pino Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 È importante stipulare la difesa legale. Da qualche anno se investite qualcuno,siete penalmente responsabili,e partite già col torto. Al momento sempre assicuratori fisici e vicini a casa.
qzndq3 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 2 minuti fa, buranide ha scritto: Danni a cose da pochi anni risarcisce solo una quota "Qualcuno" ha tamponato mia moglie appena prima della pandemia, che ti devo dire, non ha sborsato un euro.
pino Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Se cambiate auto in particolare se passa i 30 k,mettete in conto di cambiare compagnia. La nuova fa offerte per prendervi come cliente,la vecchia no. 300/500 euro di differenza
buranide Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 13 minuti fa, qzndq3 ha scritto: che ti devo dire, non ha sborsato un euro. Giusto, ero rimasto a prima del 2007. Immagino veicolo non assicurato. In caso di veicolo non identificato per i danni a cose vige franchigia di 500€.
Jack Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: L'ha pagato l'altra assicurazione Ma va? Davvero?😆 Poi non è proprio così. Paga la mia e si rivale sull’altra con procedure interne tra loro. Io neanche ho saputo chi fosse l’altra. La mia mi ha seguito e risposto in poche ore, mandato il perito in due giorni e a fine settimana l’auto era come nuova. Sono molto contento di linear.it Sono on line ma se telefoni rispondono al volo. Anche durante il look down che ho assicurato il KTM Altamente consigliata.
qzndq3 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: Poi non è proprio così. Paga la mia e si rivale sull’altra con procedure interne tra loro. Io neanche ho saputo chi fosse l’altra. Appunto, alla fine del giro ha pagato l'altra assicurazione. Anche la mia assicurazione (Generali) e quella di mia moglie (mi sembra sia Subalpina non so a quale gruppo appartenga) si comportano esattamente come la tua. Il che dovrebbe essere lo standard per tutte. Per la cronaca, ho contattato Linear allo scorso rinnovo, avrei risparmiato meno di 10€ per cui sono rimasto dov'ero, ne ho approfittato facendo vedere il preventivo per farmi fare un sconto maggiore del risparmio cambiando compagnia, ma c'è da dire chi io utilizzo una convenzione dell'azienda per la quale lavoro.
Membro_0022 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 8 ore fa, Jack ha scritto: Sono molto contento di linear.it Io invece comincio a pensare che in Allianz Direct siano dei caz...ni. Una puttanazza brutta e incapace di far manovra con una Matiz in uno spazio sufficiente a un camper ha strisciato il musetto della mia macchina parcheggiata e se ne è scappata via senza lasciare i propri dati. Ero appena sceso e ho fatto qualche foto al volo, inoltre ho la testimonianza (firmata e inviata all'assicurazione con tanto di copia dei documenti) di un passante. Preventivo del carrozziere: 300 euro. Dal 18 maggio, data del danno, mi hanno mandato il perito il 2 luglio; la pratica è stata passata al liquidatore il 21 luglio, da allora silenzio totale. Quando telefono rispondono dopo minimo 20 minuti di attesa, e non mi sanno dare altre informazioni oltre a quanto ho scritto sopra, mi assicurano che faranno un sollecito al liquidatore e il tempo passa. Tre mesi, e chissà quanto ancora. Prenderò in seria considerazione linear, quando è il momento faccio un preventivo online e mando allianz ad allearsi col WC.
Jack Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 8 minuti fa, lufranz ha scritto: Prenderò in seria considerazione linear, Io posso solo ribardirti quanto ho scritto, cifre comprese (anche se dipendono molto anche dalla provincia). Mi han fatto un po’ di casino col KTM ma è stata anche colpa mia che non sapevo alcune follie della legge nel caso uno lasci un mezzo senza assicurazione oltre un tot di tempo, ma poi hanno risolto e pago un terzo della migliore di tutte le altre quotazioni che avevo fatto.
Jack Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @qzndq3 da come l’ho intuita io dipende anche dal “momentum” in cui uno fa il preventivo. Poi quando sei in relazione e vedono che sei “affidabile” e il premio è guadagno pulito ti tengono da conto coi premi. Ma è una sensazione mia non so se sia così davvero. Di sicuro si deve fare mercato di continuo… e non abitare certe zone dove costa più l’assicurazione della macchina 😁
pino Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Vittoria faceva entrare mia figlia che ha la patente da 8 anni ,in 14° classe. Io sono in 1° classe l'ultimo incidente o richiesta di rimborso nel 2003,poca roba auto quasi ferme. Decreto Bersani non attuabile,questo mi han risposto. Ho sentito tre assicurazioni,e tutte pur di prendere me,mia moglie,mia figlia,attuavano il decreto Bersani 1° classe e guida non esperta. Tutte con referente fisico e agenzia nel paese di residenza. Risparmio minimo 500 euro,di sola R.C Altra questione il furto incendio,molte assicurazioni stipulano il premio in base al costo reale del veicolo,altre guardano il valore presunto di listino su 4ruote. Se migrate pagate il giusto,perchè l'agente fa di tutto per prendervi come cliente. I primi trenta anni in SAI mi son trovato bene,poi per compensare i buchi,oltre alle fusioni,hanno iniziato a rivalersi sui clienti.
Masaniello Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 In classe 1 da diversi anni con genialloyd poi assorbita da allianz direct, il premio non cala più ma per un certo numero di rinnovi mi hanno aumentato i massimali RC (ora sono a 50+50) comunque fino ad ora non ho trovato nulla di più conveniente. Un solo sinistro qualche anno fa, fui tamponato da un tir in a4 fortunatamente a bassa velocità, la seccatura maggiore fu compilare il cid, quando mi contattarono scelsi di effettuare la riparazione in officina VW che si occupò di contattare il perito e farsi liquidare la fattura (3000 euro per la sostituzione del paraurti posteriore).
qzndq3 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 42 minuti fa, Masaniello ha scritto: 3000 euro per la sostituzione del paraurti posteriore Immagino non ci fose solo la parte a vista, ma paraurti+copertura+staffe ed altro, 3.000 per la sola copertura (quella che di solito chiamiamo paraurti) sarebbe davvero un po' troppo.
neroacustico Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Il 13/8/2021 at 20:40, senek65 ha scritto: in carne e ossa ma tanto, mica te lo devi mangiare 😁 io vado on-line e cambio dove trovo sconto.
Jack Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 4 ore fa, pino ha scritto: l'agente fa di tutto L’agente? ma ce ne sono ancora? Chiedo per curiosità
pino Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Jack Mi sembrava di avere scritto tre agenzie con referente fisico. Per inciso non ho mai avuto a che fare con agenzie telefoniche. Reputo importante la figura dell'assicuratore,in particolare da 5 anni a questa parte da quando è stato introdotto l'omicidio stradale. Voglio dormire tranquillo.
Jack Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @pino Che ti devo dire? Io non conosco nessuno che non faccia l’assicurazione on line per l’auto. Non è che telefoniamo, la facciamo proprio noi. Un po’ di domande, un po’ di risposte, proposta, PayPal. Mail con carta verde e quietanza 15 minuti. Che cavolo lo vuoi pagare a fare un agente che fa la stessa cosa dal suo computer, aggiunge un margine e rigira il tutto a te? Boh. Ha senso per le ditte, le assicurazioni personali, le flotte, ma un privato con tre quattro macchine al massimo, che senso ha?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Agosto 2021 Moderatori Inviato 14 Agosto 2021 @Angelo83 Sono in prima classe da una vita e pago esattamente per lo scooter 144€ ....che pretendi? Bandisco le telefoniche dopo che con la Linear che tenni per oltre 10 anni andavo a pagare per l'auto più che con le compagnie con ufficio fisico e l'agente che viene ad incassare a casa evitando di farmi spostare....con Prima assicurazioni poi, ho letto cose tremende quanto a serietà!!!!
Messaggi raccomandati