Vai al contenuto
Melius Club

Cuffie per uso con iPad/iPhone


Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, Max78 ha scritto:

La Sundara non è una cuffia adatta ad essere pilotata con un ampli portatile ma necessita di un amplificatore desktop capace di erogare anche una certa potenza.

La Sundara, che possiedo, viene pilotata senza problemi, ad esempio dal Topping NX4, che possiedo. Immagino lo possa essere anche da portatili simili, vedi iFi, Mojo ecc.

Non ho mai capito se questa diceria che si tramanda da utente ad utente, della Sundara che necessita di un tot di wat per essere pilotata e che non vada bene con certi apparecchi (vedi  in questo caso gli ampli portatili), sia appunto qualcosa che si ripete per sentito dire, oppure siano state fatte prove in merito.

 

Aggiungo che, come detto, la Sundara la piloto meglio (parlo SOLO ed esclusivamente a livello di potenza, non discuto sulla qualità) con NX4 di quanto non facessi prima con il Topping L30, prima di venderlo e prendere A90.

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, Bohemien ha scritto:

 

@Max78 Hai avuto modo di ascoltare l'Air Pod max?

 

No, mai. È un tipo di cuffia che non mi interessa 

Inviato
Il 14/8/2021 at 00:28, Jox79 ha scritto:

le cuffie che amo generalmente sono quelle che abbracciano l’orecchio da fuori (non so il termine tecnico…..)

Sono circumaurali, ma sono di 2 tipi, cuffia chiusa, e sei isolato verso l’esterno, e cuffia aperta, senti l’ambiente circostante, e l’ambiente circostante sente te....a te che tipologia di cuffia serve? 

Aggiungo, bt o a filo?

I device Apple ormai sono famosi per avere una uscita cuffia pessima, parliamo del piattume dinamico, gli Lg ad esempio gli fanno pelo e contropelo.

Apple, li uso da anni  e l’ultimo device degno di nota, era l’iPhone 4, che ancora posseggo e funziona perfettamente, per questo motivo gli hanno tolto il jack cuffia, per non fare brutte figure.

Un po meglio gli IPad, ricordo una discreta sinergia con Focal Stellia, not my cup of tea, ma interessante combo.

Inviato

@MCnerone Grazie dei chiarimenti. Sicuramente cuffia chiusa e a filo, il Bluetooth è comodo ma non trasmette i file in HD. Sono abbonato a Apple Music e vorrei sfruttare al meglio i file Lossless.

Con questi nuovi dispositivi che non hanno più l’uscita jack ma questi adattatori, sono sempre così scarsi?

PS ho seguito i consigli precedenti e ho preso l’adattatore.. quando arriva testerò la cosa. Al momento ho una cuffia Bose OE Soundlink,, di ormai 10 anni fa e le pelle degli altoparlanti si sta sgretolando tutta.. come cuffia mi è sempre sembrata buona, ma non ho mai avuto altro.

Inviato
19 ore fa, Max78 ha scritto:

È un tipo di cuffia che non mi interessa

Già 

Inviato
6 ore fa, Jox79 ha scritto:

Bluetooth è comodo ma non trasmette i file in HD. Sono abbonato a Apple Music e vorrei sfruttare al meglio i file Lossless.

Tutto è relativo, ad esempio tra le mie cuffie ho ancora una B&W h7,  cuffia non freschissima, ebbene in BT va molto , ma molto meglio, che se collegata col filo.

Puoi avere anche files hd, ma se usi l’uscita cuffia liscia del tuo device Apple, è pressoché inutile.

il discorso cambia se usi il device solo come sorgente, e magari dopo ci metti un qualcosa tipo il Chord Mojo, la ti puoi davvero divertire ed usare quasi qualunque cuffia.

Tra le altre cose che ho, anche Audeze ISine 10 col loro cavo Cypher, auricolari strepitosi, ma come ti dicevo sopra, l’apple device è usato solo come sorgente e poi fa tutto il cypher cable che dentro ha sia ampli che dac, e poi con la app Audeze hai anche un ottimo equalizzatore.

A concludere, se vuoi utilizzare l’uscita cuffia del tuo device Apple, le caratteristiche della cuffia dovrebbero essere, bassa impedenza, sotto i 50/60 ohm, ed efficienza di almeno 100 db, questo per avere un po’ di volume e dinamica.

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, Jox79 ha scritto:

di ormai 10 anni fa e le pelle degli altoparlanti si sta sgretolando tutta.. come cuffia mi è sempre sembrata buona,

Questo non dovrebbe essere un problema, i pad si dovrebbero poter cambiare con poco, prova a dare un'occhiata su Amazon..

Se la cuffia la hai già e ti piaceva magari con 15/20 euro la rimetti al nuovo..

  • Melius 1
Inviato

@Simo73

Il 15/8/2021 at 18:50, Simo73 ha scritto:

La Sundara, che possiedo, viene pilotata senza problemi, ad esempio dal Topping NX4, che possiedo. Immagino lo possa essere anche da portatili simili, vedi iFi, Mojo ecc.

Non ho mai capito se questa diceria che si tramanda da utente ad utente, della Sundara che necessita di un tot di wat per essere pilotata e che non vada bene con certi apparecchi (vedi  in questo caso gli ampli portatili), sia appunto qualcosa che si ripete per sentito dire, oppure siano state fatte prove in merito.

Aggiungo che, come detto, la Sundara la piloto meglio (parlo SOLO ed esclusivamente a livello di potenza, non discuto sulla qualità) con NX4 di quanto non facessi prima con il Topping L30, prima di venderlo e prendere A90

 

confermo. io utilizzo l'NX3S con le Sundara che a differenza del NX4 non ha il dac. 

L'ho "incollato"(biadesivo) nella parte posteriore di un LG V20 e ho cosi ottenuto un sistemino economico niente male.

 

Tra l'altro non so il tuo ma io mio si può customizzare cambiando gli operazionali

 

e poi ha il bass boost che può far sempre comodo

 

siamo sotto i 600mw ma per le sundara bastano e avanzano.

 

siamo a livelli del combo L30/E30 come qualità che attualmente possiedo per l'impiantino in salotto.

 

avevo anche un lake people che ho venduto perché non apportava significativi miglioramenti secondo me 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, MCnerone ha scritto:

ma se usi l’uscita cuffia liscia del tuo device Apple, è pressoché inutile.

Ma.. non ti seguo.. nel sito Apple mi dicono che se collego via cavo a un dac esterno l’ascolto è in lossless… il loro adattatore non è un DAC? I miei dispositivi Apple non hanno l’uscita jack-cuffie.. 

@Bazza Ordinati!… l’avevo detto che sono un completo neofita con le cuffie..!

  • Melius 1
Inviato

.
Le cuffie auricolari (in-ear?) non le riesco a sopportare.. le uso solo per lavoro. Le cuffie circumaurali devono essere per forza chiuse.. ascolto spesso a letto con mia moglie che vuole dormire.. quelle aperte si sentono.. ps. Non sapevo neanche che esistessero.. 🤭

Inviato
Il 15/8/2021 at 18:50, Simo73 ha scritto:

esempio dal Topping NX4,

Ogni tanto vado a riguardarlo e compararlo con Fiio Q3 e per l'indecisiond non prendo mai né uno né l'altro. Li hai mai confrontati? A sentimento mi piCs di più il Q3 per via delle uscite anche bilanciate che mi sembra il topping non abbia. Di contro, però credo che l'NX4 possa pilotare anche cuffie più ostiche. Hai info utili x me a riguardo? 

Inviato
8 ore fa, mimmo69 ha scritto:

Di contro, però credo che l'NX4 possa pilotare anche cuffie più ostiche. Hai info utili x me a riguardo?

Purtroppo no, l'unica "ostica" sarebbe dovuta essere proprio la Sundara ma con NX4 così non risulta.

Se ti interessa provarlo e non ti offendi te lo posso prestare, così lo utilizzi e ti fai un'idea. Magari sentiamoci via m.p. che qui siamo abbondantemente off topic.

Inviato
13 ore fa, Jox79 ha scritto:

Ma.. non ti seguo.. nel sito Apple mi dicono che se collego via cavo a un dac esterno l’ascolto è in lossless… il loro adattatore non è un DAC?

Puoi collegare l’uscita ad un dac, ed avere il device Apple, come sorgente, ti avevo indicato Chord Mojo, perchè in passato l’ho avuto ed era un gran bel l’oggetto, ma ne puoi trovare altri centomila, io preferisco quelli che vanno con una batteria autonoma.

Il loro adattatore…questo qui

 

https://www.apple.com/it/shop/product/MMX62ZM/A/adattatore-da-lightning-a-jack-cuffie-35-mm?afid=p238|s1atTyezl-dc_mtid_187079nc38483_pcrid_432420052044_pgrid_103539534634_&cid=aos-it-kwgo-pla-btb--slid---product-MMX62ZM/A-IT
 

diciamo  che è un dac.

Inviato
12 ore fa, Simo73 ha scritto:

Se ti interessa provarlo e non ti offendi te lo posso prestare,

E perché mai dovrei offendermi? 

Tengo in considerazione la tua gentilissima offerta, anche se, a volerlo provare, ci sono sistemi "comodi" 😉

Mo è salita la scimmia sulla spalla. Apro un topic 😁

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Rientro in questa discussione solo per ringraziare dei suggerimenti dati. Ho acquistato il piccolo adattatore Apple e sistemato i pad auricolari. Con davvero poca spesa ho fatto un salto di qualità davvero notevole.. che con il Bluetooth me lo sognavo. Grazie a tutti 

  • Melius 1
Inviato
Il 16/8/2021 at 15:09, MCnerone ha scritto:

Audeze ISine 10 col loro cavo Cypher

Ahi, sono fuori tempo massimo…quando sento citare iPad e iSine10…Acquistati proprio leggendo MCnerone. Ancora lo ringrazio. Veramente ottimi con iPad.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...