pino Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @appecundria Questo modello esce un po dalla mischia almeno sulla carta.
bungalow bill Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @appecundria E' una facciata di valore storico vincolata dalle belle arti ?
appecundria Inviato 13 Agosto 2021 Autore Inviato 13 Agosto 2021 @bungalow bill si tratta di un palazzo storico, opera del Fanzago, praticamente un museo. Centro antico, un forno ma la mia zietta non lo lascia manco con la forza pubblica.
audio2 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 di quelli senza unità esterna ne avete già parlato ? ci sono questi, ma sono cari. www.olimpiasplendid.it
qzndq3 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 4 ore fa, pino ha scritto: Questo modello esce un po dalla mischia almeno sulla carta. Dalle specifiche: Livello massimo di potenza sonora dB(A) 64 Non pare silenzioso. 3 ore fa, audio2 ha scritto: di quelli senza unità esterna ne avete già parlato ? ci sono questi, ma sono cari. Ne abbiamo parlato, a partire dalla prima pagina... i più silenziosi "monoblocco con due fori" della olimpia splendid comunque fanno 54-55dB
pino Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Ho scaricato il manuale,fal sito ufficiale,nessun dato tecnico. La scheda sotto sito Unieuro
qzndq3 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 9 minuti fa, pino ha scritto: Sito unieuro 50 db,Amazon 64 db...... Io ho riportato i dati forniti dal costruttore, lascia perdere Unieuro
pino Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @qzndq3 Ho scaricato il manuale dal sito ufficiale,nessun dato o scheda tecnica.
qzndq3 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 15 minuti fa, pino ha scritto: Ho scaricato il manuale,fal sito ufficiale,nessun dato tecnico. Guarda meglio sotto Specifiche/Dati Tecnici c'è tutto, io prendo come riferimento il "livello massimo di potenza sonora " che a quanto mi risulta è misurata in modo identico per tutti i costruttori. https://www.delonghi.com/it-it/condizionatore-portatile-pinguino-pacel98ecorealfeel/p/PACEL98ECOREALFEEL
pino Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @qzndq3 Dovrebbe essere tra i più silenziosi,ma 64 db non son pochi.
pino Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Niente fori ...portatile . Oltre 60 db di rumore. Sviluppato in altezza. Appe devi vedere cosa trovi in giro,oppure ti rivolgi all'amazzone. Resta il problema del foro nella finestra,li ci vuole un professionista. Il vantaggio se pratichi più fori, è che puoi spostarlo da un locale all'altro,dalla zona giorno,alla zona notte,e viceversa.
Membro_0011 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @appecundria ho il tuo stesso problema, ho dei vincoli estetici e non posso montare motori esterni visibili...la necessità di un condizionatore a casa è data dal tenere le finestre chiuse in camera. Mi affaccio su una piazzetta nel centro storico dove tutte le sere c'è gente che sbevazza e chiacchiera fino alle 3:30/4:00. Per adesso ho un portatile della Argo, che va benissimo, ma è comunque un po' rumoroso per il riposo notturno, anche se ormai mi ci sono abituato. Ho acquistato qualche giorno fa un condizionatore fisso, la prossima settimana dovrebbero montarmelo, il motore esterno andrà posto sul tetto della casa in posizione poco visibile. Il montaggio non è problematico, ho la camera all'ultimo piano proprio sotto il tetto. Ti sconsiglio i condizionatori fissi con motore incorporato (senza unità esterna), tipo gli Olimpia Splendid, fanno comunque un discreto rumore e non sono efficaci ed affidabili come quelli a motore esterno.
Membro_0011 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @pino io per il mio portatile ho risolto applicando ad ogni anta della persiana un pannello di compensato che la chiude completamente. Su una ho praticato il foro per il tubo dell'aria ...soluzione provvisoria per il periodo estivo e reversibile...ovviamente se si hanno le tapparelle questa soluzione non va bene...
neroacustico Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Molto tempo fa ho utilizzato provvisoriamente un condizionatore olimpia splendid con le ruote per rinfrescare la camera da letto. Adesso c'è un dual split Samsung con split che hanno l'ozonizzatore dell'aria molto utile. Se hai i vincoli che dici, e vuoi risolvere rapidamente, la soluzione "mobile" ti consente di ottenere subito un buon risultato. E' "leggermente" rumoroso, ma ci si abitua considerando che ti riduce comunque un pò l'umidita e raffresca l'ambiente. Per lo sfiato dell'aria calda, se hai le persiane il suggerimento di @ulmerino va bene, anche se potresti utilizzare del plexiglass, che ti lascia passare la luce. Se hai l'avvolgibile, come ho io, potresti piazzare una tavola dell'altezza necessaria, da infilare nelle guide a cui avrai fatto fare l'asola per lo sfiato. L'avvolgibile lo lasci scendere fino a battuta sulla tavoletta. Il tutto smontabile a fine stagione 🙂 Ovviamente puoi far forare il vetro da un vetraio, ci piazzi la borchia quasi sempre in dotazione che poi richiudi a fine stagione con il suo "tappo"..
qzndq3 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 2 ore fa, pino ha scritto: Resta il problema del foro nella finestra,li ci vuole un professionista. Qualsiasi vetraio è in grado di effettuare i fori e fornire relative ghiere/tappi, Il vero problema sono i vetri: se doppia camera costa un botto averne di forati, se datati sono da 2.5 mm e non è possibile forarli perchè si rompono e sovente non è possibile installarne di più spessi senza modificare gli infissi (un tempo non si usavano i listelli di fissaggio, ma i vetri venivano infilati dall'alto in una scanalatura)
qzndq3 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 2 ore fa, ulmerino ha scritto: o per il mio portatile ho risolto applicando ad ogni anta della persiana un pannello di compensato che la chiude completamente. Come fa ad entrare la luce naturale? hai più finestre?
Messaggi raccomandati