Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

antonio_caponetto
Inviato

Uso Audio Desk. Uso il liquido Audio Desk. Lavo i dischi nuovi. Non mi è mai capitato di rovinare dischi nuovi lavandoli, come capitato a @luigi61 ma non metto certo in dubbio questa sua esperienza. Una cosa che mi viene da pensare è un difetto dei rulli. Questi ultimi io li risciacquo dopo l’uso con acqua distillata, così come la spugna che fa da filtro. E ogni tanto li sostituisco.

Armando Sanna
Inviato
Il 22/07/2025 at 16:30, luigi61 ha scritto:

Grazie per il tuo contributo, poichè mi sarebbe rimasto questo dubbio per sempre! E tu lo hai riscontrato, esattamente come percepito da me, con un'altra macchina, seppur sempre ad ultrasuoni.

Per quanto mi riguarda, mai più macchine lavadischi ad ultrasuoni :classic_angry:

Dal tuo scritto emerge con molta amarezza il dispiacere di aver probabilmente "reso inascoltabili" alcuni dischi nuovi dopo il lavaggio, purtroppo la conclusione di aver addebitato il problema alla lavadischi ad ultrasuoni (più comunemente chiamata US) credo che sia una deviazione del pensiero che sia stata la macchina e non la miscela utilizzata che ha in modo improprio reso degli scricchiolii molto fastidiosi in ascolto.

Come dire se una persona uccide un'altro con una pistola criminalizzare la pistola e non la mano che l'ha utilizzata è un errore nel definire chi sia il colpevole dell'atto ...

Magari una prova con una US e della normale acqua demineralizzata con un disco nuovo non di grande importanza storica e con un costo  economico non rilevante , magari ti farebbe rivedere il concetto sulle macchine US...

un cordiale saluto

 

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Uso Audio Desk. Uso il liquido Audio Desk. Lavo i dischi nuovi. Non mi è mai capitato di rovinare dischi nuovi lavandoli, come capitato a @luigi61 ma non metto certo in dubbio questa sua esperienza. Una cosa che mi viene da pensare è un difetto dei rulli. Questi ultimi io li risciacquo dopo l’uso con acqua distillata, così come la spugna che fa

Certo è la sua esperienza, basata, imho, su un suo errore. Casuale, ma errore. Quel fatto è capitato anche a me e ad altri, ma risolto come detto. Forse anche un difeetto ai rulli, ma perchè solo sui nuovi?

Inviato

Ho usato la miscela prodotta e suggerita da Audiodesk, proprio per non commettere errori.

Non ho detto che i dischi sono inascoltabili, ma che dopo il lavaggio sento dei rumorini che prima non c'erano.

Difetto riscontrato solo nel lavaggio dei dischi nuovi.

I dischi vecchi e usati non mi hanno dato problemi e mi sembra di aver ottenuto solo miglioramenti dopo il lavaggio con la Audiodesk.

Comunque sono passati alcuni anni da questa esperienza e mi riservo, alla prima occasione, di rifare una prova con una macchina ad ultrasuoni.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 30/07/2025 at 17:22, antonio_caponetto ha scritto:

Uso Audio Desk. Uso il liquido Audio Desk. Lavo i dischi nuovi. Non mi è mai capitato di rovinare dischi nuovi lavandoli, come capitato a @luigi61 ma non metto certo in dubbio questa sua esperienza. Una cosa che mi viene da pensare è un difetto dei rulli. Questi ultimi io li risciacquo dopo l’uso con acqua distillata, così come la spugna che fa da filtro. E ogni tanto li sostituisco.

Anch'io avevo pensato che potessero essere i rulli ed acquistai da Audiomarketing un set di rulli nuovi e li cambiai, anche se quelli in dotazione non presentavano alcun difetto.

Inviato
Il 29/07/2025 at 16:02, mchiorri ha scritto:

triton o tergikleen

Che non sono esattamente la stessa cosa anche se svolgono la stessa funzione. Il Triton X 100 è un tensioattivo non ionico e, come abbiamo visto e detto, se ben dosato non richiede risciacquo. Il Tergikleen è una miscela contenente un tensioattivo non ionico, il Tergitol (S3 e S9 associati, probabilmente) combinato con un tensioattivo cationico e richiede (raccomanda) il risciacquo.

  • Melius 1
mchiorri
Inviato
4 ore fa, Amemas ha scritto:

Che non sono esattamente la stessa cosa anche se svolgono la stessa funzione. Il Triton X 100 è un tensioattivo non ionico e, come abbiamo visto e detto, se ben dosato non richiede risciacquo.

esattamente.

.

Il fatto di essere non ionico aiuta ad eliminare le cariche elettrostatiche, fatto estremamente positivo.

Corretto, per quello che mi ricordo degli studi di chimica organica, il fatto che essendo cationico non si combina con le cariche elettriche e che poi richieda il risciacquo.

.

Che sia perfettamente non legato al disco è evidende dalla "lama" sdi acqua che scende omogeneamente dal disco, fatto che non accade con altri tensioattivi fotografici o con le dosi sbagliate di Triton....

 

Inviato
17 ore fa, mchiorri ha scritto:

esattamente

Dunque il Triton può essere sostituito dal Tergitol 15-S-9 e dal Nonidet P-40 (NP-40) che sono potenti tensioattivi non ionici. Il Tergikleen è un'altra cosa: richiede tassativamente il risciacquo. Per quanto riguarda la sua efficacia, la sua azione è super potente in quanto è una miscela di tensioattivi non ionici e cationici. Questi ultimi svolgono un'azione antistatica, antimicrobica e antimicotica.

 

17 ore fa, mchiorri ha scritto:

essendo cationico non si combina con le cariche

Il Cloruro di Cetrimonio ad esempio, che è un tensioattivo cationico, viene usato per le sue proprietà antistatiche.

 

  • Melius 1
loureediano
Inviato

Quindi per la pulizia al massimo delle possibilità il Tergikleen è il migliore, toglie pure le cariche elettrostatiche, ma bisogna risciacquare, giusto?

Usare il Triton in combinazione, per esempio mettendone metà dose di entrambi, si può fare?

Gaetanoalberto
Inviato
44 minuti fa, Amemas ha scritto:

sostituito dal Tergitol 15-S-9 e dal Nonidet P-40 (NP-40)

Dosi identiche?

mchiorri
Inviato

@Amemas perdonami ma sono un economista agrario ed ho "fatto" le 4 chimiche di base 40 anni fa......

  • Haha 1
mchiorri
Inviato

@loureediano non credo funzioni.... col triton puoi non risciacquare, anche se alcuni lo fanno. Usa o l'uno o l'altro, che sono entrambi molto efficienti.....

Il triton annulla le cariche elettrostatiche, che poi con l'uso si riformano 'ste stron.....

Inviato
14 ore fa, loureediano ha scritto:

Quindi per la pulizia al massimo delle possibilità il Tergikleen è il migliore, toglie pure le cariche elettrostatiche...

Ti ha già risposto @mchiorri: uno vale l'altro. La differenza è che col Tergikleen devi risciacquare (i produttori lo raccomandano) 

 

14 ore fa, loureediano ha scritto:

Usare il Triton in combinazione, per esempio mettendone metà dose di entramb

Non avrebbe senso. Al limite, se proprio si vuole combinare, si potrebbe farlo col Tergitol 15 S 3 che è un tensioattivo specifico per le sostanze grasse. 0,09/0,1 ml di ciascuno (Triton o Tergitol 15 S 9 + Tergitol 15 S 3) con acqua d. e IPA per un litro di liquido di pulizia.

Inviato
13 ore fa, mchiorri ha scritto:

perdonami ma sono un economista agrario ed ho "fatto" le 4 chimiche di base 40 anni fa......

Anche io ho studiato chimica qualche decennio fa, riferivo solamente di quello che si legge in rete a proposito di quella categoria di tensiottivi... 

Inviato
14 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dosi identiche?

Per quanto riguarda il Tergitol sì, per l'NP-40, che costa un sacco di soldi, non ti so dire.

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, Amemas ha scritto:

La differenza è che col Tergikleen devi risciacquare (i produttori lo raccomandano) 

 

Che cosa si intende per risciacquo? Un nuovo ciclo di lavaggio con la sola acqua distillata?

Inviato
56 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Un nuovo ciclo di lavaggio con la sola acqua distillata?

Sì, esattamente. Mi sembra di ricordare, inoltre, che i produttori suggeriscono a tale proposito un periodo di tot. minuti di immersione del disco nel risciacquo di distillata. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...