Vai al contenuto
Melius Club

Le assicurazioni ci trattano come idioti?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Molto serenamente 

Come sempre stato nel tuo carattere. Se poi puó servire mi sono occupato di IT per grandi compagnie assicurative per moltissimi anni 🙂

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato

Eccomi ragazzi e ...mettetevi comodi 😀

. In un primo tempo non volevo intervenire perche' e' giusto rispettare spazi e pareri diversi dal proprio .Ho cambiato idea solo ,parola d'onore, nell'ottica di un sereno e pacifico confronto al termine del quale ognuno di noi rimarra' ,giustamente ,della propria idea. 

Premessa : Dopo un iniziale periodo di 7 anni durante il quale ho insegnato filosofia nei licei ,sono ormai 34 anni che mi occupo di assicurazioni. Sono agente plurimandatario e lavoro con una decina di Compagnie primarie. Ho diversi miei assicurati anche all'interno di questo forum . Quando mi chiedono quale lavoro io svolga rispondo sempre che faccio l'assicuratore onesto che e' un lavoro molto diverso dall'assicuratore e basta. Mia moglie si occupa del settore auto / moto mentre io mi diverto con rami decisamente piu' interessanti ( vita,furto,incendio,responsabilita' civile professionale e non, infortuni e malattie  ) . A me delle varie Compagnie non frega nulla. Non sono mai stato e mai saro' un aziendalista. La mia azienda e' il mio assicurato. Piu' o meno ogni anno io cerco il premio migliore e ,ove possibile, sposto il mio assicurato da una Compagnia ad un'altra. Il fine e' far spendere il meno possibile. Obiezione : "ma se il tuo assicurato spende meno tu guadagnerai meno " .Non e' assolutamente cosi'. Se il mio assicurato spende meno sara' piu' soddisfatto e sara' molto piu' semplice proporgli altre forme assicurative piu' remunerative nonche' ottenere nuove segnalazioni dai miei stessi assicurati.  Non ho un portafoglio di clienti amplissimo ma e' estremamente fedele. Direi quasi ...alla morte 😀 . Se un mio assicurato trova ,in rete ,un premio ( prezzo ) migliore ,al limite me ne parla e io ,molto serenamente saro' il primo a dirgli di andare altrove se non saro' in grado di essere competitivo .In realta' piu' della meta' tornano indietro nell'arco di un paio d'anni a causa di un servizio di assistenza non impeccabile . Le Compagnie telefoniche spesso sono convenienti ma non sempre. Lo sono meno ,ad esempio,se vi serve una coperura come la Kasko o la Collisione . Vi esorto a controllare bene alcune clausole come la rinuncia alla rivalsa per guida in stato di ebbrezza. Alcune "telefoniche" pagano solo il primo sinistro ,dopo di che  ( o dopodiche' ) si rivalgono sull'assicurato . Spesso voi confrontate preventivi che non sono a parita' di garanzie, di franchigie, di scoperti e quindi mettete a confronto prodotti diversi tra loro . Ormai dedico alla mia attivita' un paio d'ore al giorno e cosi' faro almeno finche' mi assistera' la salute anche se il prossimo anno andro' ,formalmente ,in pensione ( 67 anni ) .Sono profondamente convinto della valenza sociale del mio lavoro che ,se fatto con scrupolo,puo' davvero essere di grande utilita'. Ricordo perfettamente alcune considerazioni di parenti beneficiari di polizze vita ai quali il riconoscimento del massimale ha risolto non pochi problemi e ,di questo,mi e' sempre stato dato atto. Purtroppo il mio settore ,come quasi tutti del resto, e' pieno di filibustieri e di persone poco preparate o con pochi scrupoli. Aggiungo la mia personale considerazione sul fatto che le polizze auto in Italia costano una fucilata. Si tratta di una situazione paradossale e senza senso. Detto questo ,l'unica cosa che non mi e' piaciuta di tutto quello che avete scritto e' data dal fatto che vi preoccupate sempre e solo di trovare il miglior prezzo ma quasi nessuno tiene in considerazione l'importanza di avere servizio e assistenza in caso di necessita'. Quando devi fare una polizza gli assicuratori sono tutti buoni,belli e bravi. Il "problema " nasce nel momento in cui ne hai bisogno. E' in quel frangente che puoi valutare un professionista. Non tanto se riesce a farti ottenere quanto tu desideri quanto se si "sbatte " per far valere i tuoi diritti . La professionalita' pero' ,come il servizio,vanno riconosciuti e ,qualche volta,non sono gratis. A me non interessa avere il migilor prezzo di mercato. Troverete sempre chi vi fa pagare un euro in meno. Il problema e' avere un prezzo medio di mercato .La differenza la fa il servizio. In questo ,ritengo che le Compagnie telefoniche non siano ancora all'altezza di un bravo assicuratore ma, per carita', non voglio generalizzare. Ripeto ,comunque ,che in gran parte avete ragione. Le polizze auto costano troppo. Spero di non aver invaso una zona non mia. Un saluto a tutti. 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato

Ovviamente avrei molte cose da aggiungere sulle varie garanzie ma non voglio annoiare ne’ fare il saputello 

Inviato

@Renato Bovello 

Tutto quello che scrivi è perfetto. Infatti io faccio esattamente quello che fai tu. La differenza è che io lo faccio solo per me e famiglia. Per qualsiasi cosa abbia per me un certo valore, non necessariamente materiale, io faccio così.

Alla base c'è la responsabilità individuale. Essere presenti a se stessi e tenuti a rimanere informati e adeguati nel prenderci cura delle nostre faccende perchè nessuno, nemmeno il migliore può farlo meglio di noi. 

Chi non riesce o non vuole farlo va benissimo che paghi chi lo fa al posto suo 🙂

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

I preventivi fateli ben distanti dalla scadenza. Se mancano pochi giorni i fdp sanno che dovrete comunque riassicurare il mezzo e avete poco tempo per confrontare offerte (è lo stesso motivo per cui chiedere un preventivo online non è mai rapido come dicono: Ogni secondo in più che perdete a compilare il loro form è un secondo sottratto alla ricerca di un'offerta concorrente) 

Quando c'era il rinnovo tacito avevo un collega che, mentre ritirava il contrassegno con una mano, consegnava la disdetta ad un anno con l'altra. A volte aggiungeva a penna il numero di polizza proprio davanti all'agente. Ha sempre pagato meno di tutti e non è mai accaduto che non lo richiamassero proponendo comunque il rinnovo. 

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

i fdp

cosa sono i fdp?

Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

cosa sono i fdp?

Le imprese diciamo "non impeccabili" nei rapporti con la clientela, raggruppate nella grande famiglia dei Figli DI Putt...  

Renato Bovello
Inviato
13 minuti fa, Martin ha scritto:

A volte aggiungeva a penna il numero di polizza proprio davanti all'agente. Ha sempre pagato meno di tutti e non è mai accaduto che non lo richiamassero proponendo comunque il rinnovo. 

Oggi le tariffe cambiano quasi onii mese quindi fare i preventivi  " ben distanti dalla scadenza " e' un'operazione senza senso. Quanto scrivi parte dal presupposto che il rapporto tra chi compra e chi vende sia basato sul tentativo di "fregarsi " a vicenda. Questo e' esattamente il modo in cui io NON lavoro. Scusate, torno nel mio silenzio. E' meglio.

Renato Bovello
Inviato
9 minuti fa, Martin ha scritto:

Le imprese diciamo "non impeccabili" nei rapporti con la clientela, raggruppate nella grande famiglia dei Figli DI Putt...  

Il problema non sono mai le cosiddette "imprese"  ma i singoli assicuratori . Niente, non ce la faccio a tacere 😀

Inviato

Ho deciso di sostituire l'auto a Marzo, ho di seguito fatto  fare preventivi di massima BMW ,50 k,2000, 140 kw,classe di provenienza prima da molti anni.

La sensazione che ho avuto è che alcuni agenti non siano preparati o come diceva Renato onesti.

Mi spiego,se mi consigli di tenere bassi i massimali,non inserire atti vandalici e sociopolitici,perchè non vado a Milano in auto,o gli eventi atmosferici perchè tanto non grandina mai,il traino tanto l'auto è nuova,è ovvio che poi il premio sarà meno alto.

Notare che mi sono recato in agenzia col foglio A4 con stampate le condizioni della polizza per cui bastava inserirle nel sistema.

In totale ho fatto 4 doppi preventivi,per me e mia figlia,più quelli dell'agenzia di provenienza.

Tre validi,un po di fumosità riguardo al decreto Bersani,in pratica sembrerebbe interpretabile.

Dei tre ho scelto quello che rispondeva in modo meno evasivo.

Come ho scritto sopra mi ha assistito nei tempi e modi di passaggio,prima il trapasso della mia auto  a mia figlia,poi il mio passaggio con la nuova ,infine mia figlia con ingresso con la mia classe di merito.

Tribolazione zero.

 

 

 

Inviato
28 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

non sono mai le cosiddette "imprese"  ma i singoli assicuratori . Niente, non ce la faccio a tacere 😀

Hai ragione, ho sbagliato io ad usare il termine "imprese" in modo troppo largo. Tecnicamente l' "impresa" è quella che emette la polizza, e io mi riferivo più a chi la vende.  

 

Renato Bovello
Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

e io mi riferivo più a chi la vende.  

Concordo al 100%. Ciao " Martin"

Inviato
15 minuti fa, pino ha scritto:

Tribolazione zero.

😱 ma se sei dovuto uscire di casa, andare in 4 agenzie, discutere con 4 agenti ...

per te cosa è tribolare? 😃(in questo ambito intendiamoci. Non parlo di cose seriamente importanti)

Inviato

@Renato Bovello ...la cosa da sapere in primis riguardo alle On Line è che sono fiscali: una virgola fuori posto e si è fregati. Comunque Renato ( si può sapere di dove sei?) , ti invito a leggere il mio Th "incidente auto: spunta testimone ...fasullo". Attualmente si trova in 3za pagina del Lounge Bar.La cosa è ancora in corso. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi...

Inviato

Io sono da trent'anni con un mio assicutore: estremamente contento della professionalità e competenza.  Sarò un pollo , ma mi sta bene così 

Renato Bovello
Inviato
18 minuti fa, senek65 ha scritto:

o sono da trent'anni con un mio assicutore: estremamente contento della professionalità e competenza.  Sarò un pollo , ma mi sta bene così 

Ho assicurati che sono con me da 34 anni. Non sei un pollo. Evidentemente hai trovato un professionista

Inviato
5 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Ci sono agenti che offrono un servizio h24 tutto l'anno

Io ho la Yaris di moglie e figlia assicurata con un agente, tra l'altro pure lontano parente.

Il prezzo è male, visto che c'è la guida libera anche per neopatentati. Sta sulla media di quelle online, si trova qualcosa a qualche spicciolo in meno ma anche a più, qualcuno parecchio più (una compagnia online mi propose poco meno del doppio...)

Ma ogni volta che si parla di rinnovo inizia a farmi due palle così con garanzie accessorie di tutti i tipi, e diventa veramente ammorbante. L'anno scorso mi voleva affibbiare per forza la rinuncia alla rivalsa in caso di guida in stato di ebbrezza o mancata revisione. Gli spiegai che quella era l'ultima cosa che poteva interessarmi in quanto in casa siamo tutti astemi, la macchina era nuova e su manutenzione e revisioni sono peggio del personaggio di Furio di Verdone. Anche l'assistenza stradale al momento non mi serviva in quanto inclusa nei tre anni di garanzia.

Niente, non riuscivo a farlo smettere. Ma se ti dimentichi... se mi dimentico COSA che la macchina è nuova e per quattro anni non fa revisioni, casomai proponimela a partire dal quarto anno di vita... una fatica infame per uscire dall'ufficio senza roba al momento inutile.

Poi gli ho chiesto un preventivo per la mia. 

Circa due anni fa.

Gliel'ho pure ricordato l'anno scorso.

Ancora devo vederlo, 'sto preventivo.

 Ad cacandum. Andrà a finire che anche la Yaris passa a una assicurazione online.

 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...