Vai al contenuto
Melius Club

Prossimo premio Nobel per la pace a Biden?


Messaggi raccomandati

Inviato

Per bombardare, bombarda anche lui come Obama, quindi dovrebbe avere i requisiti necessari. Chissà...

  • Melius 1
Inviato

Eh ma lui ha ritirato le truppe dall’afghanistan!!! (Facendo peraltro ripiombare il paese nel caos in mano ai talebani….)

Inviato

Ma lui e il bombardatore buono. Basta essere dalla parte giusta e tutto ti è concesso!

Inviato

Sarà il caso di dire che il biondone sovranista, che ripeteva american first, era ossessionato dal ritiro degli USA dall'Afghanistan, che lo ha programmato e lo ha iniziato lui?

Inviato

@wow il post tratta di bombardamenti e di premi Nobel per la pace, Trump non c'entra con nessuna delle due cose. 

Inviato

@Paperinik2021 ma se cercassimo anche di evitare di ragionare per schemini e semplificazioni?

Per quanto mi riguarda, il ritiro dall'Afghanistan, dopo il sacrificio di uomini, risorse e i risultati raggiunti, è stato un gravissimo errore.

Si è tentata la via diplomatica, ma non ha sortito effetti.

Sappiamo tutti chi sono i Talebani e in quali orrori faranno ripiombare le popolazioni e soprattutto le donne che avevano intravisto un minimo di libertà.

Contrastare l'orrore con tutti i mezzi è combattere per la pace.

Tu @Paperinik2021 cosa faresti oltre a stigmatizzare (penso) un forma di incoerenza di chi non sta nelle tue corde?

Ai fini pratici, cosa è più grave, l'eventuale paradosso del Nobel a Obama o la schizofrenia con la quale si sta gestendo la questione afghana?

Inviato

Quando non si sa cosa dire a difesa di qualcuno, si può anche tacere, come peraltro stanno facendo gli altri tifosi di Biden, che qui non si sono visti.

Ho semplicemente detto nel mio post che gli USA hanno ricominciato a bombardare dopo 5 anni, mettendoci un po' di ironia. 

Inutile scomodare i massimi sistemi, basta dire che si è d'accordo coi bombardamenti e magari proporre Biden per il Nobel. 

 

Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

il post tratta di bombardamenti e di premi Nobel per la pace,

E cosa ha bombardato Biden? 

Inviato

Trovato:

 

https://www.startmag.it/mondo/stati-uniti-bombardamento-siria/

 

 

Perché gli Stati Uniti di Biden hanno bombardato in Siria contro l’Iran

 

Biden ha voluto avvertire Teheran che, in caso di ulteriori attacchi “per procura”, gli Usa reagiranno su tutti gli obiettivi in qualche modo collegati a Teheran. E il messaggio è diretto anche all’interno degli Usa: “Avete un presidente che è pronto a usare anche la forza per proteggere gli interessi americani”. L’analisi di Carlo Jean

Venerdì mattina aerei americani hanno bombardato nella Siria orientale, nei pressi del confine con l’Iraq, milizie sciite legate all’Iran, in rappresaglia contro gli attacchi che milizie sciite irachene, sempre legate a Teheran, avevano effettuato il 15 febbraio a Erbil, nel Kurdistan iracheno. In tali attacchi era morto un contractor USA e ferita una quindicina di altri, oltre a un soldato americano.

Il bombardamento americano in Siria avrebbe provocato la morte di oltre una quindicina di miliziani, fatto che il Pentagono ha definito una “rappresaglia proporzionale e limitata”. La notizia del bombardamento sarebbe passata sotto silenzio, malgrado le proteste “d’obbligo” dei governi russo e siriano, se non si fosse trattato della prima volta che Biden autorizzava l’uso della forza e, nel caso particolare, dell’impatto che esso potrà avere sulla situazione in Medio Oriente.

La tradizionale politica americana d’impegno nell’area è stata modificata da due fatti. Primo, dalla shale revolution, che ha svincolato la dipendenza energetica USA dal Medio Oriente, provocandone un parziale disimpegno strategico. Secondo, l’intenzione di Biden di ripristinare la partecipazione USA al Patto Nucleare con l’Iran e di adottare una politica più centrata sui diritti umani, annullando l’eccessivo allineamento di Trump con l’Arabia Saudita.

Mentre la prima ragione rimane inalterata, la seconda sta incontrando difficoltà, soprattutto nel Congresso e nel Senato degli USA. Essi pretendono che la fine delle sanzioni a Teheran e il rientro degli USA nel Trattato siano accompagnati da ulteriori misure, che proteggano il Golfo dall’aggressività iraniana, sostenuta dalle milizie sciite irachene, siriane e libanesi. I radicali iraniani si oppongono a tali misure e possono contare su larga parte della patriottica popolazione iraniana. I propositi di Biden di riprendere i negoziati con gli Ayatollah sono in fase di stallo.

Questo forse spiega l’espressione di “rappresaglia proporzionata” usata dal Pentagono. Di fatto, almeno in termine di perdite, proporzionata non è stata. Il principale timore di Biden è quello di sembrare troppo soft.

Non ha voluto reagire tanto agli attacchi in Iraq, ma lanciare un ammonimento a Teheran, “mostrando i muscoli” e dicendogli di non sperare di ammorbidire gli USA e di indurli a concessioni, attaccando le loro forze. E’ la classica manovra dell’“escalation to des-escalete” utilizzata nei preliminari di ogni negoziato per aumentare le proprie bargaining chips.

Interessante, al riguardo, è anche il fatto che la rappresaglia USA per attacchi subiti in Iraq sia avvenuta in Siria e che abbia avuto come obiettivi due gruppi di miliziani sciiti (Katib Hezbollah e Katib Sayyid al-Shubada) diversi da quelli che si erano dichiarati responsabili dell’attacco a Erbil. La risposta al primo interrogativo è chiara. Gli USA hanno avvertito Bagdad della rappresaglia con tre giorni di anticipo (Mosca con soli 4-5 minuti!), ottenendone parere favorevole o, almeno, non contrario. Hanno ancora in Iraq 2.500 soldati (1.000 in Siria). Vogliono mantenerli nel paese anche se un referendum popolare ne ha chiesto il completo ritiro. La risposta al secondo interrogativo deve essere più articolata.

Ufficialmente, il Pentagono sostiene che i nomi delle milizie che si erano dichiarate responsabili per Erbil erano falsi. In realtà penso che gli USA abbiano voluto avvertire Teheran che, in caso di ulteriori attacchi “per procura”, gli USA reagiranno su tutti gli obiettivi in qualche modo collegati a Teheran. Beninteso, il messaggio è diretto anche all’interno degli USA: “Avete un presidente che non è un debole, ma che è pronto a usare anche la forza per proteggere gli interessi americani”.

Insomma, l’America is back non solo a chiacchiere, ma con i suoi bombardieri e le sue portaerei.

 

 

 

Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Inutile scomodare i massimi sistemi, basta dire che si è d'accordo coi bombardamenti e magari proporre Biden per il Nobel. 

Trump a parte, una persona “normale” che faccia il Presidente di un qualsivoglia Paese non è che si sveglia la mattina e decide di bombardare qualcosa o qualcuno, questo era il modo di agire di Trump appunto, qualsiasi presidente USA repubblicano o democratico quando ha usato la forza lo ha fatto per degli specifici motivi, giusti o sbagliati a seconda appunto delle motivazioni per le quali si era agito e della visione del

mondo di chi il giudizio lo da dall’esterno come possiamo fare noi, quindi che senso ha chiedere che posizione qualcuno può avere sui bombardamenti se non si analizzano il perché e il come? Bombardare un paese a tappeto per mesi facendo migliaia di vittime tra civili e militari non è la stessa cosa di bombardare in modo scientifico una zona limitata colpendo solo delle milizie, a meno di non essere pacifisti a prescindere, forse prima di esporsi sarebbe il caso almeno di analizzare meglio i fatti.

Inviato
39 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

forse prima di esporsi sarebbe il caso almeno di analizzare meglio i fatti.

Oppure, prima di rispondere ad un post, capirne il significato

Inviato
4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Quando non si sa cosa dire a difesa di qualcuno

Sto difendendo qualcuno? 

 

3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Oppure, prima di rispondere ad un post, capirne il significato

Spiegacelo tu il significato. 

A me sembra una battutina così ...

Io ho fatto un passetto oltre la battutina. 

Se si può. 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

E cosa ha bombardato Biden? 

Io, tra l'altro, mi riferivo ai bombardamenti in Afghanistan... 

Inviato

I presidenti degli USA non credo pensino che conseguire il Nobel per la pace sia tra gli scopi del loro mandato. Quello di Obama è stato "preventivo" e "sulla fiducia", non l'avesse ricevuto non sarebbe cambiata la Storia.

Comunque a volte il premio è attribuito a persone che in seguito dimostrano che magari sarebbe stato meglio evitare, come la leader birmana che una volta al potere ha perseguitato una minoranza ed il presidente etiopico che poco dopo ha iniziato una guerra.

Sarebbe bene fosse attribuito solo ad ONG tipo Amnesty, Emergency, Medici Senza Frontiere.  

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Oppure, prima di rispondere ad un post, capirne il significato

Il significato io l’ho capito, cosa ci fosse da capire di così complesso in quanto scritto lo sai solo tu, mentre mi sembra che tu non abbia capito nulla di ciò che ti ho scritto io.

1 ora fa, wow ha scritto:

A me sembra una battutina così ...

Ma infatti, non c’è alcun significato, voleva fare lo spiritoso facendo una battutina.

Schelefetris
Inviato
2 ore fa, meliddo ha scritto:

Sarebbe bene fosse attribuito solo ad ONG

 

In questo momento lo darei "postumo" ad Ippocrate in segno di riconoscenza a medici ed operatori sanitari che si sono fatti il cuIo e che sono deceduti per il prossimo.

Muddy the Waters
Inviato
23 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Per bombardare, bombarda anche lui come Obama, quindi dovrebbe avere i requisiti necessari. Chissà...

Penso lo daranno a Salvini per tutte le vite che ha salvato vietando gli sbarchi....

Ricordi? La pacchia è finita 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, meliddo ha scritto:

Sarebbe bene fosse attribuito solo ad ONG tipo Amnesty, Emergency, Medici Senza Frontiere.

ah sì? e per quali meriti?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...