Vai al contenuto
Melius Club

Valle D’Aosta


luckyjopc

Messaggi raccomandati

Inviato

@vizegraf

Testafochi.

Al Castello ci andavano solo i raccomandati valdostani.

Ora l'hanno demolita in gran parte e ci hanno fatto un campus universitario

Inviato

@maverick

 

Io al Castello (SMALP) corso AUC

Alla Testa Fochi servizio di prima nomina

Ere geologiche fà

Ciao

Inviato

Nessuno a Cuneo?

scherzi a parte grazie 

 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, vizegraf ha scritto:

Io al Castello (SMALP) corso AUC

Alla Testa Fochi servizio di prima nomina

Ere geologiche fà

Ciao

Bello, .. è sempre un ricordo piacevole.

Io al Castello ci sono stato diverse volte, quando dovevo rapportarmi con i pezzi grossi (il mio maresciallo era spesso assente, e il mio comandante di battaglione per le problematiche dei lavori in caserma Testafochi spesso mandava me...); e a fare la mia ultima guardia,  ..una specie di guardia "premio ", perché quella non era una caserma, era un albergo. 😀

Che è bello visitare (se si può) anche dal punto di vista turistico.

Ciao

Inviato
4 minuti fa, maverick ha scritto:

perché quella non era una caserma, era un albergo.

Dicevano che era stata la residenza del Duca degli Abruzzi.

Inviato

Comunque è bello strano che il ricordo che accomuna persone di provenienza diversa sia la peggio bettola della città

Sarà per la vocazione etilica del posto (come tutti i posti sulle alpi, peraltro)

Ti dà l'impressione che ad Aosta non ci sia molto di più da fare che cimpare! (cosa parzialmente vera...)

Inviato
5 minuti fa, Panofsky ha scritto:

Comunque è bello strano che il ricordo che accomuna persone di provenienza diversa sia la peggio bettola della città

Beh, cosa vuoi, eravamo giovani militari squattrinati, per di più Alpinacci, era il nostro inevitabile ritrovo.

8 minuti fa, Panofsky ha scritto:

Ti dà l'impressione che ad Aosta non ci sia molto di più da fare che cimpare!

All'epoca c'era anche la zona della Torre del Lebbroso che attirava la gioventù in divisa.

 

Comunque Aosta è bellissima.

Inviato
14 minuti fa, Panofsky ha scritto:

sia la peggio bettola

In 4° liceo andai per tutto luglio a lavorare(stage) ad Aosta, nei vicini scavi archeologici celtici.

Sono passati più di 35 anni ma ricordo perfettamente l'infinità scelta di grappe da papà Marcel.😃

Inviato
1 ora fa, vizegraf ha scritto:

Beh, cosa vuoi, eravamo giovani militari squattrinati, per di più Alpinacci, era il nostro inevitabile ritrovo.

esatto, ..  dove vuoi che si vada, a 20 anni ( o a 27 come me, ma cambia poco), in compagnia , con pochi soldi, poco tempo e tanta fame derivante da una giornata o di marcia o comunque di attività fisica intensa ?

Al ristorante 4 stelle ? 😝

1 ora fa, vizegraf ha scritto:

Comunque Aosta è bellissima.

sì, è bella, comunque all'inizio ti sembra ci siano molte cose da vedere, poi visto che le vedi continuamente e in venti minuti a piedi la percorri tutta, .. ti accorgi che poi così tanto da vedere non c'è: una giornata e le cose importanti le vedi tutte. Di fatto è un quartiere di una città di medie dimensioni.

Padova, .. che di certo non è Tokyo, ha quartieri con molta più popolazione di Aosta

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, vizegraf ha scritto:

Comunque Aosta è bellissima.

‘Nzomma… sarà che ci andiamo da sempre. La parte più piacevole è grande come un paesino. Il resto son casermoni di 4-6 piani disegnati da qualche geometra😜. Senza contare le strade coperte tutto l’anno di polvere di sabbia e sabbiolina. Noi da tanto tempo l’abbiamo battezzata il capoluogo più insignificante d’Italia… che ti devo dire, de gustibus. 
la regione invece 😍 ma si deve salire. I prati per esempio intorno ai 2000 ad inizio luglio prima della raccolta del foraggio, quando sono in fiore insomma, sono un apoteosi di colori, una tavolozza infinita. 
Già ad Agosto perdono il 50%, ma c’è tutto il resto. Si deve salire però, la VdA non è per passeggiatori da pianura 😛

Inviato

@luckyjopc se vuoi fare un’esperienza “diversa” 

https://www.ristorantesociete.it

d’inverno ci si va solo con gli sci. D’estate a piedi da Pila. A Pila in macchina da Aosta o con la cabinovia. Tutto spiegato qui

https://www.ristorantesociete.it/index.php?option=com_sppagebuilder&view=page&id=67&Itemid=199

 

La conca di Pila da sola vale mezza valle per me 😀

Non avessi un piccolo infortunio muscolare sarei su adesso. Ma giovedì venerdì mi sa che…

  • Thanks 1
Inviato

@Jack

 

Aosta eh ...

beh, intanto tieni conto che i miei ricordi risalgono a più di 50 anni fa quando ero militarsoldato, inoltre la mia dimensione ideale è il piccolo centro tipo il mio paese (Castelnovo ne' monti); se abito a La Spezia (che mi va larga anche se mi piace) è perché avendo sposato una specie di feldwebel che sostiene che la montagna va bene per le capre mi tocca obbedir tacendo.

  • Haha 2
Inviato

@vizegraf si Aosta. Anche per me il paese è il massimo assembramento sopportato 😆

ma Aosta proprio non ci piace 

Inviato

Andare alla becca di nona passando per il Comboe, che bel giro, poco affollato perché Pila in estate e' poco frequentata. 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...