Jox79 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Buonasera a tutti. Premetto che sono un assoluto neofita sulle cuffie, ma mi piace godermi la musica anche quando (con 3 bimbi piccoli…) devo tenere spento l’impianto e ascoltare senza disturbare,,, 🤫 . Arrivo al dunque: si può raggiungere un ascolto di qualità con i dispositivi in oggetto è con un paio di cuffie? Soprattutto con quali cuffie? Sto usando attualmente delle AirPods Pro, ma mi soddisfano molto poco.. le cuffie che amo generalmente sono quelle che abbracciano l’orecchio da fuori (non so il termine tecnico…..) ho anche delle Bose di 6-7 anni fa che pagai circa 250 euro, che mi piacciono già di più.. ma non so,, ultimamente tendono a gracchiare un po’ con il Bluetooth.. Su cosa potrei orientarmi?
mimmo69 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Jox79 molta soggettiva la questione. Le bose a me non piacciono in generale. Troppo marketing e poca sostanza. Bassi solitamente in eccesso, ottimo confort ma poco dettaglio. Preferisco le cuffie che mi restituiscono la naturalezza dell'incisione nel bene e nel male. Per iniziare, anche visto il caldo, ti propongo il mio attuale setup (o quasi). Utilizzo un DAC che collego allo smartphone (esattamente Hidizs S9) e cuffie Koss Kph30i. Nel tuo caso, con iphone, conpochissima spesa, fermo restanti le cuffie, puoi acquistare il dongle DAC per iphone che sento dire essere valido. In questo modo "entri" in questo mondo senza svenarti e iniziando a capire se è un sound che ti aggrada. Dopo, il "vorrei più questo o quello" potrà spostarti nella giusta direzione. 1
Jox79 Inviato 14 Agosto 2021 Autore Inviato 14 Agosto 2021 @mimmo69 Grazie dei suggerimenti. Mi sembra di capire comunque che secondo te occorre almeno un DAC esterno, non fare solo il collegamento diretto in AirPlay/Bluetooth fra cuffie e smartphone, giusto? Perché?
mimmo69 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Jox79 non necessariamente. Se vuoi la libertà del BT allora devi solo prendere delle cuffie adatte. Il BT, però in quanto tale, non ha la stessa qualità audio (se sei in grado di percepirne le differenze) di una cuffia cablata. Mi risulta che l'iphone non abbia la presa jack canonica quindi un adattatore è d'obbligo. Considerando la spesa (per me tutto compreso stai sotto i 50)poteva essere un piacevole esperimento. Mi pare di capire che ti piace asxoltare, nel senso che non metti le cuffiette al pari di un teenager di oggi, ma con uno spirito più degustativo. Quindi ti invitavo ad una nuova esperienza di ascolto. A questo aggiungi che non sopporto le in ear, ma questo è un mio problema che mi fa invidiare chi riesce ad usarle e si dota di strumenti talvolta di elevata qualità. Io non ho l'iphone, ma un telefono Android che non ha la ptesa jack quindi da un lato anche io sono obbligato all'uso di un DAC. Tuttavia, ti dirò, ammesso che l'avesse, farei altrettanto perché in quasi tutti i casi, il comparto audio di uno smartpho e non è mai come quello di un DAC progettato per dare qualità all'ascolto. Io non conosci la qualità audio del dongle Apple. Ma se avessi Iphone qualcosa di "musicale" forse lo aggiungerei. Magari qualche appleiano può risponderti meglio nello specifico del tuo device. Non si nasce capaci di cogliere le differenze tra un ascolto e l'altro, certo si può essere più o meno dotati, ma si capisce quando passi da un sistema 1 a un sistema 10. Del resto ti sarà capitato di ascoltare un impianto stereo e dire "azz.... Si sente bene!". Magari non sai dire cosa meglio e cosa peggio ma la sensazione ce l'hai e col tempo puoi anche definire quei "cosa".
Zap67 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Io uso le AKG 371 e sono molto soddisfatto, comprati il dongle Apple che costa 9 euro e funziona benissimo
Jox79 Inviato 14 Agosto 2021 Autore Inviato 14 Agosto 2021 @Zap67 @mimmo69 grazie a entrambi. Diciamo che con l'impianto Hi-fi sono abbastanza ferrato.. sento bene le differenze dei componenti. Ma con le cuffie sono a zero. Si mimmo69 ha inquadrato l'idea che ho.. cioè ascoltare decentemente anche da cuffie.. senza però svenarmi, e i consigli che mi avete dato sono molto equilibrati. il "dongle Apple" sarebbe l'adattatore a jack da 3,5mm, giusto? Vedo che costa 10 euro.. partirò proprio da questo. Per le cuffie mi dovrò fidare di qualche vostro consiglio,,
mimmo69 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 3 ore fa, Jox79 ha scritto: il "dongle Apple" sarebbe l'adattatore a jack da 3,5mm, giusto Esatto.
Bohemien Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Ho provato le airPods Max, circumaurali come piacciono a te, e mi sono sembrate davvero notevoli. Se il prezzo non è un problema....
Jox79 Inviato 15 Agosto 2021 Autore Inviato 15 Agosto 2021 @Bohemien Si ci ho pensato,, ma non ho visto particolari recensioni o topic aperti su queste cuffie.. e visto il prezzo,, non è che a quella cifra c'è di meglio con marche inserite da più tempo in questo mercato? Le hai confrontate con altre cuffie sulla stessa fascia di prezzo?
Jox79 Inviato 15 Agosto 2021 Autore Inviato 15 Agosto 2021 Insomma,, non vorrei pagare un design da urlo perdendo la sostanza di cuffie dal suono migliori..
Bohemien Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 No, voglio essere chiaro, non le ho confrontate con altre cuffie, ma mi sono parse molto buone sia con la classica che con il rock. Se non sbaglio, anche l'utente Mcnerone, bel più esperto di me in materia cuffie, si è pronunciato positivamente sull'oggetto. Potresti provare a contattarlo privatamente per un parere. Riguardo al prezzo...io non sono un fan apple ma mettiamo che prendi una Sundara ( tra le migliori in fascia media) poi devi comprare un mini ampli che te la piloti e sei arrivato al prezzo airPods Max con una scomodità d'uso notevole. Un'alternativa è prendere le Monolith M300 e l'Audioquest A960 Dragonfly ROSSO. Sei a 300 euro ma sono in ear.
mimmo69 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 16 minuti fa, Bohemien ha scritto: poi devi comprare un mini ampli che ... Che gli resta utile per ogni eventuale setup 😁
Bohemien Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @mimmo69 allora facciamolo questo gioco... Con quale ampli portatile pensi di pilotare la sundara?
mimmo69 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @Bohemien non conosco la sundara e non ti so rispondere. Il ragionamento che seguo parte dal fatto che ha, finora, ha ascoltato musica con strumentazione che non definirei nemmeno basica😬. Allo stesso tempo però, ho intravisto un orecchio attento e gli ho proposto un ingresso nel mondo dell'ascolto in cuffia con un investimento minimo, perché penso sia più corretto intraprendere la strada per gradi in modo da direzionarla verso ciò che gli aggrada. Paradossalmente siccome preferisco dare consigli in base a quello che ho provato in prima persona e non in base a quel che sento dire, gli avrei potuto proporre anche un ATH MSR7, ma siamo a 200 di spesa. In più è estate e una circumaurale la trovo fuoriluogo. Con 50 euro fa un sicuro passo avanti, intanto. Comprare una curcumaurale apple, con quel che costa potrebbe significare "doversi accontentare" non potendo, nell'immediato, acquistare altro. Investire in un mini DAC/AMPLI come può essere l'Hidisz o l'audioquest, è sempre mettere in tasca un device più utilizzabile nel tempo.
Max78 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 3 ore fa, Bohemien ha scritto: @mimmo69 allora facciamolo questo gioco... Con quale ampli portatile pensi di pilotare la sundara? La Sundara non è una cuffia adatta ad essere pilotata con un ampli portatile ma necessita di un amplificatore desktop capace di erogare anche una certa potenza. Se si vuole una cuffia aperta nella fascia dei 400 euro da pilotare con un impiantino portatile, occorre rivolgersi ad altro, ad es. Sennheiser hd660s . In casa Hifiman l’unica pilotabile in quel modo è la Ananda, ma costa il doppio della Sundara, oppure la Deva che però dovrebbe essere inferiore alla Sundara (non ho mai ascoltato la Deva) 1
Bohemien Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 2 ore fa, mimmo69 ha scritto: In più è estate e una circumaurale la trovo fuoriluogo Ma è quello che ha chiesto.... Poi... il nostro Jox79 parte da un attrezzatura abbastanza costosa che non lo soddisfa...io ho ascoltato la apple e, mi dispiace ammetterlo, trovo che suona molto bene. In un modo che per il mio gusto non è paragonabile ad un'audiotecnica come la msr7. Vale 600 (che poi sul web le vedo a 440) euro? Secondo me se uno ha un iPhone si (poi il nostro amico potrà giudicarla col suo orecchio). Con questo smartphone la cuffia oltre a suonare bene stabilisce una sinergia ed una semplificazione d'uso notevoli.
Bohemien Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 5 minuti fa, Max78 ha scritto: La Sundara non è una cuffia adatta ad essere pilotata con un ampli portatile ma necessita di un amplificatore desktop capace di erogare anche una certa potenza. Ne sono convinto... e credo che un po' tutte le cuffie paragonabili per qualità alla Apple abbiano lo stesso problema. Era quello che (maldestramente) avevo cercato di dire.
Max78 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 4 minuti fa, Bohemien ha scritto: credo che un po' tutte le cuffie paragonabili per qualità alla Apple abbiano lo stesso problema. Ma la Apple e la Sundara non c’entrano nulla, sono due prodotti completamente diversi, pensati per utilizzi diversi. Dipende da cosa cerca una persona, che uso ne deve fare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora