Vai al contenuto
Melius Club

Ha senso utilizzare un deumidificatore in estate?


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, qzndq3 ha scritto:

rumore non è sopportato.

Certo, ma anche il caldo.

per il rumore ci sono i tappi, per il caldo il clima.

non se ne esce.

poi non è che un deumidificatore portatile sia tanto meno rumoroso

 

Inviato
Adesso, nullo ha scritto:

poi non è che un deumidificatore portatile sia tanto meno rumoroso

Abbassa l'umidità e fa aumentare la temperatura, va bene nelle tavernette o in cantina.

Inviato

Ma i portatili col compressore rotativo sono poi così rumorosi?

Inviato

Un Daikin Siesta economico in zona giorno due Mitsubishi costosi nelle camere rigorosamente monosplit.

Il Daikin fa il suo sporco lavoro,il mio installatore dice che la serie economica non la fa la Daikin ma la rimarchia.

Un Ferroli,un Argo,un Haier mi sarebbe costato 100 euro in meno,ho preferito Daikin.

Installato dal 2016,va benissimo.

Inviato
28 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto:

Si dice un gran bene dei Mit stu pisc ma non ho esperienza.

Il meti-su-i-bisi aveva una linea da mercatone che non si distingueva particolarmente dalla massa di proposte analoghe, mentre la linea "semiprofessionale" era davvero ben fatta. 

Altre "chicche"  che ho avuto modo di provare in applicazioni molto severe: Fujitsu e Sharp. 

Ad ogni modo se dieci o venti anni fa era nettamente percettibile il divario tra la roba da mercatone e quella "buona", oggi il confine è più sfumato.

Inviato

Avuto un Pinguino Split,nel 1991,tenuto tre anni un milione e trecentomila lire,compressore alternativo interno,un martello pneumatico,da esaurimento,di dormire non se ne parla,finito in discarica.

Inviato

@Martin Sia Daikin che Mitsubishi fan diverse linee,la seconda riserva la linea economica ai soli mercatoni tipo Leroy Merlin.

La linea costosa,innovativa,silenziosa ( faccio un esempio ,le luci che si spengono,i relè attutiti,le plastiche che non si deformano e non scricchiolano,i filtri lavabili a nido d'ape,19 db in modalità silenziosa,wi-fi con controllo da remoto )ha un prezzo di 1,5 volte quella intermedia.

Le differenze si vedono e si sentono un po come le automobili,se si ha l'abitazione di proprietà son soldi spesi bene (almeno in zona notte ).

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

Per le macchine tipo 'Pinguino',son da preferire quelle con compressore ROTATIVO, sviluppate in altezza,che dirigono il flusso d'aria verso l'alto.

Grazie, avresti una marca / modello da suggerire?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Ovvio che serve uno scarico esterno ma nessun regolamento condominiale può vietare di fare un buco nel vetro della finestra lasciando intatte le mura

Inviato

@appecundria Mi spiace,non sono aggiornato,non saprei cosa consigliarti.

Ormai marche o meno è quasi tutto costruito im Cina.

Devi farti un rapido giro nei centri di elettronica tipo Mediaworld,o ipermercati.

Le carattetistiche sono quelle che ho scritto,chiedi ai commessi,ma prima di acquistare documentati sul sito di quel che dovrebbe essere il produttore.

Se non c'è molta differenza acquistalo di marca,hai le istruzioni in Italiano,ricambi originali,assistenza,e i dati forniti sono abbastanza attendibili.

Il freddo va in basso,per cui macchina sviluppata in altezza col getto in alto,velocità al minimo,temperatura la più bassa possibile,e compressore rotativo,che vibra pochissimo,è più silenzioso,e non fa lo stacca / attacca,ma regola la velocità,ed il rumore che ne deriva,in base alla temperatura raggiunta.

Sono a Fano sino al 16,altrimenti facevo un salto in qualche MW e ti davo un'idea di massima.

Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:

ma che tipo pinguino... son giocattoli.

 

Sono d'accordo

23 minuti fa, Jack ha scritto:

Questa tipologia serve

Attenzione, dalle specifiche: 

Potenza sonora (SWL) dB 58 max (che comunque è circa 3 db meglio dei portatili economici) quando la mie unità interne erano date per 46 dB max - 19 dB min.

 

 

Inviato

@qzndq3 era solo per esemplificare la tipologia "monoblocco".... quali e quali specifiche dipende dal costruttore valutato

Inviato

E il raffrescatore? È meglio del ventilatore?

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

Terzo sarebbe fare una querella al condominio

Si tratta di un edificio posto sotto la dittatura della sovrintendenza, il condominio è vittima (così mi dicono).

Inviato

@appecundria non ti resta che il monoblocco ... sempre che riesci a inguattare i due buchi nel muro magari su un lato meno in vista... di più ninzò

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Si tratta di un edificio posto sotto la dittatura della sovrintendenza, il condominio è vittima (così mi dicono).

C'è un balcone? Se c'è, sul tuo balcone puoi appoggiare quello che vuoi purchè non installato in modo permanente al pari di vasi di fiori.

Potresti appoggiare una unità esterna e far passare i due tubi + due cavi in un incavo di una porta e raccogliere la condensa in una bidoncino all'interno. Finita la stagione calda sposti l'unità esterna all'interno e fine dei contenziosi. 

Così sarebbe ancora meno invasivo rispetto alle due griglie che potrebbero richiedere autorizzazione. Ovvio che la soluzione prospettata da @Jack sarebbe meno macchinosa

1 ora fa, appecundria ha scritto:

E il raffrescatore? È meglio del ventilatore?

Risparmia i soldi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...