Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

1980Nicola
Inviato

Ti ringrazio, non mi resta che ordinarla allora. Amazon vero? Tanto mi sà che non si scende sotto i 599€

Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, 1980Nicola ha scritto:

i ringrazio, non mi resta che ordinarla allora. Amazon vero?

Amazon o il loro sito diretto, so che è uscito un'ultimo modello Nova che costa di più 999 €, mi sa che i prezzi nell'ultimo periodo sono aumentati un bel po ...

Buona ricerca e acquisto :classic_wink:

 

1980Nicola
Inviato
10 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Amazon o il loro sito diretto, so che è uscito un'ultimo modello Nova che costa di più 999 €, mi sa che i prezzi nell'ultimo periodo sono aumentati un bel po ...

Buona ricerca e acquisto :classic_wink:

 

Quella da 999€ deve mettermi anche i dischi nelle copertine e farmi il caffé 😂

Se la prendo dal sito ufficiale tra spedizione e dogana spendo poco meno, e se c’é qualche problema poi tocca discutere con Hong Kong, meglio Amazon

  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, PL-L1000 ha scritto:

 @1980Nicola

La discussione è lunga, ma vi è scritto tutto chiaramente.

Provo a riassumere, ma sarebbe meglio avere la conferma da chi usa la Humminguru e di @mchiorri riguardo alle miscele per il lavaggio: l'uso di un tensioattivo-bagnante-surfattante aggiunto all'acqua distillata è importante per far sì che l'acqua penetri a fondo nei solchi del disco e scivoli via con lo sporco in fase di asciugatura. Humminguru fornisce un suo tensiottivo.

In generale, oltre all'aggiunta di un tensiottivo, i risultati migliori si ottengono con una miscela composta da acqua e alcool isopropilico, che aiuta a rimuovere l'unto e ad eliminare muffe e batteri, cosa particolarmente importante con i dischi usati o vecchi, ma non trascurabile anche per dischi nuovi, se lo scopo è rimuovere con efficacia residui di lavorazione e agenti distaccanti usati in fase di stampa.

Humminguru non indica, mi pare di ricordare, l'uso di alcool, e ciò forse potrebbe deteriorare qualche componente ed inficiare la garanzia, ma leggo che alcuni lo usano in piccole percentuali senza problemi.

A me vien da pensare sia utile anche a prevenire la formazione di muffe e proliferazioni batteriche nelle tubazioni interne alla macchina, ma non la possiedo e non vorrei darti indicazioni errate.

Immagino che i produttori di lavadischi non indichino l'uso di alcool per ragioni di sicurezza, è pur sempre un prodotto altamente infiammabile inserito in un'apparecchiatura elettrica (oltretutto l'isopropilico è tossico), e per meglio vendere le proprie costose boccette di detergente.

I tensiottivi più efficaci mi pare siano Triton, Tergikleen (richiede risciacquo), Tergitol, ed il più facilmente reperibile Ilfotol di Ilford per fotografia, ma nelle ultime pagine dovresti trovare indicazioni precise ed aggiornamenti su cosa è reperibile in Italia ed in Europa in ottemperanza ai regolamenti, e le relative diluizioni.

L' ora è tarda, spero di non essermi dimenticato pezzi importanti o aver scritto inesattezze.

 

prima di leggere le altre risposte, sono dell'idea che dobbiate cominciare subito con la ricetta proposta..... funziona in ogni dispositivo ed ottimizza la pulizia senza rovinare le parti delle diverse macchine.ù

Si parla del 15% in volume dell'isopropilico, significa una gradazione alcolica pari a quella del vino....

Piuttosto calcolate prima il valore totale del volume necessario, toglietegli il 15% per far posto all'alcool e procedente. Le miscele fornite funzionano, ma non come questa che ne costa una frazione.

ARI-PIUTTOSTO: il triton va in rapporto 1:5000 sul volume totale e va aggiunto prima all'alcool (miscelate bene e sbattete bene) poi aggiungeteli all'acqua, che va miscelata per bene. Si rischia altrimenti una cattiva diluizione con la formazione di micro-cristalli sulla superficie del vinile....

divertitevi, col triton poi non c'è necessità di alcun risciacquo, garantito al limone.

.

 

Inviato
8 ore fa, 1980Nicola ha scritto:

e farmi il caffé 😂

per quella cifra pretenderei anche qualche altra prestazione:classic_biggrin::classic_tongue:

Inviato

@mchiorriGrazie, in effetti io uso la miscela da te proposta ma con una vasca ultrasuoni Vevor, perciò non mi sono sbilanciato troppo su eventiuali danni alla Humminguru, pur sottolineando i benefici dell' isopropilico nella disinfezione.

Se avessi una macchina complessa con pompe e tubazioni sarei propenso all' uso del alcool per tenerla pulita.

Inviato

@PL-L1000 anche io ho una vevor, che ha lavato almeno 4-5000 dischi (siamo in 4 amici a condividerla).

Ho notato ieri che si trova addirittura a 180 euro...... per cui, ognuno trae le sue considerazioni.

Inviato

@mchiorri be', potendo, la Humminguru deve essere senz' altro più pratica...per quel che mi riguarda, non potendo, non ho avuto dubbi. :classic_biggrin:

 La Vevor col girarrosto regolabile in altezza l'ho trovata in offerta a circa 120 euro.

1980Nicola
Inviato

Alla fine io ho ordinato questo: GrooveWasher (GW-GSONIC)

Ne parlano tutti bene, basta una goccia e non serve il risciacquo

  • Melius 1
Inviato

@1980NicolaQuando avrai accumulato un po' di pratica, riporta qui i risultati, se puoi.

Io non ho nulla da aggiungere a quanto già letto qui, per il momento, tranne confermare che i risultati con la Vevor mi sembrano migliori lavando massimo tre dischi assieme e ben distanziati tra loro.

Aggiungo che quando lavo un disco per volta lo faccio anche ruotare tra due pennelli da trucco Kabuki, all' inizio del ciclo di lavaggio, soprattutto in caso di dischi particolarmente sporchi o con muffe.

 

  • Melius 2
Inviato

Se qualcuno volesse provare i Kabuki, questi a pelo corto (ma finissimo) mi sembrano ideali.

immagine.thumb.png.86d4f49e3bd24aee254abaee4b62ce03.png

Armando Sanna
Inviato
Il 12/11/2025 at 20:19, 1980Nicola ha scritto:

Alla fine io ho ordinato questo: GrooveWasher (GW-GSONIC)

scusami ma non ho capito con che macchina intendi usarlo ?

1980Nicola
Inviato
19 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

scusami ma non ho capito con che macchina intendi usarlo ?

Con la HG01.. dovrebbe arrivare domani, mentre il GrooveWasher se la prende più comoda il corriere.. 

  • Thanks 1
Armando Sanna
Inviato

@1980Nicola

bene poi ci fai sapere come funziona la macchina senza e con il GrooveWasher

 

1980Nicola
Inviato

Scusate, mi é appena arrivata la HG01. Ho notato subito che nel ciclo di asciugatura la bocchetta di destra soffia aria, ma quella di sinistra no. É normale? Devono soffiare allo stesso modo giusto?

Armando Sanna
Inviato
55 minuti fa, 1980Nicola ha scritto:

nel ciclo di asciugatura la bocchetta di destra soffia aria, ma quella di sinistra no. É normale?

Ho sempre sentito sulla mia arrivare aria dalla bocchetta di destra da sinistra non ho fatto mai caso se arrivasse aria, la cosa importate il disco si asciuga bene da ambo i lati ?

A me sono sempre asciutti da ambo i lati e senza gocce sui bordi 😉

1980Nicola
Inviato
41 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Ho sempre sentito sulla mia arrivare aria dalla bocchetta di destra da sinistra non ho fatto mai caso se arrivasse aria, la cosa importate il disco si asciuga bene da ambo i lati ?

A me sono sempre asciutti da ambo i lati e senza gocce sui bordi 😉

E mica tanto si asciuga da quel lato. Puoi verificare per favore? Prova a fare un ciclo di asciugatura in manuale senza disco e avvicina la mano alle sue bocchette. Con la stessa forza soffiono aria?… Grazie.

Armando Sanna
Inviato
28 minuti fa, 1980Nicola ha scritto:

Puoi verificare per favore? Prova a fare un ciclo di asciugatura in manuale senza disco e avvicina la mano alle sue bocchette. Con la stessa forza soffiono aria?

Fatto una prova da pochi minuti, sei fortunato che fossi a casa, in ciclo Dry dopo alcuni secondi parte l’asciugatura senza disco ( che fa da separatore tra lato DX e SX) l’aria arriva forte in modo centrale , per aver maggior sensazione ho inserito un disco prova può sembrare che sia più forte di poco il lato DX rispetto il lato SX che comunque soffia ugualmente, ma ripeto a sensazione sembra più debole il lato SX …

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...