Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@mchiorri ti ringrazio... Altro che pistolotto 🤣 sei il riferimento per quanto riguarda la materia.

In questa settimana mi sono già attrezzato con i materiali necessari: US già posseduta da una decina di anni, Project VC-E utilizzata solo per aspirare i rimasugli del lavaggio ... Mi manca solo il Triton in viaggio dall'Ungheria 😆 ... poi inizierò.

Armando Sanna
Inviato

@Aless

io ho acquistato queste molto buone , l’originale lo conservo se non è la semplice custodia bianca in carta( diventato gialla  o rovinata nel tempo) …

6D163B1A-2EEF-4A49-87B1-52812CDAA6B6.thumb.jpeg.f3c9402216c4c54a95477d13a613b8d0.jpeg

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, depa ha scritto:

Project VC-E utilizzata solo per aspirare i rimasugli del lavaggio ... Mi manca solo il Triton in viaggio dall'Ungheria 😆 ... poi inizierò.

facci sapere.

Inviato

Scusate se mi intrometto in questa discussione ma chiedo consiglio invece sul funzionamento della Degritter (per evitare di aprire una discussione apposita) che ho da 10 giorni. Nelle istruzioni non se ne fa menzione. In pratica se devo lavare più di un disco uno dopo l'altro trovo naturale farlo in sequenza senza spegnere l'interruttore sul retro, ma ho notato che, se dopo aver lavato un disco, la spengo dall'interruttore sul retro, poi quando la macchina riparte, effettua un draining. In pratica la poca acqua che resta nello scomparto dischi in fondo viene aspirata via. Poi parto con il programma di lavaggio. ecco mi chiedo se non sia indicato farlo per ogni disco che lavo perchè forse il poco liquido aspirato con il draining viene fatto passare per il filtro e questo è positivo in quanto evita che le particelle di sporco restino nell'acqua utilizzata per il lavaggio successivo?

 

Inviato

Non ho capito, scusami. Te fai il ciclo completo (lavaggio ed asciugatura). Spegni, riaccendi e fa il filtraggio dell'acqua? E' così?

Se fosse così, la macchina è impostata per filtrare il poco liquido ogni volta che l'accendi, per cui finito il ciclo di uno, metti l'altro senza spegnere. 

Questo è quello che ho capito da quanto hai scritto.

Cmq non preoccuparti, che le particelle grossolane sono filtrate, ma dubito che abbia una pompa+filtro da 10 micron per intercettare le particelle fini di polvere che restano in sospensione nell'acqua. Valuta quando sostituire tutta l'acqua.

Inviato
1 ora fa, mchiorri ha scritto:

Questo è quello che ho capito da quanto hai scritto.

si esattamente. Visto che vedo che spegnendo e riaccendendo tra un disco e l'altro la poca acqua sul fondo viene risucchiata, ho pensato che quella poca acqua possa contenere lo sporco e quindi meglio spegnere e riaccendere cosi forse viene filtrata ulteriormente. Ma naturalmente meglio evitare di farlo e credo che sia una mia fissa e che la degritter abbia un sistema di filtraggio attivo. In fondo lo avrebbero scritto nelle istruzioni se era necessario spegnere tra un disco e l'altro mentre indicano di spegnere l'interruttore sul retro solo se si pensa di non usarla per un periodo lungo. Altrimenti mettere in stand by premendo la manopola anteriore di sinistra.

Inviato

Che 🥎🥎, vado sul tracking di Amazon per vedere a che punto è la mia lavadischi e... "Non consegnabile, sarà emesso rimborso". Ho scritto al venditore per sapere se è esaurito l'oggetto o è smarrito/danneggiato il pacco. Peccato, stavo già pregustando lavaggi di LP con pozioni magiche in grado di resuscitare anche quelli maltrattati :classic_biggrin:

loureediano
Inviato

Dopo tutti questi esperimenti sulle miscele per lavare i dischi con una US c'è qualcuno che può tirare le somme?

Per esempio con il Triton X-100 quale è la giusta proporzione?

Meglio l'alcool isopropilico o quello etilico per uso alimentare? Tutti e 2?

In che proporzione con l'acqua?

Inviato

@loureediano dopo tutti questi esperimenti.... mi sa che stai perculando un pò.

Oppure non hai letto.

loureediano
Inviato

 

Composizione Liquido Per Pulire I Vinili

5 Litri

Acqua Demineralizzata cc 4250

Alcool Isopropilico cc 750

Triton X-100 cc 1

 

1 litro

Acqua Demineralizzata cc 850

Alcool Isopropilico cc 150

Triton X-100 cc 0,2

 

Giusto?

 

Inviato

l'alcool può variare dal 10 al 15%, per i lT. è quella la dose e va miscelato bene.

loureediano
Inviato

Per il litro visto che con la siringa un cc e facile da misurare per il 0,2 in gocce più o meno quanto fa?

Da una ricerca in rete parrebbe che per fare cc 0,2 ci vogliono 40 goccie.

Giusto?

Inviato

@loureediano prendi una siringa da insulina, che misuri preciso. O fai ad occhio 2 gocce. Ti rendi conto se hai esagerato dalla presenza di schiumetta. Al disco non succede niente.

Agita molto bene la bottiglia, ti farà delle bolle, che poi svaniscono.

Inviato

@mchiorri @loureediano Un contagocce standard eroga 0,05 ml per goccia, il che significa che ci sono 20 gocce in 1 millilitro.

Quindi per 1 litro di “pozione” ci vogliono 4 gocce di Triton x-100

  • Melius 1
Inviato

però non ti fidare del contagoccie standard, vai di volume anche se a naso è ok

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...