Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@Armando Sanna wow grande, effettivamente buttarlo via a ogni lavaggio mi sembrava uno spreco. sto attendendo il triton dall'ungheria. grazie mille

Inviato
3 ore fa, gio2k ha scritto:

sto attendendo il triton

Ma non hai già il Tergi- Kleen? Guarda che è a base di Tergitol (15-S-7 + 15-S-9) come il Triton: fossi in te, inizierei con questo. Poi, al limite, lo confronterei col Triton, quando ti arriverà. 

  • Melius 1
Inviato

@Armando Sanna ti quoto al 100% salvo verificare che magari dopo alcuni dischi particoparticolarmente zozzi, il beverone si dimostri un po' torbido e leggermente ingrigito ...

Inviato

@Suonatore Ola... ho rilavato dischi teoricamente puliti, già lavati. Il beverone è già un pò torbido....

Oggi proseguo e vedremo quel che accade. E' il passaggio doveroso e periodico - IMHO - che dobbiamo fare: i dischi hanno bisogno di lavaggi, come fosse manutenzione, sul periodo non saprei dire, ma da me quelli lavati da due anni, pur suonando in modo accettabile, mostrano evidenti benefici nel rilavaggio ed il beverone appare torbido, di poco, ma non è limpido.

Questo vale per dischi sia sigillati che presi usati...

Vi saluto, mi approccio al lavaggio.

Stasera vi farò sapere.

Inviato

 

La mia HG è fantastica, mai avuti dischi cosi splendenti e non opachi! L'unica complicazione sono dei vinili acquistati tempo che hanno traccia del liquido Knosti o simile (dischi lavati non da me ed è evidente che non gli hanno fatto il risciacquo) e quindi secco sul vinile.

Ho provato risciacquare con acqua distillata sulla Knosti ma le tracce rimangono (vedi foto) come posso rimuoverlo senza danneggiarlo? Mille grazie a tutti

 

20221114_150233.jpg

Inviato
6 minuti fa, gio2k ha scritto:

Ho provato risciacquare con acqua distillata sulla Knosti ma le tracce rimangono (vedi foto) come posso rimuoverlo senza danneggiarlo? Mille grazie a tutti

cortesemente, leggiti il 3d e cerca di focalizzarne i principi di base, la funzione dell'imbibente, della temperatura dei componenti del liquido etc. 

Intanto il risciacquo andrebbe fatto subito e sempre con imbibente... indovina perchè?

Le tracce del liquido knosti se ne vanno con US, non preoccuparti. Se permangono avrei seri dubbi sulla "salute" del disco: strausato/logorato per esempio, oppure suonato con puntine che sono più "chiodi" che puntine...

Inviato

@gio2k @mchiorri anche qualche disco dei miei acquistati usati, presentano quegli aloni sulla parte non incisa, quindi inizio e fine. Dopo due lavaggi sembrano leggermente attenuati ma comunque presenti... devo comunque dire che non presentano problemi funzionali, solo esteticamente non bellissimi da vedere...

Inviato

@Suonatore sugli aloni non saprei che dire, posso ipotizzare un non adeguata miscelazione del beverone, ma se la funzione è assolta... fregatene. Al più rilava...

Inviato
Il 3/11/2022 at 23:05, gio2k ha scritto:

G-Sonic

Ooops, mi scuso: ricordavo Tergi-Kleen. Non conosco il prodotto in oggetto: lo hai già provato?

Inviato

@Amemas no l'ho restituito. Ma mi deve arrivare anche il G-Sonic.

Sono in attesa del Triton mi è stato spedito venerdì dall'Ungheria e chissà quando arriva.

Fatto delle prove con la HG consolo acqua distillata, è soddisfacente effettivamente toglie parecchia sporcizia ma leggendo i vari post, l'ideale sarà con il beverone di mchiorri.

 

Voglio condividere cosa mi ha scritto il G-Sonic:

 

In our testing G-Sonic with a HumminGuru we found a rinse was not necessary. Other HumminGuru users have confirmed the same. 

However, some people are of a rinse mindset now matter what. It’s easy and cheap to test for yourself and see what you’re comfortable with.

 

As far as number of cleans per load, there are some variables to the answer. Some of it depends on how dirty the record is in the first place. In all of our R&D when developing G-Sonic, something became very clear to us. We found that a pre-clean is key to an optimal ultrasonic cleaning result. Stripping away the most egregious, top layer contaminants allows the cavitation process to be more effective at the micro-level. Ultrasonic alone cannot fully address oils like lipids (fingerprints). By doing so you can also extend how many re-uses you can get from a single load of distilled water with one drop of G-Sonic. We’ve been able to comfortably get 6-7 HumminGuru cleans out of one load, and 3-4 without a pre-clean. Again, you’ll find a level that works for you.

 

Here is a suggested protocol to try:

Load the HumminGuru tank with distilled water / Add one drop (only) of G-Sonic. 

Run the HumminGuru without a record for 5 minutes to degas the water and mix the G-Sonic.

While the HumminGuru is degassing, pre-clean a record with 5-6 sprays of our G2 Record Cleaning Fluid  / Let sit for approximately 30 seconds  / Gently scrub and wipe / Repeat on the other side.

Let air dry for at least one-minute.

Load your record in the HumminGuru and proceed to clean with your desired settings.

Gently wipe any remaining water droplets left behind.

Your record will be shiny and prismatic and should reveal a sonic improvement!!

 

Quindi consiglia, un prelavaggio "While the HumminGuru is degassing, pre-clean a record with 5-6 sprays of our G2 Record Cleaning Fluid  / Let sit for approximately 30 seconds  / Gently scrub and wipe / Repeat on the other side"

 

In  conclusione vedrò i risultati con beverone, magari più lo prenderò

 

 

 

Inviato

@gio2k

Con la ricetta del "beverone" dell'amico @mchiorri, ti troverai benissimo e non ci sarà bisogno di prelavaggio e neanche di risciacquo. 

Prima del Triton usavo (con la Knosti) un imbibente utilizzato in fotografia che si chiama Ilfotol. In attesa dell'ungherese, se non hai anche un imbibente fotografico, aggiungi solo un pò di Isopropilico (10-15%) all'acqua demineralizzata: và già meglio all'uso dell'acqua "liscia".

Inviato
5 ore fa, gio2k ha scritto:

 l'ho restituito.

il tergikleen? e perchè? è sempre tergitolo come il triton x 100.

Benedetto figliuolo 😂 perchè non leggi o chiedi direttamente?

Lascia perdere il g-sonic... stai andando a vanvera. Ti ripeto leggiti il 3d  ed un altro sul lavaggio dei vinili e trovi tute le indicazioni necessarie. Se comprendi i principi fisici (basici), ti renderai conto del fatto, che è molto semplice da comprendere e troverai la soluzione ottimale per te.

Da quello che dici, saltapicchi da un sistema ad un altro senza costrutto, se ho tradotto al meglio ...

Inviato

@mchiorri una domanda che va forse un po ot, i dischi nuovi appena aperti vanno lavati?

Inviato

Domanda anche da parte mia: per chi già l'ha presa, dall'ordine a casa vostra, passando per la dogana quanto c'è voluto?

Armando Sanna
Inviato

@Robbie

la mia è arrivata in Italia in 13 gg, poi il trasportatore per consegnarmela ha perso 5 gg, per il pagamento dei dazi doganali, sono andato a prenderla di persona…

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...