Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@mchiorri questo è quello che mi hanno insegnato al corso di laurea in Farmacia... 😌

 

Inviato

Primi 40 LP lavati con HumminGuru più la pozione di @mchiorri (grazie @loureediano per il Triton). Ho l’impressione di una pulizia più completa rispetto al liquido Knosti che avevo utilizzato in precedenza in abbinamento alla stessa lavadischi ad ultrasuoni. Non tanto dal punto di vista sonico (già soddisfacente la resa antistatica e l’assenza di pop e scratch con Il liquido Knosti) ma per la profondità della pulizia. Prima la puntina si riempiva sempre di residui dopo l’ascolto post-lavaggio, ora rimane sempre libera da impurità. 

I miei vinili vi ringraziano per gli ottimi consigli ricevuti!
 

  • Melius 1
Inviato
Il 5/7/2022 at 21:27, fastdoc ha scritto:

Che 🥎🥎, vado sul tracking di Amazon per vedere a che punto è la mia lavadischi e... "Non consegnabile, sarà emesso rimborso".

Aggiornamento: finalmente una settimana dopo la mia segnalazione al venditore questi è riuscito a identificare l'ufficio postale nel quale la mia lavadischi era stata abbandonata dal corriere. Stasera spero di assemblare il tutto (sono stanco morto dopo un turno di notte). A questo punto ho l'acqua distillata, l'alcool isopropilico e manca solo il Triton che doveva arrivare ieri (speriamo bene...)

Se tutto funziona domani proverò a lavare qualche disco di scarso interesse anche senza Triton.

LAVADISCHI.jpg

Inviato

Nella confezione sono presenti anche due griglie di plastica biancastre e diversi perni seghettati dei quali non si fa menzione nelle scarne istruzioni. Qualcuno che ha comprato un prodotto analogo sa a cosa servono ?

LAVADISCHI 2.jpg

Inviato
20 minuti fa, fastdoc ha scritto:

Se tutto funziona domani proverò a lavare qualche disco di scarso interesse anche senza Triton.

prova anche solo con acqua distillata (non sprecare l'alcool che non lo regalano) per impratichirti e mettere a punto la tua scheda di lavaggio. Vengono bene, non preoccuparti. Con l'altro sistema è meglio, decisamente meglio, ma eviti sprechi ed acquisisci manuallità.

Delle griglie e dei perni biancastri non saprei dirti... Ma i distanziali da interporre ai dischi nel perno? Ci sono?

Monta un discaccio rovinato sul perno e mettilo in funzione operativa. Poi aggiungi acqua fin quasi all'etichetta: questo ti serve per determinare il volume di miscela necessario. Lava, e quando ti arrivano gli altri ingredienti sei pronto per lavare i "pupi"🤣.

senti @loureedianoper il T, che ne ha una scorta eccessiva...te ne potrebbe girare un pò.

Inviato
17 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Ma i distanziali da interporre ai dischi nel perno? Ci sono?

Si, c'è il girarrosto motorizzato per 4 LP nella scatolina di cartone in primo piano nella foto d'insieme 👍

Inviato

@fastdoc bene vai con quello, fai le prove di montaggio dello spiedo sulla vasca e poi misura il volume d'acqua. Da lì fai la ricetta. Anche con la sola acqua si hanno buoni risultati, imho, superiori alla Knosti, ma con quella miscela vedrai.... anche i dischi nuovi vanno lavati e ti assicuro hanno una marcia in più.

Altri 10 cc di T. potrebbero farti comodo, se ho compreso la tua dotazione di LP: chiedi al forumer che ti ho segnalato

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, fastdoc ha scritto:

Si, c'è il girarrosto motorizzato per 4 LP nella scatolina di cartone in primo piano nella foto d'insieme 👍

Stai attento alla grammatura, nella mia se metto un 180 gr, da 5 LP devo scendere a 4, che non c'entrano (spessore maggiore, che impedisce l'impanatura del morsetto di chiusura), ma forse ciò varia da caso a caso... buon divertimento e fammi sapere la tua esperienza.

Inviato
13 minuti fa, mchiorri ha scritto:

buon divertimento e fammi sapere la tua esperienza

Ti aggiornerò senz'altro :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato

@mchiorri ma anche per tutti gli altri interessati :classic_biggrin:

Effettuati primi lavaggi con distillata e alcool isopropilico (il Triton non è ancora arrivato); cavie alcuni vinili di Sinatra ricevuti in regalo dalla cantina di un collega e dati per irrecuperabili dopo lavaggio con Knosti. Bene 4 su 6 sono passati da VG a EX/EX+. Quelli probabilmente arati irrimediabilmente da qualche compattone sono rimasti rovinati.

La temperatura impostata su 35°C è rimasta inalterata per il primo ciclo di lavaggio (controllata con termometro a sonda); ai successivi nonostante qualche minuto di intervallo tendeva a salire fino a 38-39, tant'è che l'ultimo l'ho fatto col termostato a 0 e la temperature dell'acqua era sui 36°C. Ho notato che il corpo in metallo della macchina si scalda abbastanza e probabilmente contribuisce a mantenere elevata la temperatura all'interno della vasca.

Ottimo l'isolamento delle etichette che sono rimaste perfettamente asciutte (cosa che non mi riusciva sempre con la Knosti). Per l'asciugatura visto che al termine del lavaggio i vinili rimanevano alquanto bagnati, prima di riporli sulla rastrelliera della Knosti ho dato una passata con panno in microfibra nuovo.

Ora si prosegue con latri vinili più pregiati.

Inviato

 

La larghezza della vasca ad occhio permetterebbe di lavare anche 6 LP ma a causa del perno un po' corto e del cilindro terminale alquanto spesso ne entrano solo 3. Sono riuscito a metterne 4 sostituendo il cilindro con spessori rimediati in casa in attesa di mettere qualcosa di fatto meglio. Penso che non ne metterò comunque più di 4 per non stressare troppo il motorino che li fa girare che mi pare deboluccio.

 

LAVADISCHI 3.jpg

LAVADISCHI 4.jpg

Inviato

@fastdoc ottimo, per temperatura è quello che accade a me.

34 minuti fa, fastdoc ha scritto:

Per l'asciugatura visto che al termine del lavaggio i vinili rimanevano alquanto bagnati, prima di riporli sulla rastrelliera della Knosti ho dato una passata con panno in microfibra nuovo

Infatti l'imbibente aiuta l'asciugatura. Col T. vedrai che, dopo aver fatto sgocciolare lo spiedo per qualche secondo sulla vasca, in rastrelliera gli LP si asciugano completamente in 10 minuti.

Inviato
38 minuti fa, fastdoc ha scritto:

prima di riporli sulla rastrelliera della Knosti ho dato una passata con panno in microfibra nuovo

Attento ai pelucchi... sono micidiali.

Con queste temperature si asciugano cmq presto, se puoi evitali. Magari procurati dell'Illford o qualche imbibente fotografico ed accelleri l'asciugatura.

Oppure aspetta il T.

Inviato
4 ore fa, mchiorri ha scritto:

Magari procurati dell'Illford

Ma se nell'attesa dell'arrivo del Triton mettessi nella soluzione un paio di gocce di Nelsen piatti ?

Inviato

Buonasera, ho appena ricevuto il Triton dall'Ungheria (venditore su Ebay) ... ma mi sembra alquanto un fake 😐 basta osservare la confezione (l'etichetta sembra stampata artigianalmente e appena toccata si è scollata completamente).

Qualcuno potrebbe darmi conferma ?

grazie

Andrea

Triton.jpg

Inviato

@depa è difficile a dirsi se è un fake... sta di fatto che nel web circola le notizia e qualcuno ha pensato di farci un businness comprando e sporzionando... leggi l'etichetta e quello che c'è scritto. Fai sapere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...