Vai al contenuto
Melius Club

Dal banco di sardine al Banco in comune


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

Ok, ma ti pare possibile che un esponente dei cespugli di sinistra, che nella vita ha combinato poco più di niente e che organizza comizi davanti a 7-8 parenti si permetta di dare consigli a Santori?

Non so di chi tu stia parlando, ma a prescindere non è che, “sardine” a parte, Santori nella sua vita abbia poi fatto molto, mi sembra che non abbia neppure brillato nelle sue apparizioni televisive, direi che di strada da fare e di cose da imparare ne abbia molte e più che focalizzarsi su quello che affermano coloro che secondo lui non hanno niente da insegnarli, forse è meglio che si focalizzi su coloro che qualcosa da insegnarli ce l’hanno, cominciando magari anche a non sputare troppo sui componenti del partito che oggi lo mette in lista, sputare nel piatto in cui si mangia non è mai il massimo.

Inviato
38 minuti fa, Guru ha scritto:

Io quando vado nei parchi a correre ne vedo sempre.

ti inseguono spesso?

 

 

Inviato
19 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

si focalizzi su coloro che qualcosa da insegnarli ce l’hanno, cominciando magari anche a non sputare troppo sui componenti del partito che oggi lo mette in lista, sputare nel piatto in cui si mangia non è mai il massimo

giusto

Inviato

Effettivamante lo stadio del frisbee la vedo come una priorità assoluta...

Inviato
24 minuti fa, senek65 ha scritto:

Effettivamante lo stadio del frisbee la vedo come una priorità assoluta...

Sei di Bologna? 
Perché se non lo sei comincio a preoccuparmi di essere completamente scollegato dalla realtà. 😄 

Inviato
52 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non so di chi tu stia parlando

probabilmente era calenda

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

probabilmente era calenda

Calenda non è proprio un cretino e di cosa da insegnare a Santori ne avrebbe una caterva, lui di esperienza ne ha in molti campi, persino in politica e di livello.

Inviato

si esatto. calenda tra l' altro che non ha il fisico del ruolo per fare alcunchè, forse il sottosegretario se va bene, a me sta anche parecchio antipatico, e sarà anche stato molto facilitato dalle parentele, ma non è che non ha proprio niente nel cv.

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, dago ha scritto:

ti inseguono spesso?

Quelli sono i dobermann.

Inviato
35 minuti fa, audio2 ha scritto:

probabilmente era calenda

No, la polemica di Calenda è di pochi giorni fa, parlo del primo periodo. È da quando Santori è "nato" che c'è qualche mezzo fallito che gli dà consigli non richiesti. Mai visto niente del genere per gli altri personaggi pubblici.

Inviato
36 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Calenda non è proprio un cretino e di cosa da insegnare a Santori ne avrebbe una caterva, lui di esperienza ne ha in molti campi, persino in politica e di livello

Hai letto quello che hai scritto Calenda? Non sarà un cretino ma siamo sicuri che sia nella posizione di dare consigli a Santori?

Inviato
36 minuti fa, audio2 ha scritto:

si esatto. calenda tra l' altro che non ha il fisico del ruolo per fare alcunchè, forse il sottosegretario se va bene, a me sta anche parecchio antipatico, e sarà anche stato molto facilitato dalle parentele, ma non è che non ha proprio niente nel cv.

Cosa ha fatto di tanto interessante finora questo Calenda? Siamo sicuri che il suo progresso sia tanto superiore a quello di Santori, al netto della differenza di età?

Inviato

ma per carità, anche questo mi tocca leggere prima di morire.

Inviato
7 minuti fa, Guru ha scritto:

Hai letto quello che hai scritto Calenda? Non sarà un cretino ma siamo sicuri che sia nella posizione di dare consigli a Santori?

No, non ho letto, ma di sicuro Calenda è in grado di dare consigli a Santori.

6 minuti fa, Guru ha scritto:

Siamo sicuri che il suo progresso sia tanto superiore a quello di Santori, al netto della differenza di età?

Dai Guru, per favore.

Inviato

cioè, e parla uno che li ha perfino votati quindi non rigiriamo ulteriormente la forchetta nel piatto, ma non è bastata l' esperienza dei 5s ? vabbè che da consigliere comunale i danni sono limitati, magari gli danno qualche carica simbolica senza portafoglio tipo assessore al peggioramento della qualità della vita e così salviamo capra, cavoli e moglie ubriaca.

Inviato

@maurodg65 ho gia spiegato per quali motivi questo ragionamento parte da presupposti imho errati e quindi non può che essere errato a sua volta. Ma pazienza, non si può essere sempre d'accordo. 

Inviato

 

https://www.mise.gov.it/images/stories/trasparenza/2018/CV-calenda-archivio-2018.pdf

 

Carlo Calenda
 Biografia
Nato nel 1973, romano, 4 figli.
Formazione
Laureato in Giurisprudenza con indirizzo diritto internazionale.
Precedenti incarichi ministeriali
Nel maggio 2013 è stato nominato Viceministro dello Sviluppo Economico nel Governo Letta con delega sulle politiche per l'internazionalizzazione e il commercio internazionale.
Nel febbraio 2014 è stato confermato nel suo ruolo dal Presidente del Consiglio Renzi, che gli ha affidato anche la responsabilità per l'attrazione degli investimenti esteri e la regia delle attività dell'ICE - Italtrade (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane).
Le sue deleghe hanno compreso la politica commerciale europea, i rapporti multilaterali, le attività relative all'OCSE e al G20, le relazioni commerciali bilaterali, la promozione del commercio estero e l'attrazione degli investimenti, il credito e la finanza per l'esportazione, il supporto per progetti di investimento all'estero.
È stato membro del Consiglio dei Ministri del Commercio estero (e Presidente in carica durante il semestre di Presidenza italiano del Consiglio UE, nella seconda metà del 2014). È stato inoltre Vice Presidente alla decima conferenza ministeriale dell'Organizzazione mondiale del commercio (WTO), tenutasi a Nairobi nel dicembre 2015.
In qualità di Viceministro ha svolto 32 missioni all'estero, coprendo 26 Paesi. Di queste missioni, 14 hanno riguardato incontri a livello governativo e 18 la guida di delegazioni commerciali con rappresentanti delle imprese, delle associazioni imprenditoriali, degli organisimi per l'internazionalizzazione e del sistema bancario.
Ha anche partecipato alle delegazioni del Presidente del Consiglio in
 occasione delle sue visite ufficiali in Mozambico, Repubblica del Congo, Angola, Turchia, Cile, Colombia, Perù e Cuba.
Dall'11 maggio al 7 dicembre 2016 è stato Ministro dello Sviluppo Economico nel Governo Renzi.
Il 12 dicembre 2016 è stato confermato nello stesso incarico nel Governo Gentiloni.
Incarichi diplomatici

 Dal 18 marzo al 10 maggio 2016 è stato Rappresentante Permanente d’Italia
 presso l’Unione Europea, a Bruxelles.
Esperienze professionali
Fino al 2013 ha ricoperto l’incarico di direttore generale di Interporto Campano. Dal 2004 al 2008 è stato prima Assistente del Presidente di Confindustria, con delega agli Affari Internazionali, e poi Direttore dell’Area Strategica Affari Internazionali. Durante il suo mandato ha seguito lo sviluppo e l’implementazione di missioni internazionali, incontri istituzionali e attività di business tra imprese. Ha lavorato sui principali dossier relativi al commercio e agli investimenti internazionali. Ha condotto numerose delegazioni di imprenditori all'estero e sviluppato azioni di penetrazione economica nei principali mercati mondiali, tra cui India, Cina, Brasile, Russia, Emirati Arabi
 Uniti, Tailandia, Kazakhstan, Serbia, Romania, Bulgaria, Egitto, Turchia, Algeria, Tunisia, Marocco, Israele, Sudafrica, Messico.
Prima di assumere l’incarico in Confindustria è stato responsabile marketing di prodotto e programmazione per Sky Italia, responsabile relazione con le istituzioni finanziarie e responsabile Customer Relationship Management della Ferrari.

 


×
×
  • Crea Nuovo...