mchiorri Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 @Amemas Oh carissimo è un piacere per me condividere le esperienze.... L'ilfotol va benissimo, ma vedrai (sentirai) quando userai il Triton... Anzi fai una prova: riascoltati un disco lavato con US, poi rilavalo con il T. (bastano 5 minuti a 45°C) e poi riascoltalo... Piuttosto miscelalo bene... Io ho fatto così: ho messo in vasca H2O e alcol, agitando il tutto con un mestolo, poi ho spillato dalla valvola di scarico circa 300-400 cc di miscela che ho messo in una bottiglia dell'acqua minerale. A questa ho aggiunto 1/2 cc di triton. Ho schakerato bene, ed ho aggiunto poi altri 300-400 cc continuando ad agitare... La stessa procedura l'ho ripetuta su una seconda bottiglia. Alla fina ho aggiunto il contenuto delle due bottiglia alla vasca ed ho ulterioremente mescolato il liquido. Infine 10 minuti di cavitazione a vuoto (ma si potrebbe anche evitare) ed ho iniziato il lavaggio. Ora sto ripassando i dischi lavati con la Knosti facendo 7-8 minuti di cavitazione a 45°C.... Solo 7-8 poichè sono tendenzialmente puliti. 1
mchiorri Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 @Amemas si, ma aumentando la C, puoi diminuire il tempo di cavitazione. Ai dischi non succede niente.
Amemas Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 15 minuti fa, mchiorri ha scritto: aumentando la C, puoi diminuire il tempo di cavitazione Ah ok, molto chiaro. 3 ore fa, mchiorri ha scritto: sto ripassando i dischi lavati con la Knosti Alla fine si scopre che siamo tutti figli... della Knosti 🤣
mchiorri Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 16 ore fa, Amemas ha scritto: Alla fine si scopre che siamo tutti figli... della Knosti 🤣 Certo, che rimane un buon sistema se si hanno pochi dischi. Io ho acquistato solamente la vasca e le due valve. Del liquido avevo dei pareri negativi. il forumer @ginoux (che mi ha risvegliato la scimmia analogica) mi aveva fatto notare che con il liquido Knosti rimaneva una "pallina" sulla puntina e quindi ho cercato in rete il liquido ottimale...
Amemas Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 2 ore fa, mchiorri ha scritto: Del liquido avevo dei pareri negativi Sì, anche io non l'ho mai utilizzato. Ho usato per un periodo il liquido Record Laboratory poi sono passato al "fai da te" con bidistillata al 85%, Isopropilico al 15% e qualche goccia di Imbibente. Con la "nostra ex", se i dischi non erano proprio sporchissimi, il risultato di pulizia non era male, ma con la us è molto meglio (e pratico)! Ora non vedo l'ora di sperimentare il Triton...
Amemas Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 1 ora fa, fastdoc ha scritto: Il boccettino è identico al mio Sì, il venditore è il tizio Ungherese sulla baia.
mchiorri Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @Amemas si, è lui. A me l'ha passato mia moglie che lo usa in laboratorio... una provetta da 20 cc Se non hai iniziato, metti h2o ed alcool nella vasca ed agita con un mestolo per una prima diluizione. L'alcool si miscela molto bene. Poi prendi tre bottiglie vuote dell'acqua minerale: in ognuna metti 300-400 cc del liquido (h2o+alcool) togliendoli dal rubinetto. In ognuna aggiungi 1/3 cc (ml se preferisci) di triton preso dalla bottiglietta con una siringa usa e getta. Agita bene (farà schiuma non preoccuparti), poi prosegui ad aggiungere miscela alle bottiglie altre 2-3 volte, in modo da avere sui 4 litri di miscela ben shakerata. Versa poi tutto nella vasca e fai andare la cavitazione per qualche minuto agitando con il mestolo.... così sei sicuro di aver diluito al meglio fin da subito la miscela. Farà un pò di schiumetta (molto poca) non preoccuparti, con la cavitazione poi scompare. Se non scompare hai messo troppo triton, ma è solo uno spreco... Monta lo spiedo ed aggiusta il livello con h2o: buon divertimento. Fammi una cortesia: ascolta prima un disco lavato senza T., poi rilavalo con T e sappimi dire le differenze....
mchiorri Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @Amemas compra in USA e sporziona... un litro da noi costa un 50 €
Amemas Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 2 ore fa, mchiorri ha scritto: compra in USA e sporziona... un litro da noi costa un 50 € Sì, ha proprio trovato l'America e... le galline dalle uova d'oro!
gio2k Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 acquistato stasera la HG e speriamo bene. essendo negato a preparare le miscele, se usando i liquido degritter o l'art du son ... si ottengo lo stesso risultati? se si, devo risciacquare?
mchiorri Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @gio2k no son diversi e non devi risciacquare. imho. Però leggiti il ed...
Armando Sanna Inviato 3 Novembre 2022 Autore Inviato 3 Novembre 2022 @gio2k Hai fatto un buon acquisto, un consiglio inizia ad utilizzarla solo con l’acqua demineralizzata e poi fai qualche ascolto con i dischi puliti. In un secondo tempo fai la prova con la miscela indicata da @mchiorri e vedi se senti la differenza nell’ascolto del disco prima e dopo , per me con alcuni potrebbe essere eclatante . A me è accaduto con un paio di dischi, particolarmente sporchi e un po’ rovinati, da sentirli in modo inascoltabile prima della pulizia , dopo la pulizia completata solo con acqua erano migliorato ma avevano un elevato rumore di fondo, in seguito utilizzando la miscela credere che mi avessero sostituito il disco con uno nuovo o un’altro splendidamente conservato 😉
gio2k Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @Armando Sanna e si ma credo passeranno una ventina di giorni prima che mi arrivi 😶 sto cercando leggere e sforzarmi di capire e di fare tesoro vostri consigli. per me è una cosa nuova, imparerò anche a fare le miscele e quindi prima o poi ci arriverò! ne parecchi da passare, mi sono accorto che alcuni che avevo lavati con la knosti, ha dei residui bianchi 🥵 dagli USA un amico mi ha portato G-Sonic da usare con HG una goccia... ma non so comunque grazie
Armando Sanna Inviato 3 Novembre 2022 Autore Inviato 3 Novembre 2022 @gio2k da quel che leggo siamo tutti “figli della Knosti “ che nel bene e nel male ha sgrossato lo sporco più evidente di molti LP , una discreta lava dischi a mano che per certo non ha fatto danni . Buona attesa 😉
mchiorri Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Il 2/11/2022 at 18:36, mchiorri ha scritto: Fammi una cortesia: ascolta prima un disco lavato senza T., poi rilavalo con T e sappimi dire le differenze... @Amemasnovità? un riscontro mi farebbe piacere...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora