Vai al contenuto
Melius Club

Le assicurazioni ci trattano come idioti?


Messaggi raccomandati

Inviato

Io preferisco il mio fidato assicuratore in carne e ossa. 

Inviato

Ho fatto dei preventivi, ora che sono tornato a casa, utilizzando i soliti famosi canali online e non ho trovato ad ora nessuna che riesce a farmi di meno anzi, addirittura anche di più. Come detto, aspetto la fine di agosto (mi scade il 21 settembre l'assicurazione) poi farò di nuovo un preventivo online e poi mi recherò in un ufficio assicuratore, già ho fatto una piccola ricerca chiedendo info a qualche amico di zona e me ne hanno segnalato uno molto valido. Vedremo tra un mese.

Inviato

Le assicurazioni ci trattano come idioti?

_risposta : Si

pensa che fino a qualche anno fa , cliente da 30 aani o forse più della stessa assicurazione , era assicurato da loro anche il mio papà con la sua auto...pagavo l'ultima assicurazione ( mai fatto incidenti ecc ) di qualche anno fa ( credo 5/6 anni fa ) circa 500 eruo all'anno , adesso son 3 anni che la faccio online mettendo dentro gli stessi dati che copio ogni anno dalla vecchia assicurazione "sotto la porta di casa di 5/6 anni fa"  , l'anno scorso pagano circa 190 euro e quest'anno ho avuto tra proposte dai 152 ai 170 euro sempre annui........altro che assicurazione sotto la porta di casa 😡

Inviato

Con le assicurazione, solitamente, sai se i soldi sono stati spesi bene o meno, solo quando hai un incidente o comunque devi avere un rimborso. Io vengo spesso criticato da un amico, che ne usa una online, della quale, ovviamente, non ha letto tutte le postille del contratto. Sino a quando non ne avremo bisogno, ha risparmiato lui, in caso contrario ... boh. Secondo me, comunque, le assicurazioni, tutte (almeno "quelle vere"), penso usino dei parametri (leggi percentuali) dai quali non puoi uscire più di tanto. Se quindi spendi meno, di solito hai meno. Poi, se non ne hai bisogno, hai risparmiato ... bisogna quindi decidere se il rischio vale il risparmio (vista l'obbligatorietà).

  • Melius 1
Inviato

@SerG Questo hai ragione, infatti una clausola che vorrei inserire è sugli infortuni al conducente che è importante avere (fino ad ora non l'ho messa perchè il premio mi saliva abbastanza). Si comunque anche te con il tuo discorso hai ragione certo. 

Inviato

@Angelo83 E dell'assicurazione sui trasportati, ne vogliamo parlare? Quanti guardano se è prevista o meno nel contratto? E se fai un incidente, in torto, e un trasportato subisce danni, chi li paga? Non sono un esperto in materia, e quindi posso sbagliare, ma la notte io voglio dormire tranquillo (i soldi non ci seguono nell'aldilà).

Inviato

@SerG quella è la prima cosa che controllo perché avendo lo scooterone omologato per due e ci porto spesso la mia compagna voglio stare tranquillo e infatti rientra nella Rca base. Ad ora mi sono limitato solamente ad inserire il soccorso stradale che in un paio di occasioni mi ha salvato la vita. 

Inviato

Ero in classe 1 con Vitt.. assicurazioni.Per un anno,mi ritrovo :124 spider,Honda 350 tour e lambretta macchia nera.Faccio una assicurazione per auto d'epoca, sempre con loro.Un deficiente ubriaco mi tampona la 124, quasi distruggendola.Dodici milioni tra meccanica e carrozzeria.Vado con le fatture pagate,ma niente, c'è voluta la causa.Loro massima offerta : due milioni (alla fine,tra avvocati,medici legali ecc.. ne hanno pagati 30!) Il bello è che, spaventato da quella esperienza,ho cambiato la 124 con una Peugeot "moderna".Vado ad assicurarla sempre da loro,et voilà : un anno di assicurazione d'epoca annullava la classe 1,e Vitt..assicurazioni mi faceva ripartire dalla classe 14.Ladri.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, SerG ha scritto:

chi li paga?

Il conducente. 

Inviato

380€ uno scooter? 😱

Io ne pago 320 per una XC90 con linear più 200 tra furto incendio e eventi atmosferici. 
Mi han pagato 2000€ di grandinata tre anni fa e tutto il muso davanti per un tir di un deficiente che manovrava mentre ero in un parcheggio. Meno male ero in macchina. 
carrozziere, lavoro ben fatto anticipato zero.

220 la 500X, 160 la spider. 
Massimali al massimo, guida libera e terzi trasportati. 
Il KTM 125 in guida libera 120€

morale:

ma ndo caxxo vi assicurate 😂

Inviato

certo che tra banche e assicurazioni è proprio una bella lotta

Inviato

Un consiglio: quando vi arriva il preventivo per il rinnovo spendete un quarto d'ora per telefonare e chiedere uno sconto; di solito si ottiene, magari dicendo di avere ottenuto preventivi più favorevoli. Se non va al primo tentativo, riprovate: a me è successo che un operatore negasse lo sconto e un collega, invece, lo concedesse. 

Alberto

Inviato

io con l' rca saranno dieci anni che ogni anno o quasi cambio. 

Inviato
8 ore fa, audio2 ha scritto:

prova un preventivo " con te"

Nuovo motorino 300cc, preventivo "conte" che eredita la classe della moto assicurata con loro. Online 175€, ma vogliono l'attestato di rischio della moto (ma come? È assicurata con voi!) classe 7, 0 incidenti, al che rispondono con modifica al preventivo di 600€! Ma come la moto paga 132€! E niente sono dovuto ripiegare su Prima (215€).

PS per le 2 ruote le assicurazioni online sono pochissime stando a siti di raffronto come facile o segugio.

Molte sparano oltre i 1000€ segno che non vogliono assicurare nulla su 2 ruote.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

io con l' rca saranno dieci anni che ogni anno o quasi cambio

Sia scooter che auto ogni anno va così. 

Inviato
3 ore fa, SerG ha scritto:

E dell'assicurazione sui trasportati, ne vogliamo parlare? Quanti guardano se è prevista o meno nel contratto? E se fai un incidente, in torto, e un trasportato subisce danni, chi li paga?

I terzi trasportati sono sempre assicurati per lesioni, per legge, non è possibile escluderli, se il contratto dovesse prevederlo in Italia sarebbe illegale. Le lesioni al conducente sono escluse/limitate solo in caso di colpa o concorso di colpa, ma aggiungerle come garanzia accessoria anche in caso di colpa costa poco.

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

tutto il muso davanti per un tir di un deficiente che manovrava mentre ero in un parcheggio.

L'ha pagato l'altra assicurazione o, se è scappato via, il fondo vittime della strada.

2 ore fa, Jack ha scritto:

Meno male ero in macchina. 

Accidenti, ci è andata male 😂😂😂 (me l'hai servita su di un piatto d'argento 😉

 

Inviato
1 minuto fa, qzndq3 ha scritto:

 il fondo vittime della strada.

Danni a cose da pochi anni risarcisce solo una quota, una volta pagava solo lesioni (danni a persone).

×
×
  • Crea Nuovo...