Vai al contenuto
Melius Club

Meeting21


Tokyo

Messaggi raccomandati

Inviato

Però ci vuole anche un minimo di equilibrio.

Io non sono credente, ma sono cresciuto col suono delle campane che, a meno di chi sia cresciuto in una metropoli, ha accompagnato tutti noi da bambini. Dunque il loro suono fa parte della mia vita e suscita in taluni casi anche bei ricordi.

Allo stesso modo qualche anno fa, in Afghanistan, verso il crepuscolo si sentiva il muezzin che chiamava i fedeli alla preghiera. Alcuni, uno in particolare, ormai avevo imparato a riconoscerlo, erano particolarmente bravi e, pur non conoscendo l'arabo, mi lasciavano ogni volta incantato. E' uno dei ricordi bellissimi che serbo di quel martoriato Paese.

 

GianGastone II
Inviato

Provate voi ad alloggiare a 20 metri dal campanile che suona a tutti i quarti d'ora H24. Poi mi sapete dire se le bestemmie non sono un dovere.

Pure sul passare delle ore le chiesa ha voluto e vuole mettere il timbro.

Insaziabili.

Inviato
4 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Insaziabili

Esattamente.

Inviato
2 ore fa, gibraltar ha scritto:

in Afghanistan, verso il crepuscolo si sentiva il muezzin che chiamava i fedeli alla preghiera... ... pur non conoscendo l'arabo, mi lasciavano ogni volta incantato.

Scommettiamo che se te lo ritrovassi accanto casa dopo una settimana inizieresti a bestemmiare in aramaico antico e dopo la seconda tireresti fuori un bazooka?

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, gibraltar ha scritto:

ma sono cresciuto col suono delle campane

Anch'io,purtroppo (grande città, mica due case e una piazzetta), e proprio per questo ne ho pieni i maroni da quando ho l'età della ragione.

GianGastone II
Inviato

Il campanile col regolare incedere del campane e' il simbolo del giogo pontificio.

Inviato

comunque di fianco ad un campanile semplicemente non vivi, come qualità della vita va bene per anziani over 80 e/o  mezzi sordi il che a volte corrisponde o per disoccupati nullafacenti ( per spingerli a muoversi e fare qualcosa ).

Inviato
21 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Certo che questo club è talvolta davvero strano: dovrebbe essere il ritrovo di persone che sanno apprezzare il bello di tutte le cose,

Bravo 

Inviato
21 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Anzi, era diventato parte della vita di tutti i giorni.

Contento tu...

Inviato
22 minuti fa, gibraltar ha scritto:

apprezzare il bello di tutte le cose

Per me il bello non coincide con un pecoraio ululante frasi inconsulte.

Inviato
52 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Il campanile col regolare incedere del campane e' il simbolo del giogo pontificio.

Sei fermo a prima di Porta Pia. Ma che ti ha fatto sto sagrestano? A parte suonare le campane, dico.

Inviato
14 minuti fa, buranide ha scritto:

un pecoraio ululante frasi inconsulte

Noto che lo hai conosciuto di persona, avendone noto il mestiere (pecoraio) e che conosci l'arabo e le esortazioni (inconsulte) contenute nei loro richiami.

Mi ricordi  molto alcuni miei tristi colleghi di missione che, riferendosi agli Afghani senza nemmeno averci mai parlato, li indicavano col nome sprezzante di Mao-mao: le bocche cambiano ma le stupidaggini razziste sono sempre le stesse.

Inviato
3 ore fa, gibraltar ha scritto:

ormai avevo imparato a riconoscerlo, erano particolarmente bravi e, pur non conoscendo l'arabo, mi lasciavano ogni volta incantato

Non so dirti, mi mancano certe esperienze, mai ascoltato un Muezzin.

A me basta un Miserere di Allegri per esser stupefatto.

Cosa ti trasmetteva quel particolare Muezzin?

Inviato

Comunque se stai troppo vicino al campanile, dubito che si possano associare alle campane i bei ricordi 😊

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, keres ha scritto:

Cosa ti trasmetteva quel particolare Muezzin?

A rischio di apparire ridicolo ti dirò: gli altri chiamavano tutti perentoriamente alla preghiera, un ordine da non discutersi. Lui aveva un modo di cantare che sembrava un invito, una... adulazione alla quale era impossibile sottrarsi. Non capivo né capisco una parola di ciò che dicesse, ma mi fermavo ogni volta ad ascoltarlo, infondeva pace.

  • Melius 1
Inviato

@gibraltar Pero' e' vero i suoni a volte sono memoria, sono ricordi ed emozioni, anche se non sono particolarmente belli.

Circa sei anni fa vidi un mio collega armeggiare con un accrocchio, non avevo idea di cosa fosse.

Mi spiego' che era la vecchia sirena della fabbrica di ceramica del nostro paese che da ormai quaranta anni non esiste più, bene, cominciai a piangere come un bambino per tutto il turbinio di ricordi che ad un tratto assalirono ogni parte di me.

Li in quella fabbrica lavorava mio padre ed io ero felicissimo quando la sirena cominciava a suonare, significava che di li ha poco lui sarebbe tornato, uscivo di casa tutto contento per vederlo arrivare con la sua bici sgangherata. Non mi vergogno a dire che ho pianto per mezz'ora buona e poi anche la sera singhiozzavo ancora alla bella eta' di 55 anni.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...