Schelefetris Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Jack bot e cct al 15%, debito alle stelle, mutui a tassi stratosferici...
Membro_0020 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 33 minuti fa, Guru ha scritto: Non abbiamo le centrali nucleari perché c'è stato un referendum. La Germania è sotto il giogo dell'euro. Ovviamente sono informato del referendum (al quale peraltro andai a votare). Ovviamente sono informato che la Germania è entrata nell’Euro e lo ha fatto a condizioni diverse dall’Italia e guidata da persone che ne tutelarono (e ne tutelano) gli interessi (al contrario dell’Italia). Pertanto trovo banali le due considerazioni. Il vero problema non è l’Euro (senza il quale si sarebbe anticipata la fine come accaduto per l’Argentina, e con il quale si è spostata in avanti) ma gli anti italiani che ne hanno gestito l’adesione.
Jack Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Schelefetris è che la gente di poco pensiero pensa nominalmente non in valori reali. L'inflazione è come salire su una scala mobile che invece sta scendendo in senso contrario... corri corri ma stai sempre sul posto quando non torni indietro invece. Oltre tutto in un paese ad alta inflazione e grandi svalutazioni ci sanno vivere con successo solo i pochi che hanno accesso a mercati e valute estere... gli altri si beccano svalutazioni e tassi sui denti. E' anche molto poco democratico battere moneta se la nazione è altamente inefficiente 1
Membro_0020 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 10 minuti fa, Jack ha scritto: Possibile che uno deve essere contento di avere in tasca moneta che diventa sempre più straccia man amano che passa il tempo. Ma 50 anni di lira svalutata con continue fughe di capitali all'estero non vi hanno insegnato niente? Come ho ampiamente scritto nei precedenti interventi, il vero problema non è l’Euro (senza il quale si sarebbe anticipata la fine come accaduto per l’Argentina, e con il quale invece si è spostata in avanti) ma gli anti italiani che ne hanno gestito l’adesione.
Jack Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 1 minuto fa, Collegatiper ha scritto: Il vero problema non è l’Euro (senza il quale si sarebbe anticipata la fine come accaduto per l’Argentina, e con il quale si è spostata in avanti) ma gli anti italiani che ne hanno gestito l’adesione. questo va già meglio. Molto meglio. Una valuta forte è una benedizione che si ottiene con un paese virtuoso e tutto teso ad alta produttività ed efficienza.
Schelefetris Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 gli "italiani" non è un'entità astratta, siamo tutti noi.
Membro_0020 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 17 minuti fa, Schelefetris ha scritto: che poi gli anti UE sono quasi nella totalità seguaci del razzista e della pescivendola, i quali al governo per lustri si sono ben guardati dall'uscire dalla UE, anzi... ora il razzista è diventato europeista 😄 Ciao, non so se tu ti riferisca a me. Qualora sia così io non sono un seguace di nessuno. Non seguo il razzista (immagino ti riferisca a Salvini), non seguo la pescivendola (immagino ti riferisca a Meloni). Non mi sento infatti rappresentato da nessuna fazione politica. Qualora non ti riferissi a me mi scuso per la precisazione.
Schelefetris Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 se mi fossi riferito a te ti avrei citato 😉
GianGastone II Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Il pianeta scoppia di surplus di bocche da sfamare, stiamo esaurendo le risorse, la disoccupazione globale e' elevatissima, la soluzione e' figliare come vacche nella boaria. Siete dei geni. 1
Membro_0020 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 6 minuti fa, Jack ha scritto: 9 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Il vero problema non è l’Euro (senza il quale si sarebbe anticipata la fine come accaduto per l’Argentina, e con il quale si è spostata in avanti) ma gli anti italiani che ne hanno gestito l’adesione. questo va già meglio. Molto meglio. Una valuta forte è una benedizione che si ottiene con un paese virtuoso e tutto teso ad alta produttività ed efficienza. Concordo pienamente. Il grafico sotto dimostra che il problema non è solo l’Euro.
Savgal Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Molto sinteticamente, il benessere di alcune categorie nei decenni precedenti non era conseguenza del mercato, ma di una costruzione politica iniziata a fine anni Sessanta. Per intenderci con un esempio, il commerciante ambulante che abitava di fronte e che acquistava l'auto di lusso o l'artigiano con casa in città e al mare beneficiavano di un fisco particolarmente distratto e di uno stato che garantiva a tutti sanità, pensioni, scuola, ecc. e nello stesso tempo limitava la concorrenza con una serie di norme e bloccava lo sviluppo dimensionale delle imprese con il limite dei 15 dipendenti della L. 300/1970. Questa costruzione politica è progressivamente venuta meno e con essa il benessere di alcune categorie. Ora queste guardano a quel passato con nostalgia e con la convinzione che sia possibile farlo tornare. 2
Jack Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 20 minuti fa, GianGastone II ha scritto: la soluzione e' figliare come vacche nella boaria. 20 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Siete dei geni. siete chi? non lo ha scritto nessuno. La soluzione però non è nemmeno azzerare le nascite ed avere il 70% della popolazione sopra i 65 anni per decenni prima che si riequilibri... e si riequilibria solo se ad un certo punto torni a 2.1 filgi per donna fertile. La demografia è spietata, l'unica arma è che sottostà a banalissime regole matematiche elementari. A cui però non da peso nessuno. 1
GianGastone II Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Jack Sai bene che per un pianeta che sta scoppiando sotto l'azione umana 2.1 o X.X che sia la soluzione non sta in questo.
audio2 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 8 minuti fa, Savgal ha scritto: con la convinzione che sia possibile farlo tornare ma perchè no ? lascia stare il piccoletto, torniamo a dividere il mondo in blocchi e riportiamo qui il lavoro, quello vero.
criMan Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 40 minuti fa, Savgal ha scritto: Questa costruzione politica è progressivamente venuta meno e con essa il benessere di alcune categorie. Ora queste guardano a quel passato con nostalgia e con la convinzione che sia possibile farlo tornare. La tua analisi e' corretta ma al quadro vanno aggiunte anche altre variabili. E' arrivata anche una globalizzazione che ha delocalizzato il lavoro (anche quello in nero..) dall'Italia all'estero. A fronte di una fase iniziale "illusoria" di benessere (comprare oggetti a minor prezzo fatti in Cina per arricchire pochi industriali e una parte della catena di distribuzione) ha portato e portera' un minore impiego della forza lavoro interna. Con diminuzione del reddito medio personale.
criMan Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 42 minuti fa, audio2 ha scritto: lascia stare il piccoletto, torniamo a dividere il mondo in blocchi e riportiamo qui il lavoro, quello vero. la globalizzazione veloce doveva essere fatta avendo a monte regole "di gioco" uguali per tutti. Quindi stesso sistema fiscale , stesso sistema di sicurezza sul lavoro , di tutela ambientale.... Invece tutti hanno applaudito alla globalizzazione con regole diverse per ogni Stato. Sopratutto le lobby industriali che hanno delocalizzato attivita' per pagare meno materiali e la risorsa lavoro. Una visione miope che oggi porta i suoi problemi . Come fa un industria francese ad essere competitiva con una cinese? ci riesce solo grazie al grande know-how e innovazione tecnologica. Ma quando questo gap si ridurra' perderemo la battaglia della competizione economica. L'unica speranza e' che il ceto medio cinese acquisti benessere ed inizi ad essere pagato. Ma quando ci arriveranno avranno distrutto il tessuto economico di tutta Europa. Conviene? Uno dei settori piu' in pericolo e' quello automotive con l'introduzione di massa dell'auto elettrica. 1
Paranoid.Android Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: autosufficienza energetica nucleare Allora costruiamola nel tuo giardino una bella centrale di prima generazione a grafite e se non hai il giardino, ntuculu.
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 21 Agosto 2021 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto 2021 @Collegatiper il problema non è l'euro che anzi ha fornito un ombrello ai paesi fortemente indebitati. altro che incaprettamento, la grecia aveva 2 mesi di riserve per pagare tpendi e pensioni, poi pouff come i divani della pubblicità. avesse avito la dracma sarebbe stato un dramma, lo stesso per l'italia che ptrima dell'euro aveva una lira in caduta libra i punte di inflazione annue due cifre non parliamo pi del nucleare,ge e westinghouse hanno ceduto i brevetti e si sono defilate, sono 30-40 anni che non si costruiscono nuove centrale, al più si prolunga per legge il funzionamento di quelle da dismttere. germania, jap sono praicamente fermi. da quando l'elettricità è in mano ai privati ed i privati si orientano con la trimestrale di cassa, nessuno investe 10 milioni di euro per cominciare a vedere gli utili se va bene dopo 15 anni. i più veloci al mondo a realizzare centrali nucleari erani i canadesi, con un tempo medio di 8-10 anni, ma il canada ha acqua e distanza dai centri abitati. oggi il nucleare regge nei pèaesi che oltre al nucleare ci8vilehanno quello militare, per cui le scorie le prendoo e procesano i militari in segretezza la corea del sud non è poi tanto più picola dell'italia, avendo una popolazione di 52 milioni di abitanti il punto vero è che sono secoli che l'occidente pensa di poter vgno braivere sulle palle del resto del mondo, sfruttandone braccia, risorse minerali ed ambientali. abbiamo distrutto le nostre foreste, poi grdimo allo scandalo se il brasile fa lo stesso, ma compramo chiudendoci gli ogghi il legno brasiliano oggi il mondo è un vaso comunicante, non possiamo illuderci di comsumare più acqua cibo ed energi pro capite degli altri, ci saràun prezzo da pagare. ma come tutti i vasi comunicanti anche in cina la gente vuole vivere meglio e lavorare meno. il vero differenziale è culturale, i cinesi studiano, noi no, gli americani preferiscono comprae i cervelli esteri invece che investire sulle proprie risorse umane 4
Messaggi raccomandati