Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@Armando Sanna assolutamente concordo con le tue considerazioni, ci mancherebbe... ti assicuro che io di spazio non ne ho molto, il tavolino su cui poggiano la Okki Nokki e la US è al filo, se le sposto di un centimetro mi cascano per terra 😉 comunque io lavo sul tavolo della cucina, perchè devo apparecchiare i 5 stand della Knosti su cui lasciar asciugare i dischi.

Sono contento che tu ti trovi bene con la HG e contraccambio i saluti cordiali.

Anche il PS lo sottoscrivo al 100% 🙂

 

  • Melius 1
Inviato

@gio2k esattamente quello che sto facendo io con la US.

Buone feste anche a te!

Inviato

Esprimo due considerazioni, assolutamente personali e basate sulla mia esperienza, lo dico prima per evitare fraintendimenti:

- la superiorità del sistema di lavaggio ad ultrasuoni deriva dal fatto che, a differenza dei precedenti usati dal sottoscritto, ossia quello manuale con macchina simil Knosti e quello ad aspirazione con macchina Okki Nokki, non rimangono residui di sorta sulla superficie del vinile (cosa ovvia se si usa solo acqua distillata, ma anche in aggiunta di un surfactant tipo Triton), situazione questa che comporta l'azzeramento dei fruscii/pops/tickles di fondo: E QUESTO E' IMPAGABILE A MIO MODO DI VEDERE, ascoltare un vinile senza rumori di fondo è una goduria, prima al termine delle sessioni di lavaggio con Okki Nokki o Knosti per me era un patema poggiare il disco sul piatto e sentire il friggi friggi -> sui 30/40 vinili lavati sinora, in due casi sono rimasti fruscii, in tutti gli altri no, per cui i due casi sono presumibilmente vinili di scarsa qualità;

- seconda cosa, la vera differenza tra una HG ed una US generica sta, alla fin fine, al di là delle dimensioni, dei filtri e dell'asciugatura, nel fatto di poter lavare 1 solo vinile o fino a 6 vinili contemporaneamente: se io fossi uno che inizia a farsi una collezione, e che quindi ha in casa pochissimi vinili o che ha acquistato il suo primo vinile per poi proseguire, allora la HG è la scelta migliore, lavo, asciugo ed ascolto... nel mio caso, data l'età, avendo più di 4.000 vinili già lavati a mano o con aspirazione almeno una volta UNO ad UNO, il solo pensiero di doverli rilavare singolarmente mi avrebbe ucciso, per cui vedere 6 dischi ruotare sullo spiedo insieme e venire fuori lavati come si deve, suonando alla perfezione, senza nessuno dei disturbi di cui sopra, beh per me non ha prezzo. L'avessi avuta anni fa questa macchina, il mio stress da lavaggio non sarebbe praticamente mai esistito!

 

Ps. dove i frusci rimangono non c'è pezza, è la stampa del disco che proprio è difettosa, cosa non rara nei vinili degli anni 2000 ed in quelli più recenti e attuali, dove la domanda è diventata talmente alta che il controllo qualità sui vinili prodotti lascia molto a desiderare.

  • Melius 1
Inviato

@Wolfi70 credo che hai fatto la scelta migliore, 6 dischi all volta è notevole, tipo come te che ne ha davvero tanti. una cosa vorrei suggerirti per asciugatura veloce usa un asciuga capelli e evita la rastrelliere di knosti ho notato che se non si fa attenzione, te le ritrovi rigati 

Inviato
30 minuti fa, Wolfi70 ha scritto:

la superiorità del sistema di lavaggio ad ultrasuoni deriva dal fatto che, a differenza dei precedenti usati dal sottoscritto, ossia quello manuale con macchina simil Knosti e quello ad aspirazione con macchina Okki Nokki, non rimangono residui di sorta sulla superficie del vinile

non metto in dubbio la superiorità del sistema ad ultrasuoni, ma la macchina ad aspirazione non aspira con il liquido utilizzato anche i residui?

Nel mio caso avendo poche centinaia di dischi mi trovo bene anche con aspirazione e sento la differenza su vinili prima e dopo il lavaggio

Inviato

@gio2k eh sì, purtroppo hai ragione, qualche vinile nella rastrelliera Knosti, scivolandomi, si è un po' rigato... effettivamente è la parte più pericolosa del processo... infatti volevo vedere di trovare una rastrelliera alternativa o ricorrere all'asciugacapelli

Inviato

@jammo l'aspirazione non lascia residui di acqua, questo è certo, quello che non aspira del tutto sono i microresidui di liquido di lavaggio nei solchi e sono loro, almeno nel mio caso, a causare i fruscii durante la riproduzione... poi può dipendere anche dalla quantità di liquido usata con la Okki Nokki, dal liquido stesso (ne ho provati a migliaia, quelli Knosti, Spin Clean, Audio Technica, Tonar, Hannl, etc...) ma ho sempre constatato la presenza di piccoli aloni e o residui...

Con il lavaggio ad ultrasuoni questi residui non ci sono, per cui eventuali crepitii non sono più dovuti a mia imperizia, ma ai difetti di stampa dei vinili, almeno è la conclusione a cui sono arrivato da ieri che uso la US

  • Melius 1
Inviato

@Wolfi70 ma certo, svuotando la vaschetta, fai girare i dischi e butti aria fredda con asciuga capelli. io per fare prima faccio cosi

Inviato

Va bene mi avete convinto oggi ordino la Humminguru e  non appena arriva riferirò le mie impressioni.

 

P.S

Se poi non funziona vi vengo  prendere uno per uno e: 

- prendo i vs. dischi  e li sparpaglio sul tappeto

- li spruzzo con polvere per pulire i tappeti 

 

(poi  … potete lavarli per bene! 😎 ) e potete pulire pure il tappeto!

 

A presto e grazie. 


Ps 2 Soprattutto quelli di @mchiorrie @Wolfi70

 

  • Haha 1
Inviato

Gentilmente un’informazione per chi ha già acquistato la Humminguru sul loro sito: 


Il prezzo finale compresa spedizione Fedex in dollari HKD è: 

 

1 HumminGuru HG01 Replacement Kit The New Blue 1 x $156.00

1 HumminGuru Ultrasonic Vinyl Record Cleaner (Dark Gray) Type 2 (C)    $2,956.00

+ $ 675,00 per la spedizione 

 

Totale $ HKD    3.877,00 corrispondenti a circa €  470,00  

 

ma  devo poi pagare  le spese di dazio e dogana o altro o sono già comprese nel prezzo finale e a quanto corrispondono piu’ o meno ed eventuali  tempi di consegna) 
 

PS Chiedo in quanto su un sito portoghese citato da Humminguru   nel loro stesso sito  web  come  rivenditore ufficiale  costerebbe  circa € 675,00 piu’ spese di spedizione. 
Grazie ancora. 

 

Inviato

@Maurjmusic lavaggio con ultrasuoni, non a secco, ma acqua distillata da sola od in miscela con alcool isop+imbibente

  • Thanks 1
Inviato

@Maurjmusic si pagano al momento della consegna le spese doganali (circa 70 euro). La cifra finale è di circa 500 euro (ben spesi). Per averla ci vogliono una decina di giorni.

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, jammo ha scritto:

non metto in dubbio la superiorità del sistema ad ultrasuoni, ma la macchina ad aspirazione non aspira con il liquido utilizzato anche i residui?

Lavora in orizzontale ed in sistema asciutto (o semi-asciutto).... quindi è indispensabile l'aspirazione. 

La US lavora a bagno della miscela o della semplice acqua. La cavitazione fa implodere le particelle d'acqua sulla superficie del vinile, allontanando lo sporco e mandandolo in sospensione nell'acqua.

Ora bisognerebbe introdurre un pò di fisica elementare (io non sarei proprio l'esperto, insegnando economia aziendale, ma ci provo): l'acqua ha una tensione superficiale che non riesce ad entrare efficientemente nei solchi del vinile. E questo vale sia per i sistemi tradizionali che per (meno) gli US. L'aggiunta di un imbibente abbatte (funzionalmente alla sua potenza) la tensione superficiale dell'acqua che penetra meglio nei solchi (da qui il termine di imbibente) e che altrettatanto velocemente se ne allontana, non essendo bloccata dalla sua forza di tensione superficiale. 

Con queste sostanze l'acqua entra facilmente pulendo ed altrettanto velocemente se ne esce: quindi lavoro di pulizia migliore ed anche asciugatura più veloce. 

Col T. (che è un potente imbibente, a patto che sia adeguatamente ed accuratamente miscelato) si ha un automatico allontanamento dello sporco dalla superficie, anche perchè la cavitazione lo manda in sospensione nel volume acqueo in cui il disco è immerso: ergo nessun bisogno di risciacquo. E asciugatura veloce. 

In sintesi e per concludere i residui (micro residui come la polvere) sono mandati in sospensione e se ne vanno con l'acqua. Le croste macroscopiche precipitano sul fondo della vasca.

Inviato
5 ore fa, Wolfi70 ha scritto:

eh sì, purtroppo hai ragione, qualche vinile nella rastrelliera Knosti, scivolandomi, si è un po' rigato... effettivamente è la parte più pericolosa del processo... infatti volevo vedere di trovare una rastrelliera alternativa o ricorrere all'asciugacapelli

certo occorre fare attenzione, ma sono "lesioni" molto superficiali, non DENTRO il solco, non sono udibili.

L'asciugacapelli e/o le ventole funzionano, ma, secondo alcuni, caricano il disco di elettricità.

il forumer @ginoux dopo il lavaggio US li monta con le valve della Knosti sul trapano e li centrifuga qualche secondo... ottimo risultato, ma una sega immane.... per me

Inviato
5 ore fa, jammo ha scritto:

Nel mio caso avendo poche centinaia di dischi mi trovo bene anche con aspirazione e sento la differenza su vinili prima e dopo il lavaggio

provala, è un'altra dimensione anche per poche centinaia di dischi... è un necessorio, imho, per chi ha vinile, che periodicamente deve essere ripassato....

Inviato

@Maurjmusic sono alto 2 metri e 120 kg di muscoli..... ops mi sta crescendo il naso😂😂

Però se non hai problemi di spazio , prenditi la cinese... controlla le dimensioni, che con 250 € fai la festa.

Inviato

@Maurjmusic le cifre parlano da sole... se lo prendi in Portogallo (UE) è già sdoganato e paghi solo le spese di spedizione oltre alla macchina. 

NON prendere il liquido proposto, lascia perdere che con molto meno te lo fai da solo e più efficiente e più economico.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...