Vai al contenuto
Melius Club

Ancora su MQA e su Tidal versus Qobuz, ma con una novità....


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo vale anche per tutti gli MQA presenti su Tidal? 

Inviato
8 ore fa, aldofranci ha scritto:

Domanda: il grosso della nostra clientela ha o può avere un interesse concreto per questo ennesimo obbrobrio... 

Penso anch'io di no, visto che si cominciano ad avere file a 24/96 nei servizi streaming. Però c'è anche da dire che non si tratta di un formato imposto, ma proposto, quindi lo si può liberamente scegliere o meno senza rinunciare a nulla. Da qui non capisco tutto l'accanimento anti MQA. 

 

  • Melius 1
Inviato

MQA lungi da scomparire da Tidal! Anzi sta comparendo anche su sito tedesco HRA a cui sono abbonato ed ho come l’impressione che comparirà presto anche su Qobuz!

Volete prendere nota che da un paio di mesi, che la Sony, sì quella che ha inventato il CD e il DSD, e finora refrattaria al MQA, sta elaborando molti file in MQA!! La Sacre diretta da Currentzis, per esempio, è un MQA 24/192 e suona magnificamente bene!

E più ascolto questi file MQA 16/44 più sono convinto della qualità sonora notevolissima!

Ho scoperto oggi che sono è disponibile su Tidal una massa impressionante di album MQA 16/44... per dire tutta la discografia dei Pink Floyd, quella di De Andrè, quella di Celibidache, quella di Giulini, quella di Muti per la EMI e per la Sony... un mare di bellezza!

 

  • Melius 1
Inviato

E... ah, i file 2L in MQA 16/44 suonano meglio del formato 16(44 non perché “sono curati” omtruccati da 2L! Perché fino ad ora questa è la regola dei miei numerosi ascolti! Ma se anche fosse, che 2L cura bene la trasformazione MQA (ma guardate, che per uno studio professionale ottenere un album MQA partendo sia da file 16/44 sia da file HiRes ci vuole meno tempo che a me per “riappare” uno dei miei CD!!), sarebbe ancora più evidente il fatto che MQA 16/44 suona meglio del corrispondente file 16/44.

Inviato
10 ore fa, SimoTocca ha scritto:

anche su sito tedesco HRA

Da quando hanno introdotto lo streaming? 220 euro l’anno… ho già 4 abbonamenti ma un pensierino… 😃

Inviato
15 minuti fa, Zap67 ha scritto:

Da quando hanno introdotto lo streaming?

… dal 2018

  • Thanks 1
Inviato

@Zap67 da qualche anno, non è supportato nativamente da molti streamer però...

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp @one4seven mi era sfuggito, ogni tanto ho guardato i file acquistabili ma non mi ero accorto dallo streaming… 😱😂 Strano che ci sia Audirvāna e non Roon

Inviato
32 minuti fa, Zap67 ha scritto:

ci sia Audirvāna

… già prima che HRA lanciasse il servizio di streaming su tutto il catalogo Audirvana, ovviamente in collaborazione con HRA, aveva reso disponibile lo streaming degli acquisti, ovvero se avevi acquistato qualche album su HRA avevi la possibilità di suonarlo senza scaricarlo in locale.

 

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp era un po' che non controllavo, direi che la situazione si è ampliata... 😄

Inviato

Penso di essere stato uno dei primi, qui in Italia, ad essermi abbonato ad HRA.

I prezzi, per l’abbonamento semestrale, erano vantaggiosissimi e i tizi di HRA in più regalavano un valore in album in download di quasi il 30% della spesa!

Peraltro, avendo Audirvāna, per me è anche di facile gestione e posso confrontare direttamente  la qualità audio di Qobuz  e HRA in maniera immediata. All’inzio mi ero abbonato proprio per la curiosità del confronto.

Anche perché HRA ha in catalogo album con risoluzione HiRes diversa da Qobuz. Per dire: molti album di Reiner su HRA sono in formato 24/88, mentre su Qobuz in formato 24/44 (e infatti suonano peggio...).

L’unica pecca di HRA è il loro motore di ricerca: terribile! Non si trova quasi mai quello che invece c’è ed è disponibile anche per lo streaming....

Comunque adesso sto riprovando Tidal per MQA e mi dico che: due servizi di streaming in contemporanea possono anche andare bene, nel senso può avere una sua logica il doppio abbonamento.... ma tre mi sembrano eccessivi! Quindi a breve dovrò scegliere se tornare ad avere Qobuz e HRA oppure Qobuz e Tidal. Qobuz ovviamente non si tocca...🤩😉

 

Inviato

@SimoTocca io ho TIDAL e Qobuz per me, Apple Music per la famiglia (me compreso) che uso quando non sono sotto wifi con Roon 

Inviato

@Zap67 per adesso allora pari e patta, perché io ho Qobuz + HRA + Tidal... ma appunto uno lo cedo... hehe!

  • Haha 1
Inviato

Mi piacerebbe provare questo su un Luxman D-03X 

 

image.thumb.png.6bf0fc0bb3d9afa0cdb52031240d9b24.png

Inviato

Scusate l,OT, qualcuno di voi ha provato a trasmettere Tidal da android in USB al dac?

Sembra che con l'ultimo aggiornamento 2.45.0 si possa trasmettere file master senza altre applicazioni come UAPP.

Inviato

il primo desiderio sono riuscito a relalizzarlo, il secondo è più complicato 😊173689327_IMG_8152-Copia.thumb.jpeg.ef114c482fa734efebc6ce5c7e5e4bdc.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...