Vai al contenuto
Melius Club

Ha senso utilizzare un deumidificatore in estate?


Messaggi raccomandati

Inviato

Le macchine interne con tubo non è che siano economiche.

Uno split Daikin economico montato con motore esterno appoggiato passa di poco i 1000 Euro,uno lussuoso,con scarico in tubo dedicato in rame,interruttore bipolare,montaggio del motore esterno su mensola con ammortizzatori passa i 1500 Euro.

Però se non è possibile..

Per le macchine tipo 'Pinguino',son da preferire quelle con compressore ROTATIVO, sviluppate in altezza,che dirigono il flusso d'aria verso l'alto.

Per la massima deumidificazione va impostata una bassa temperatura,e una bassa velocità del flusso d'aria.

È importante che il tubo di uscita non sia strozzato,o piegato,e che abbia un suo foro d"uscita dedicato,nel muro o nel vetro.

Controllare,aspirare o detergere, ( a seconda del filtro ) spesso i filtri.

Inviato

@wow seee stocavolo... è il paradiso.

Ieri son stato sull'Iseo, che non conoscevo per niente... credevo fosse addirittura un laghetto semi selvatico. Non so perchè. Bene, una vita ed un tripudio di attività e gente presa a godersi la vita, paesi e località tenuti benissimo, ville liberty a mazzi. Uno spettacolo anche per me che sono abituato al piacere del lago. Ma l'avrai mai visto un lago wow? 🤣

image.thumb.png.829f90c58a3ff0b299e40014a1c79c6c.png

image.png.0f3dd2d9f826c818920a5a08b19cdcb9.png

 

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

Uno spettacolo

Se hai i daneè è sicuramente uno spettacolo il lago 😉

Inviato
1 minuto fa, garmax1 ha scritto:

Se hai i daneè

ma no, perchè i danè? non è che si deve stare in villone vista lago imprendibile (che comunque una villetta carina spesso costa un terzo di un cazzillo di appartamento centrale a milano...)

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Non so se perché è vecchio oppure è proprio rumorosa la tecnologia. 

Sono tutti molto rumorosi, ne ha appena preso una mio fratello per mia madre al mare. Anche i dati di targa dicono praticamente per tutti 63-64 dB.

Per quanto riguarda la facciata condominiale, se non esplicitamente vietato, in presenza di balconi, l'unità esterna può essere adagiata sul pavimento a condizione che non superi l'altezza della ringhiera.

2 ore fa, Schelefetris ha scritto:

guarda che esistono anche split senza unità esterna

Non mi risulta, faresti qualche esempio? Mi incuriosisce capire come venga spostato il calore all'esterno, per le leggio della fisica è impossibile.

 

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

circa i dB di un frigorifero (fa lo stesso lavoro, identico)

Sei ottimista, molto ottimista. Il frigorifero estrae il calore da un volume ridotto, molto ben isolato dall'esterno e senza altre sorgenti di calore, quali elettromestici, lampadine, esseri umani.

Per fare un confronto diretto il mio frigorifero ha quali dati di targa potenza 150W max e 39dB max. Il condizionatore portatile di cui dicevo nel mio precedente post 62 dB max ed un assorbimento max di 1400 W. Per la cronaca è costato come uno split Daikin.

Inviato
41 minuti fa, Jack ha scritto:

l'ago

image.png.63aebf889c007f00308f67a48283b266.png

Hai voglia... 

  • Haha 1
Inviato

@Schelefetris MIstificazione, quelli non sono split, ma delle unità autonome con compressore interno, richiedono comunque uno o due fori sulla facciata che vengono coperti da griglie. Esattamente come i portatili.

Anni addietro la Olimpia Speldid aveva martellato con le sue unità senza unità esterne, 33 dB dichiarati peccato che fosse la rumorosità della sola ventola una volta stabilizzata la temperatura dell'ambiente, le ho viste e "sentite" nulla a che vedere con i multipsplit Daikin che vincono a mani basse per silenzionsità ed efficienza.

Io avevo visto mofelli analoghi a questo, https://www.desivero.com/olimpia-splendid-condizionatore-senza-unita-esterna-unico-smart-12-hp-codice-prod-01494-2180006327?gclid=CjwKCAjwsNiIBhBdEiwAJK4khsBrQyYAFl7eQ7z-U27QdJPF5XYoGBpSjZDXzGmGXLsPIYLxR1E_LRoC5BkQAvD_BwE

Poi ho optatio sia a casa, sia la mare per impianti a regola d'arte con componenti Daikin

 

Inviato

Ho riletto il mio post.

Il tubo ( 3/8 " ) in rame è dedicato per la condensa ( l'umidità che vien sottratta all'aria ).

Ormai gli split ( di marca ) son tutti con funzione pompa di calore,hanno una valvola a 4 vie che inverte i flussi e i ruoli degli scambiatori,permettendo anche di riscaldare in mezza stagione.

Il rendimento è massimo,quando vi son pochi gradi di differenza tra interno ed esterno,e l'aria in esterno è molto umida,l'acqua ha un C.S. 20 volte superiore all'aria.

Nelle unità interne anche economiche ma di marca,in modalità silent si ottiene un rumore di poco inferiore o superiore a 20 db.

Consumi e prestazioni irranggiungibili con un portatile o un All in One,che ripeto non sono economici.

Inviato

la nonna di @appecundria non la puo' installare l'unità splittata. Inutile decantarne le note migliori caratteristiche.

O mette una monoblocco interno o sta al caldo. E interna fa un po' di casino ma si può sopportare secondo me nel tradoff con  la termperatura abbattuta. 

Terzo sarebbe fare una querella al condominio se è vero che non si puo' impedire l'installazione delle unità splittate... ma io questo non lo, mai visto un condominio e me ne guardo bene anche 😆

Inviato

L'effetto del solo deumidificatore è fortemente soggettivo. Ad esempio il sottoscritto sta benissimo con 28°C e il 30% di umidità, ma sono nettamente nella fascia alta dei percentili di "confort percepito".   Poiché il deumidificatore comunque aumenta la temperatura dell'ambiente, il suo effetto sul confort sarà esiguo se non partendo da temperature ragionevolmente basse.   Inoltre i deum commerciali sono sempre meno efficaci al diminuire della umidità relativa, ad un certo punto non asportano nulla e conferiscono solo calore. 

Potrebbe valere un tentativo l'abbinata deumidificatore + ventilatore, se questa fosse l'unica soluzione possibile e se fosse gradita dall'ospite. (mio padre, ad esempio, dichiarava  tutti i dolori osteoarticolari possibili al solo vedere la foto di un ventilatore da lontano).

Boccio senza appello i sistemi ad acqua nebulizzata e similari usati all'interno. 

Paranoid.Android
Inviato
42 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Daikin

Che è un po' la bmw dei clima (se te se scassa so ca...).

Ho due panasonic 12000 btu ed un daikin 9000 silenziosissimi e mai alcun problema.

Dopo circa 10 anni al pana si è rotto il motore del flap preventivo 120 euro , ne ho presi una decina per un totale di 20 euro su aliexpress montato da solo in due minuti come nuovo e paro paro all originale solo con la scritta scienzen.

Si dice un gran bene dei Mit stu pisc ma non ho esperienza.

Ho tutt ora un 🐧 top di gamma 20 anni fa con il quale non sono riuscito mai a rinfrescare neanche lo sgabuzzino ora scarico va in discarica ha 61 db come quelli attuali e come quelli attuali è una chiaveca. Evitare pinguini e similia.

Inviato
29 minuti fa, Jack ha scritto:

E interna fa un po' di casino ma si può sopportare secondo me

E' soggettivo, io non lo reggo.

Comunque va letto bene il regolamento condominiale, se non supera l'altezza della ringhiera del balcone, può fare quello che vuole ed inoltre nascondere con delle piante finte poste a debita distanza. Se non ha il balcone, non ci sono soluzioni.

Inviato
1 minuto fa, qzndq3 ha scritto:

E' soggettivo, io non lo reggo.

sicuro. tradeoff con la temperatura.

però sta cosa che una stupida facciata sia più importante del benessere dell'abitante la casa fa davvero ridere (o incavolare). Che ci frega di un bell'involucro se dentro si vive così male da rischiare addirittura la pelle? (un anziano con 45 gradi fuori di giorno e oltre 30 di notte la pelle la rischia davvero)

Inviato
44 minuti fa, Jack ha scritto:

La nonna di.......cut......interna fa un po' di casino ma si può sopportare secondo me

Tutte le nonne sono sorde.....questa sara mica l’unica con l’orecchio al 100%!

  • Haha 2
Inviato
9 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto:

se te se scassa so ca...

Tu non portare sfiga!!!

A casa ho una unità esterna da 7.5 Kw e quattro interne 2.5+2.5+3,5+3,5 Kw (sarebbero circa 9 e 12 KBTU) e al mare esterna da 8.5Kw ed interne da 2.5+2.5+2.5+5 Kw (9 e 18 KBTU), in 18 anni il primo impianto e 10 il secondo che utilizzo anche come riscaldamento, mai un problema (facciamo i debiti scongiuri).

Unica accortezza lavare ventola tangenziale e batteria degli split ogni due/tre anni.

Pinguino... ne ho avuti due, il primo riportato in negozio perchè perdeva, il secondo con radiatore esterno, ma compressore interno, è finito nell'oratorio della parrocchia, gli unici che lo hanno accettato in dono.

Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

Tutte le nonne sono sorde.....questa sara mica l’unica con l’orecchio al 100%!

Quando vogliono sentire ci sentono benissimo. Ho a che fare quasi tutti i giorni con madre e suocera.

Comunque è stato già detto da appe che il rumore non è sopportato.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...