Vai al contenuto
Melius Club

Nel frattempo i cinesi si preparano ad occupare il resto del pianeta......


Messaggi raccomandati

Paranoid.Android
Inviato
8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

sulle palle del resto del mondo

 

Condivido e sottoscrivo

Inviato

Una soluzione potrebbe essere quella di fare piazza pulita di over... 50... 60... 65 (?) 

Chissà che non sia già in atto 😁

Inviato
4 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Ad esempio avendo autosufficienza energetica nucleare

I costi di gestione e smantellamento sono tali da rendere non conveniente il produrre energia con le centrali nucleari.

Il costo dell'energia elettrica domestica in Italia è inferiore alla media europea (del 50% circa), è invece più alto il costo per le utenze industriali (dal 15 al 35%). Dagli studi comparativi risulta che le percentuali non cambiano facendo raffronti con nazioni che utilizzano energia da fonti nucleari e quelle che invece non ne fanno uso, quindi è possibile che i maggiori costi siano dovuti alla obsolescenza della rete. Fonte ENEA

Inoltre va ricordato che ENEL è azionista di maggioranza della seconda centrale nucleare centroeuropea e partecipa alla costruzione e successiva gestione di centrali di terza generazione, ad esempio in Francia. Non ho idea se sia un buon investimento.

4 ore fa, Collegatiper ha scritto:

come la Francia a 50 Km dall’Italia

La centrale francese più vicina all'Italia è Bugey, vicino Lione, sono 220 km in auto o 180 Km circa in linea d'aria. A me preoccupa di più la centrale slovena di Krsko per via della proprietà e (non) gestione condivisa Slovenia-Croazia ed i continui disaccordi per lo smaltimento dei rifiuti.

Inviato

Tutte le critiche sull'Europa sono fondate, ma non tengono conto di due fattori fondamentale: Siamo oggi troppo loffi per andare da soli, e comunque l'indole nazionale ritiene che sia molto meglio fare i servitori su una nave che i padroni di una barca.  Occorre farsene una ragione.  Non possiamo permetterci un italexit. 

 

Inviato

@criMan

In un forum si "cazzeggia" e i post devono essere tanto sintetici da falsare talvolta l'essenziale. Una analisi storica degli ultimi decenni del secolo scorso in Italia richiederebbe centinaia di pagine e confronti fra più storici.

Il crollo delll'URSS e dei blocchi avrebbe inevitabilmente condotto alla globalizzazione, a riprendere quanto era già avvenuto tra fine Ottocento ed inizio Novecento. Il limite del sistema economico del nostro paese è stato il persistere a voler produrre beni a basso valore aggiunto e a scelte politiche che favorivano il nanismo delle imprese (nel timore che i lavoratori della imprese più grandi votassero Pci).

 

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Savgal ha scritto:

Per quanto concerne la moneta, vi è una conoscenza a dir poco scarsa della storia recente. Non è questo uno spazio in cui ricostruire quanto avvenuto negli anni Settanta, le crisi valutarie in cui il nostro paese è andato con il cappello in mano a chiedere prestiti in valuta per poter acquistare petrolio, gas e materie prime. Purtroppo all'estero non accettavano la lira per i pagamenti. 

Vi è poi la crisi del 1992, quando fummo prossimi al default modello Argentina, di cui quasi nessuno ricorda, quando gli interessi del debito pubblico corrispondendevano a circa il 12% del PIL. E in quella situazione gli altri paesi furono benevoli nei nostri confronti. 

Un capitolo a parte è poi l'andamento della bilancia commerciale. A memoria, ma posso recuperare i dati, la nostra dagli anni Settanta in poi la nostra è stata costantemente in passivo, se si esclude un breve periodo di fine anni Novanta. Le continue svalutazioni, che sono indirettamente una tassa pagata da coloro che hanno redditi fissi, non hanno mai consentito un costante attivo della bilancia commerciale.

Poi dalla seconda metà dello scorso decennio la bilancia commerciale registra un cospicuo attivo.

Ora sono al mare, ma ricordo di avere dati e documenti su quanto sopra. Al ritorno a casa li posto.

Ma tu tieni tempo da perdere a spiegare queste cose.

E' più semplice che Prodi ci ha venduti a Soros, Gates, Bildenberg, il Britannia, i rettiliani, Bezos e scusa se ho dimenticato qualcuno, accetto integrazioni. 

  • Haha 2
Inviato

Quello che sono in grado di realizzare i cinesi oggi nessuno e' in grado di farlo, sia per tempi che per costi. Noi ancora possiamo progettare meglio di loro, ma per il resto cioe' realizzazione, costruzione, tempi e costi giochiamo in serie C.

 

Schelefetris
Inviato

per occupare il mondo tocca essere stoici, io declino mi sento più epicureo.

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, aldofranci ha scritto:

Io intanto ho preso un istruttore di ping pong. 

io sono già a posto, grazie 😄

4 ore fa, Schelefetris ha scritto:

gli "italiani" non è un'entità astratta, siamo tutti noi.

già, molti più di quanto si pensi...

 

16 ore fa, Revenant ha scritto:

tra una decina di anni saranno 3 miliardi ed il mondo parlerà Mandarino....

meglio loro che talebani e compagnia cantante...

Inviato

Il "nanismo delle imprese" è conseguente loro agilità predatoria e struttura dei costi è stato l'elemento che ci ha permesso di tenere la testa fuori dall'acqua per mezzo secolo, e pure con un certo margine. 

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

Il crollo delll'URSS e dei blocchi avrebbe inevitabilmente condotto alla globalizzazione, a riprendere quanto era già avvenuto tra fine Ottocento ed inizio Novecento.

ci ho tenuto a sottolinearlo non per sminuire la tua analisi, ma solo per sottolineare che la globalizzazione ha rotto tutti gli equilibri in campo.

bungalow bill
Inviato

Si intravede un futuro colorato di giallo .

GianGastone II
Inviato

@bungalow bill Anche perche' ormai siamo abituati a pisciarci in faccia da soli. E incazzarci verso chi piscia per il verso giusto.

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, audio2 ha scritto:

corea del sud come fa a competere ?

Fanno una settimana di ferie ogni tre anni e pure controvoglia, investono in ricerca il 12% del pil, con meno di mille dipendenti è microimpresa, se il governo raccomanda di installare la app di tracciamento loro (incredibile) la installano, gli eredi Samsung dovevano pagare una tassa di successione che ci potevano comprare la Fiat e (incredibile) l'hanno pagata prima della scadenza. 

Serve altro?

Inviato

no, ma checcevò, lo facciamo anche noi. subito.

  • Haha 2
Inviato
4 ore fa, Paranoid.Android ha scritto:

centrale di prima generazione a grafite

Non è possibile, la grafite serve per fare i vaccini. 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

meglio fare i servitori su una nave che i padroni di una barca

Avrei detto il contrario. 

Inviato
7 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Ad esempio battendo moneta propria (no incaprettamemto Euro by Prodi).

Esiste ancora qualcuno che spreca banda per affermare questa amenità, pensavo fossero tutti scomparsi dopo essersi redenti causa pandemia. 😂


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...