Armando Sanna Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 4 ore fa, Aless ha scritto: per quelli nuovi il ciclo più breve Io non acquisto dischi nuovi, rigorosamente usati , di annata ( no ristampe), possibilmente stampe USA o Inglesi , nel tempo ho iniziato ad apprezzare anche le olandesi… Fanno eccezione un paio di LP di un paio di artisti in edizione limitata …
Francesco1972 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @mchiorri Grazie intanto a te per la risposta. Detto che il 15/2 mi dovrebbe arrivare la HG spero soddisfi le mie aspettative soprattutto sui dischi più vecchi essendo un fissato dei no clic e pop. Devo essere onesto , sono stato spinto all'acquisto di questa anche dalle vostre discussioni che lo letto, ma, tranquilli, non vi ritengo responsabili . Speriamo bene 1
Francesco1972 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @Armando Sanna Perfetto, mi hai anche risposto quanti LP lavi con questa singola miscela...Grazie
Francesco1972 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @mchiorri Sarà fatto! Un'ultima domanda ...come consigliato da Armando Sanna, con 400 ml di demineralizzata, 50 di isop, e 1 goccia Triton si riesce ad arrivare al livello segnato sul recipiente riferito ai 12" ?
mchiorri Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @Francesco1972 non saprei, ho una cinese da 6 lt..... cmq rapporta tutto ad un litro e poi regoli la misura. Armando fa così, l'avanzo lo tiene in bottiglia al buio per il prossimo uso. E' la "goccia" che mi perplime, misura indefinita.... nel senso che essendo il rapporto Triton/acqua 1:5000, io prendo una siringa piccola e misuro 1 ml (ossia 1 cc) e poi miscelo. In un litro devi dividere per 5, ma la goccia quant'è? Prendi la siringa da insulina e misura 1/5 di ml (0,2 cc) e lo versi in 1 lt di soluzione alcolica (H2O+ IPA, 1000 cc). Così sei preciso e non eccede in schiuma, che non serve. 1
Armando Sanna Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 @Francesco1972 1 ora fa, Francesco1972 ha scritto: , con 400 ml di demineralizzata, 50 di isop, e 1 goccia Triton si riesce ad arrivare al livello segnato sul recipiente riferito ai 12" Anche a un livello superiore ai 400 ml per i 12”. Generalmente il liquido in eccedenza della miscela lo lascio nella bottiglia e lo utilizzo per rabboccare il serbatoio graduato se supero i 10 LP durante una sessione di lavaggio😉
Armando Sanna Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 1 ora fa, mchiorri ha scritto: E' la "goccia" che mi perplime, misura indefinita.... Hai ragione Massimo, i sono in po più pratico avendo un contagocce ricevuto insieme al flacone di prodotto Triton X-100. 😉
gio2k Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @Armando Sannaper esperienza va bene. personalmente uso 10 minuti per tutti e i risultati sono noti a tutti
Francesco1972 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @Armando Sanna Ottimo consiglio, grazie
loureediano Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Ecco cosa mi ha scritto un amico Sloveno che ha un impianto stellare Cosa hai preso tu a posto di questa macchina? Spero che non hai preso qualche variante del ultrasonico. Quelli sono veramente rovinadisci. Se hai un sistema con molta risoluzione, dinamica e presenza (focus) si sente che li rovina.
mchiorri Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @loureediano sicuro? ma su che base il tuo amico sostiene ciò. Per capire, eh...
loureediano Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Pechè la ha avuta e dice che dopo i lavaggi si sentono distorsioni ma ci vuole un impianto come il suo Full Horne per sentilrli
mchiorri Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Bah.... messa così permettimi di dubitare. Un minimo di spiega tecnica mi sarebbe sufficiente.
loureediano Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Non vorrei che il bombardamento sui microsolchi le alte frequenze possano essere deformate. Questo il suo impianto
mchiorri Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Prova a fare una piccola ricerca nei forum internazionali, se qualcuno riscontra problematiche analoghe. Io la feci, e l'ho rifatta oggi, non trovando nulla a riguardo. Pertanto ritengo il metodo sicuro, le particelle d'acqua che si originano dalla cavitazione non dovrebbero essere deleterie...... Che dire? Se il tu amico non è soddisfatto, usi altro...... che poi abbia full horn, buon per lui, ma ciò non costituisce una prova. Invito gli altri forumers a esprimersi in merito.... 1
Armando Sanna Inviato 13 Febbraio 2023 Autore Inviato 13 Febbraio 2023 @loureediano Impianto a parte , mi dici con quale apparecchio di misura ha potuto verificare questo aumento di distorsione . Dire ad orecchio prima e dopo mi sembra un po’ fuorviante, anche perché non può ritornare indietro con la vecchia registrazione ante trattamento sul LP che è stata ripulita da una US. Io ho trovato grandi miglioramenti anche in termini di pulizia di fondo , che fa emergere più particolari senza per forza dover alzare il volume … Poi come al solito dico che se per lui non va bene , rispetto la sua opinione che vale quanto la mia 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora