Revenant Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Autorizzati i 3 figli per coppia.....tra una decina di anni saranno 3 miliardi ed il mondo parlerà Mandarino.... https://www.ilsole24ore.com/art/la-cina-completa-svolta-ok-nuova-legge-tre-figli-coppia-AEPojtd
aldofranci Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Io intanto ho preso un istruttore di ping pong.
Guru Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Nulla vieta a noi europei di fare qualche figlio in più...
Membro_0020 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Revenant I tre figli sono il meno, secondo me. La Cina ha definitivamente vinto (colpi di grazia per il Resto del Mondo: Covid cinese e Biden). Sotto in giallo l’UE, nella quale noi italiani siamo stati talmente incaprettati da Prodi in maniera tale da rendere la fine Argentina solo un’alternativa anticipata a ciò che si sta verificando ugualmente.
Savgal Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Mi pare che gli stessi che predicano del ritorno alle piccole patrie e ai piccoli nazionalismi, con l'uscita dalla UE e dall'euro come soluzione a tutti i problemi, paventino il pericolo dei grandi stati continentali. Dovrebbero quanto meno spiegare come un piccolo paese quale è il nostro possa misurarsi con la Cina o con gli USA o con la Russia. Mi pare di ricordare che fino a ieri costoro chiedevano l'uscita dalle missioni estere in cui l'Italia era coinvolta ed oggi strepitano sulla situazione afgana. 1
audio2 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 e la corea del sud come fa a competere ? sono pure meno di noi. fuori dall' europa non c'è il deserto dei tartari 2
vizegraf Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 41 minuti fa, audio2 ha scritto: e la corea del sud come fa a competere ? sono pure meno di noi. Però anche te con 'sto vizio di fare domande imbarazzanti !!! 1
Membro_0020 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 15 minuti fa, vizegraf ha scritto: 58 minuti fa, audio2 ha scritto: e la corea del sud come fa a competere ? sono pure meno di noi. Però anche te con 'sto vizio di fare domande imbarazzanti !!! 😂😂😂 come fa a competere??? Ad esempio battendo moneta propria (no incaprettamemto Euro by Prodi). Ad esempio avendo autosufficienza energetica nucleare (come la Francia a 50 Km dall’Italia), no ministri multicolor come Pecoraro Scanio 😂😂😂, Ad esempio avendo avuto deterrente atomico in passato (e forse anche oggi...) come la Francia a 50 Km dall’Italia (Mururoa docet). Ad esempio non avendo anti coreani del sud al governo. ecc...ecc...
Schelefetris Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 1 ora fa, Savgal ha scritto: Mi pare di ricordare che fino a ieri costoro chiedevano l'uscita dalle missioni estere in cui l'Italia era coinvolta ed oggi strepitano sulla situazione afgana. come i no vax... poche idee ma confuse 😉 tutti assidui lettori di Samuelson 😄 1
Guru Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Collegatiper Non abbiamo le centrali nucleari perché c'è stato un referendum. La Germania è sotto il giogo dell'euro.
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 21 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto 2021 @audio2 La Corea del Sud ha numerose basi americane e paga la metà delle spese militari sostenute dagli USA. Non mi pare una situazione particolarmente coerente con il sostenere l'autonomia delle piccole patrie. Poi una posizione personale, ci si allea con chi non è molto più potente di te, in caso di contrasti lo spazio per la mediazione è molto piccolo. A meno che non si sia tanto ingenui da pensare che l'alleato è mosso da spirito fraterno. Le alleanze le si cerca fra chi ha interessi simili e una forza non molto maggiore della tua. Per quanto concerne la moneta, vi è una conoscenza a dir poco scarsa della storia recente. Non è questo uno spazio in cui ricostruire quanto avvenuto negli anni Settanta, le crisi valutarie in cui il nostro paese è andato con il cappello in mano a chiedere prestiti in valuta per poter acquistare petrolio, gas e materie prime. Purtroppo all'estero non accettavano la lira per i pagamenti. Vi è poi la crisi del 1992, quando fummo prossimi al default modello Argentina, di cui quasi nessuno ricorda, quando gli interessi del debito pubblico corrispondendevano a circa il 12% del PIL. E in quella situazione gli altri paesi furono benevoli nei nostri confronti. Un capitolo a parte è poi l'andamento della bilancia commerciale. A memoria, ma posso recuperare i dati, la nostra dagli anni Settanta in poi la nostra è stata costantemente in passivo, se si esclude un breve periodo di fine anni Novanta. Le continue svalutazioni, che sono indirettamente una tassa pagata da coloro che hanno redditi fissi, non hanno mai consentito un costante attivo della bilancia commerciale. Poi dalla seconda metà dello scorso decennio la bilancia commerciale registra un cospicuo attivo. Ora sono al mare, ma ricordo di avere dati e documenti su quanto sopra. Al ritorno a casa li posto. 3
Savgal Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Schelefetris Purtroppo osservo che non vi è memoria, razionalità, coerenza, cosa che rende le discussioni quasi impossibili. Vi è poi una diffusa stupidità che convince che vi siano soluzioni semplici a problemi assai complessi. 1
Jack Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 però leggiamoli gli articoli che si postano... "La Cina a fine 2020 ha avuto un tasso di fertilità di appena 1,3 bambini per donna, attestandosi agli stessi livelli di economie sviluppate come Giappone e l’Italia, molto al di sotto dei 2,1 necessari secondo i demografi per mantenere la popolazione a livelli stabili." i cinesi hanno lo stesso problema di tutto il mondo dopo arricchimento. L'egoismo di una vita apparentemente più appagante non fa fare figli. Più si è ricchi e meno se ne fanno. Risolveremo (risolveranno) coi robot androidi 2
Schelefetris Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Savgal che poi gli anti UE sono quasi nella totalità seguaci del razzista e della pescivendola, i quali al governo per lustri si sono ben guardati dall'uscire dalla UE, anzi... ora il razzista è diventato europeista 😄
Jack Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 24 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Ad esempio battendo moneta propria ancora con sta fesseria. Possibile che uno deve essere contento di avere in tasca moneta che diventa sempre più straccia man amano che passa il tempo. Ma 50 anni di lira svalutata con continue fughe di capitali all'estero non vi hanno insegnato niente? ma roba da matti, nel 2021 ancora con ste storie di nazionalismo straccione 2
Messaggi raccomandati