mchiorri Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 grazie degli apprezzamenti.... ma è anche l'ambiente e i ns ospiti che hanno contribuito a creare un ambiente rilassato e collaborativo, al netto di alcune diatribe.
mchiorri Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @Wolfi70 mi sto godendo una registrazione Verve degli anni 60 (G. Mulligan meet J, hodge) che avevo lavato con US, ma ho ripassato con T. a 40-42°C... Che dire? la registrazione è ottima, ma silenzio assoluto e niente tic-toc..... poi de gustibus sulla misica.
Wolfi70 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @mchiorri mI sta venendo l'acquolina... Non vedo l'ora di sperimentare. Se i dischi diventano silenziosi allora il Tritone + ultrasuoni fanno miracoli.
mchiorri Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 40 minuti fa, Wolfi70 ha scritto: Se i dischi diventano silenziosi però attento, graffi ed altri logorii non sono riparati... quelli restano, se ci sono.
Wolfi70 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Certo, questo vale per qualsiasi metodo di pulizia dei vinili... Direi che su 4.000 dischi in collezione quelli messi peggio sono VG+, per cui sono molto confidente nel risultato finale 1
gio2k Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @Wolfi70 per quanto riguarda la mia esperienza con HG con il beverone è piu' che positiva, ho buttato la knosti che spesso e volentieri lasciava residui su vinile senza risciacquo e attendendo ore per l'asciugatura. Con HG riesce a sciogliere i vecchi residui del liquido knosti ma sempre con il mix di mchiorri, ma ho sperimentato un metodo super veloce per asciugarli, usando un phone ad aria fredda
Wolfi70 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @gio2k Feedback interessante, anche io ho notato residui del liquido usato con Spin Clean e Okki Nokki, questa è la causa dei disturbi e rumorini di fondo... Al phon non ci avevo pensato, proverò tutti i 3 metodi per l'asciugatura - aria ambientale - phon - aspiratore della Okki Nokki
gio2k Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @Wolfi70 al limite anche aria tiepida non calda ma lontano dal vinile, mi raccomando ps se dei vecchi lp di mina che non usi scrivimi in privato LOL, ciao e buona musica
Wolfi70 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @gio2k Mi dispiace, Mina è una grandissima artista ma non ho dischi di lei... Sono molto più rockettaro 😉 Buona musica anche a te e grazie
mchiorri Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @gio2k @Wolfi70 per dovere di trasparenza devo riportare anche l'esperienza del forumer @ginoux nell'asciugatura. Gino monta le valve della Knosti su di un normale trapano e fa girare il disco per qualche secondo, in modo che sputi fuori per forza centrifuga il liquido... Certo è un metodo "discontinuo" che fa perdere un pò di tempo. Per parte mia preferisco lasciarli ad asciugare in rastrelliera. Con le temperature interne di questo periodo pari a circa 18-20° C (insomma a norma di legge😁) in circa 20 minuti il disco è asciutto. D'estate anche molto meno. Al più c'è una goccia d'acqua sulla parte bassa del vinile, che con un microfibra si asporta istantaneamente. Per lo scopo mi son dotato di un cestello di lavapiatti (recuperato/fregato) in discarica che ne contiene 25-30, giusto il lotto per ogni lavaggio. Così evito che si formino cariche elettrostatiche... Pero ognuno mette a punto il protocollo che più preferisce... 1 ora fa, gio2k ha scritto: al limite anche aria tiepida non calda ma lontano dal vinile che è il metodo di asciugatura adottato dalle professionali e da HG. Salutatemi Mina😂
gio2k Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @Wolfi70 che c'entra sono anche metallaro, oggi mi sono fatto un regalino, è un remaster sperando che suoni bene, i vinili di nuova stampa sono spesso penosi e la mia testina LVB non li gradisce molto 😂ma colleziono vinili dei anni 70 di classica ne ho circa mille 1
mchiorri Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @gio2k era una battuta.... chiedevi a@Wolfi70 dei dischi di Mina...😇
Wolfi70 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @gio2k ho semplicemente detto di non avere dischi di Mina... Nulla più... Per il.metal.con me sfondi un portone, lo ascolto da 40 anni
gio2k Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @Wolfi70 ecco un esempio: lavato e asciugato com il del amico mchiorri, suona meglio di prima
mchiorri Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @Wolfi70 allora non sei un ragazzino di primo pelo...😂 sei vecchietto pure tu!!
Wolfi70 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Heh già, purtroppo gli anni passano veloci... La consegna della Arc 02 è fissata per lunedì prossimo, per cui in settimana entrante direi di poter fare le prime prove... Ma senza Triton.. Vi aggiorno.
Questo è un messaggio popolare. Wolfi70 Inviato 7 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2022 Eccomi con le prime impressioni: - innanzitutto, ha ragione @Amemas sul fatto che la tanica in metallo della Arc 02 (venduta dalla polacca Audiorevita) sia in realtà made in China, infatti sul frontale c'è pure riportato il nome VEVOR, per cui a questo punto chi l'ha acquistata per 200 euro su Amazon (marca VEVOR) ha preso un prodotto se non identico molto simile, con un risparmio di 100 euro (e non è poco): prima delusione ;-( - seconda cosa, il libretto di istruzioni con cui arriva questa Arc 02 è striminzito al massimo e non certo esplicativo sull'uso della macchina, per cui anche se è presente il display ed è intuitivo, magari due note in più su come sfilare i blocchi dallo spiedo su cui vanno inseriti i dischi, qualche info su liquido ed i livelli, qualche consiglio su come maneggiare i dischi per evitare che scivolino dallo spiedo, etc... andava fornita, inoltre almeno mettere nella scatola un tubicino di plastica da connettere al rubinetto per svuotare la vasca, vabbè: seconda delusione ;-( - le delusioni sono finite qui: prima cosa bella 🙂 - l'ho usata per lavare una ventina di LP, tutti erano stati già pre-lavati con Okki Nokki ad eccezione di uno, ancora sigillato, che ascolterò domani e per tutti ho usato una miscela di acqua distillata e soluzione preconfezionata della HANNL diluita in acqua (il Triton non mi è ancora arrivato, per cui mi attendo miglioramenti in futuro): per tutti quei vinili le cui superfici mostravano aloni, residui dei precedenti lavaggi, qualche pulviscolo qua e là devo dire che sono tornati perfettamente lucidi, veri e propri specchi, mai visti vinili così lucidi (neppure quelli nuovi sono così) e, soprattutto, il 90-95% degli scricchiolii e rumori di sottofondo sono scomparsi: seconda cosa bella; - il ciclo di lavaggio l'ho impostato sui 6 minuti con temperatura variabile tra i 35 ed i 40 gradi, non notando differenze particolari, anche se psicologicamente credo che 40 gradi sia meglio: la comodità di veder girare 6 vinili in contemporanea, con un ronzio di fondo per nulla fastidioso (ben altro livello di rumore rispetto all'aspiratore della Okki Nokki), piuttosto che andare con il singolo disco da mettere sul piatto della Okki Nokki, prima lato A, poi lato B, poi aspira non ha prezzo: terza cosa bella; - l'asciugatura, che per alcuni potrebbe essere un impiccio, non mi ha creato nessun problema: essendo dotato di 5 rastrelliere Knosti posso lavare in successione fino a 35 vinili e nel tempo che riempio la quinta rastrelliera (con i vari cicli di lavaggio di 6 minuti della Arc 02), i dischi della prima si sono asciugati e così via... ho utilizzato un panno in microfibra per asciugare le pochissime goccioline rimaste, ma non avendo usato il Triton mi aspettavano che qualche goccia ci fosse: nessun problema, dunque, una passata con il panno ed il disco è andato dritto nella nuova inner sleeve. Per me è promossa come prima prova. Come esempio dico solo che il vinile "Mad Max Beyond Thunderdome" OST, con diverse parti strumentali ed orchestrali, che prima friggeva come le patatine del McDonald's nella padella, ora suona silenzioso e come mai l'avevo ascoltato... ovvio che i graffi rimangono, ma dove lo sporco nei solchi rendeva l'ascolto impossibile, ora è tutta un'altra musica, davvero. Scusate la lunga disanima, ma volevo condividere come promesso... aggiornamenti in futuro e attendo con trepidazione il Triton. 2 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora