggredire sulla grammatica per caso?

 

Non mi pare, ho solo risposto.

 

E neppure sono stato io ad insistere.

 

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

La muta si muove all'unisono senza alcun riguardo per i fatti.

Brian,  il martire della libertà grammaticale!!😀

Inviato

@melos62 che poi era quello che in illo tempore faceva lui stesso, dall' alto di una presunta superiorità intellettuale. e se non era lui, era il suo nick.

Inviato
20 minuti fa, melos62 ha scritto:

Anche il proverbio che ho citato riguarda i ciabattini

L'avevo capito, per quello la (dotta 😏) citazione.

  • Melius 1
Inviato

Questa mattina in spiaggia han cercato di vendermi una borsa firmata,un pareo,una cassa Bluethoot,dei braccialetti elasticizzati.

Ma i venditori di noci di cocco a fette,che fine hanno fatto,sono emigrati,o li hanno obbligati a scontrini e pagamenti elettronici.

Povera Italia che non se desta.

Inviato
6 minuti fa, pino ha scritto:

Ma i venditori di noci di cocco a fette,che fine hanno fatto

stanno tutti tra bibione e jesolo

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
24 minuti fa, melos62 ha scritto:

Brian,  il martire della libertà grammaticale!!😀

 

Martire è un po' troppo 😂 

Alla fine È divertente e, continuando con i proverbi citerei mio nonno:

Horrios de ainu non alzat a chelu...

 

Però converrai che la muta si muove all'unisono anche di fronte all'evidenza e rigorosamente ad personam.

 

Però mi spiace per @vizegraf che non ha ancora capito di aver preso un granchio gigante 😉

Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Però mi spiace per @vizegraf che non ha ancora capito di aver preso un granchio gigante 😉

Guarda.., nonostante le sue origini "montanare" penso che si stia pappando il bel "granchio reale" dell'Alaska alla faccia tua 😆

  • Haha 1
Inviato

Ri ri posto questa, del Poeta mio compaesano G.Giusti,é giusto non scrivere in Alamaico,ma andare a criticare la singola virgola il singolo verbo in una discussione, è meglio che qualcuno con questo sole (ma anche in inverno)si tuteli.Mai piaciuti i perfettini, IMHO mi sanno di falso.Leggere bene non guardare solo le figurine.

ptmonsumt02b.jpg

  • Melius 1
Inviato

@nixie sei schietto e anche simpatico. Ho grande  rispetto per i dialetti e un amore smisurato per il mio, se vogliamo definirlo tale. Il puntiglio col quale si corregge  il nazareno non è pignoleria saccente, ma solo una divertita rappresaglia per tutte le volte che il maestrino dal sopracciglio inarcato e il ditino indice alzato ci ha paternalisticamente dispensato la sua infallibile scienza (peraltro non richiesto) 😀

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, meliddo ha scritto:

constructio ad sensum Anomalia sintattica che consiste in un allontanamento dalle norme della concordanza,

Anche la Treccani la riporta come un'anomalia,  una deroga alle norme generali di concordanza. Quindi si può usare, anzi meglio dire: si usa,  specie nel parlato familiare. Tuttavia non la userei in contesti formali, per questioni estetiche, porta una dissonanza non elegante nel discorso.

×
×
  • Crea Nuovo...