Vai al contenuto
Melius Club

Le assicurazioni ci trattano come idioti?


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
4 minuti fa, bost ha scritto:

uno la può pretendere la tutela

Certo , alla scadenza dell’annualità di contratto tu puoi modificare tutte le garanzie che vuoi 

  • Moderatori
Inviato
48 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Certo ma se invece di vincere la causa la dovessi perdere ? Se hai la tutela legale pagherà la tua Compagnia

 

allora il discorso cambia, se messa in questi termini un vantaggio c'è ...viceversa non servirebbe ad un tubo.
Ma quindi che tu sappia  la compagnia paga "completamente" quindi iva compresa tutte le spese per la difesa anche in caso la colpa del sinistro cadesse in parte o completamente sotto la mia responsabilità o c'è una franchigia o altri sommersi trucchetti per sborsare anche in quel caso il meno possibile?
 

Renato Bovello
Inviato
11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

completamente" quindi iva compresa tutte le spese per la difesa anche in caso la colpa del sinistro cadesse in parte o completamente sotto la mia responsabilità o c'è una franchigia o altri sommersi trucchetti per sborsare anche in quel caso il meno possibile?

Non è questione di “ sommersi trucchetti “ quanto di verificare , di volta in volta , se esistano o meno franchigie o scoperti  . Una volta scelta la Compagnia si tratta di leggere le CGA ( condizioni generali di assicurazione ) . Non si può generalizzare . 

Inviato

@BEST-GROOVE Io mi sono convinto a farla,perchè ne capisco poco,mia moglie e mia figlia ancor meno.

In caso di investimento di un pedone,inizi a chiamare la tua agenzia,e hai un minimo  di assistenza specializzata,quantifichi le eventuali conseguenze e reagisci.

A un mio collega è capitato,e ci è scappato il morto,lasciando perdere torti e ragioni,dopo 5 anni è ancora sotto psicofarmaci,quattro famiglie distrutte,quella del ragazzo,la sua,quella dei suoi,e quella dei suoceri.

È uno di quei casi dove il torpore,ti impedisce di ragionare.

Intendiamoci,la difesa legale non ti mette al riparo,da conseguenze penali,però ne limita i danni con una spesa contenuta.

Con  circa 90 Euro,si assicura tutta la famiglia,anche con altri veicoli,o motocicli,anche in molti paesi europei con mezzi noleggiati.

In un secondo momento se non si è soddisfatti si assume il proprio avvocato.

Inviato

Gli importi van sempre rapportati ai servizi,e ai valori in gioco,poi come scrive Renato,è meglio pagarli e non sfruttarli mai.

Inviato
3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

 l'assistenza legale

Io ce l'ho da sempre, modica cifra e un pensiero in meno. Fortunatamente mai avuto bisogno, tranne una volta. Accompagno mio fratello all'aeroporto di VR e torno a casa con la macchina piena di macchioline di vernice. In autostrada avevo incontrato tre cantieri. Lavaggio inutile, ho dovuto portarla dal carrozziere. Chiedo ad Autostrade il rimborso danni ma si dimostrano molto evasivi. Metto in moto la mia polizza di tutela legale, vista l'esigua somma in ballo mi liquidano direttamente loro (anche se non tutto) avendo un fondo a disposizione. Mi dissero che gli costava di meno che imbastire tutto l'ambaradan.

  • Moderatori
Inviato

@eccheqqua  meglio così.... l'ho avuta in aggiunta alla RC per 15 anni poi vista l'inutilità pensando in modo errato che l'avvocato lo metteva la mia compagnia quindi con un enorme conflitto di interessi non l'ho più rinnovata; nel momento in cui fui disarcionato anni fa ne ero privo, comunque mi son mosso per conto mio ottenendo quanto era mio diritto....il discorso cambia se anche in caso di torto le spese legali non finiscono tutte sul mio groppone.

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

capisco...grazie

Per questo è importante farsi seguire da un bravo professionista che sappia indicarti gli inevitabili pro e contro di ogni forma contrattuale . 

Renato Bovello
Inviato

Guardate ragazzi , al di là di tutto , una polizza deve essere vista come il prezzo della nostra tranquillità . Per questo deve essere fatta bene e , aggiungo io , non deve costare troppo altrimenti devo quasi augurarmi di averne bisogno . Cosa che è un palese controsenso . Credo fermamente nella valenza sociale di un contratto ma , ripeto , non deve costare troppo . Io ragiono in questo modo : se sto bene produco reddito e pagare una polizza non è un problema . Se non sto bene devo avere polizze che mi permettano di non avere problemi . Per me e la mia famiglia . 

Renato Bovello
Inviato

Ad esempio due polizze che , secondo me , sono fondamentali ma spesso trascurate sono la polizza infortuni e la responsabilità civile verso terzi . Per tutelare la nostra auto siamo  pronti a spendere magari mille euro ma per tutelare la nostra persona non spendiamo nulla  . A me pare una …. grande minchiata ma …. fate voi 

Renato Bovello
Inviato

Comunque il mio , se fatto con scrupolo , è un gran bel lavoro che , ancora , dopo 34 anni non mi pesa per nulla . Non dico che mi diverta ma quasi . Soprattutto con i ritmi e le modalità che mi sono dato da una decina d’anni a questa parte . Grazie a voi per l’opportunità di questa piacevole chiacchierata . 

Inviato

@Renato Bovello

Ho letto con particolare interesse il tuo intervento e lo condivido, ovvio che le compagnie assicurative (come chiunque) curano i loro interessi e diversamente da loro tu curi gli interessi del tuo cliente, io sono rimasto scottato parecchi anni fa quando feci un incidente in moto, ma siccome eravamo assicurati entrambi con la stessa compagnia assicurativa mi volevano liquidare con due spiccioli quindi dovetti assumere un avvocato e certo lo pagai ma alla fine incassai 5 volte (escluse le spese legali) di quanto mi aveva proposto la compagnia... naturalmente diedi disdetta sia di auto che di moto e li salutai in maniera scortese, ma è ovvio che tutte le sfumature che ti può dare un assicuratore serio e coscienzioso con una compagnia on line fai fatica, a meno che tu non sia particolarmente informato/scafato e riesci a districarti abilmente tra le innumerevoli voci a volte difficilmente interpretabili per un inesperto come me.

Renato Bovello
Inviato

@jj@66 Hai fatto benissimo a mandarli a quel paese . Bisogna fare i salti mortali per ottenere il riconoscimento di quel che spetta . Il cliente va sempre difeso . È il mio assicurato che mi garantisce il pane quotidiano e non certo la Compagnia . 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Certo , alla scadenza dell’annualità di contratto tu puoi modificare tutte le garanzie che vuoi 

@Renato Bovello veramente la tutela è già nella polizzsa: massimale di 6mila euro su un premio di 10 euri scarsi: è poco?

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, bost ha scritto:
3 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

vuoi 

@Renato Bovello veramente la tutela è già nella polizzsa: massimale di 6mila euro su un premio di 10 euri scarsi: è poco?

6000 euro non sono tantissimi in effetti . Se non vuoi arrivare ai classici 20000 almeno arriva a 10000 come massimale . La differenza sarà minima .

  • Thanks 1
Inviato
43 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

ma per tutelare la nostra persona non spendiamo nulla 

dipende da come si è messi... chiedi al tuo figliolo come funzione il caso morte/infortunio della cassa pensione dell'EOC (potrei anche dirtelo io 🙂 ), a lui non serve di sicuro la tua ahahah. Quando ho saputo che se un marito muore giovane in Italia l'Inps non deve pagare nulla son rimasto basito.

scusate l'ot... sempre assicurazioni sono ma di altro tipo 🙂 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

sempre assicurazioni sono ma di altro tipo 🙂

Certo Jack ma io alludevo alla nostra ...italica situazione .Un saluto

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...