MalAuxDents Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @mchiorri su amazon viene sui 520€, è già inclusa anche la dogana?
Amemas Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @MalAuxDents sì, è inclusa e, secondo me, conviene prenderla là. Chiedi consigli all'amico @Gaetanoalberto che ha già fatto l'acquisto un pò di tempo fa.
Gaetanoalberto Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @MalAuxDents Inclusa. Io li ho contattati per includere qualche accessorio (filtri) forse non indispen sabile, ma che poi costerebbe spedire
MalAuxDents Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @Gaetanoalberto grazie (anche agli altri) per la conferma sulla dogana. stavo infatti ragionando anche io sulla questione degli accessori (che poi spediti costeranno l'ira di dio). cosa consigli? l'assistenza mi ha consigliato di prendere i 15 filtri per l'acqua che sono quelli che si useranno di più, a detta loro. con la macchina dicono che sono già incluse 2 paia di rotelle, 5 filtri acqua, 5 filtri aria. alcuni prendono anche la seconda tanica (1 da usare con il liquido e 1 per il risciacquo con solo acqua distillata). ma questa tanica costa tipo 40€, pensavo di saltarla. ma rotelle e filtri dopo quanti dischi solitamente si cambiano?
Gaetanoalberto Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 6 minuti fa, MalAuxDents ha scritto: tanica Dunque, se ricordo io ho preso i filtri dell’acqua e quelli dell’aria mi pare, avevo preso anche la Smart bottle, e credo un kit ricambi. La tanica, preso da pentimento, ero stato sul punto di ordinarla successivamente dal loro sito. Volevo prenderla soprattutto perchè di plastica leggerotta, nel timore di una rottura, mentre sull’uso per il risciacquo non ti saprei dire, a me sembra andare benissimo senza. Alla fine, dopo contatti con HG, ho capito ad esempio che il costo dei ricambi presi a sé, è leggermente migliore dal loro sito che sull’amazzone. Io ho lavato un po’ piü di 1000 dischi, ed ho cambiato tre filtri (li lavo bene ogni circa 50 dischi, stando attento a non strofinare altrimenti si sfilaccia.
SerG Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Il 30/4/2023 at 12:27, mchiorri ha scritto: Tieni anche presente che, naturalmente, ogni tot dovrai rilavare i dischi... questo è il guaio. A distanza di un paio d'anni, fra qualche mese comincerò il secondo turno. Sto valutando. Ciao mchiorri, rileggendo questo interessante thread, ho trovato questa tua affermazione che mi ha un po' preoccupato. Perché scrivi che dopo due anni devi prevedere un secondo lavaggio, dipende dal prodotto consigliato per la pulizia? Ho migliaia di vinili, che lavo con la Smart Matrix, solo però in caso di esigenza, ma una lavadischi a ultrasuoni mi ha sempre attirato, e quindi potrei farci un pensierino. Dovrei poi avere ancora dell'alcol isopropilico e dell'imbibente fotografico (non so però se hanno una scadenza), che mi ero procurato quando mi arrivò la lavadischi. Mi fai sapere? Grazie
Gaetanoalberto Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 21 minuti fa, SerG ha scritto: un secondo lavaggio Io ho completato il primo da poco, ed ho solo un migliaio di LP. Ovviamente per ora tutto perfetto. Pensavo alla questione, e immagino che risolverò tra un po' utilizzando il ciclo di lavaggio breve man mano che ascolto.
Armando Sanna Inviato 9 Luglio 2023 Autore Inviato 9 Luglio 2023 15 ore fa, SerG ha scritto: Ho migliaia di vinili, che lavo con la Smart Matrix, solo però in caso di esigenza, Sono anche io del tuo avviso, con la precedente Knosti e l’attuale HG ho sempre lavato, anche più volte , i dischi che necessitavano di questa operazione . Per gli altri ,in modo molto conservativo , mi avvalgo solo della pulizia a secco della Decca Record Brusch . 1
mchiorri Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 16 ore fa, SerG ha scritto: Perché scrivi che dopo due anni devi prevedere un secondo lavaggio, dipende dal prodotto consigliato per la pulizia? Eccomi, leggo solo ora...... scrivo questo perchè la polvere entra ovunque ed i dischi si caricano di elettricità suonandoli, fatto che attira la polvere. Ora dire due anni, forse ho esagerato, dipende dall'ambiente (e parliamo di ambienti domestici) e da molti altri fattori, cmq metti in conto un lavaggio periodico. La US te la consiglio caldamente, soprattutto se hai molti vinili. Poi stabilirai te quale modello: HG et similia per un disco alla volta vanno benissimo, se vuoi sbrigarti vai di cinese 5-6 per colta: in un paio d'ore (asciugatura compresa on air) ne lavi anche una cinquantina..... Di base la US agirebbe bene e meglio di altri sistemi anche con sola acqua distillata, ma se usi un imbibente il risultato migliora. Addirittura se te usassi triton x 100 o tergicleen ne sentiresti delle belle. Poi discutendo qui o parlando con amici forumer direttamente, mi son fatto le mie idee ed ho messo a punto il mio protocollo di lavaggio, di cui son soddisfatto. Se hai altre domande, chiedi pure. In ultimo se hai moltissimi vinili, teli posso accudire e conservare io: mi offro volontario 1
Gaetanoalberto Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 2 minuti fa, mchiorri ha scritto: se hai moltissimi vinili, teli posso accudire No no, ci penso io, lavaggio omaggio 😁 1
mchiorri Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: ho sempre lavato, anche più volte , i dischi che necessitavano di questa operazione . ecco sono supportato anche da @Armando Sanna A sua differenza io invece lavo tutto vecchi e nuovi, alla bisogna anche la seconda volta. Questo fatto mi è successo soprattutto coi 180gr, mai con le vecchie copie Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: No no, ci penso io 😁 faremo a pari o dispari!! 1
mchiorri Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @Amemas che va già bene, come dicevo sopra, ma con un imbibente mirato si fanno miracoli. Certo le righe....no, però il resto scompare
Gaetanoalberto Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 15 minuti fa, mchiorri ha scritto: imbibente mirato Alla fine sto usando la tua pozione e mi trovo molto bene. Ho imbibente per un bel po' tra l'altro.
mchiorri Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @Gaetanoalberto un altro forumer, esperto tra l'altro, lamenta dei residui sul disco e molta schiuma con il tergicleen @maxbara Facciamo una riflessione sulla frequenza delle US? Credo che ciò sia fondamentale, anche nella scelta della miscela/pozione da adottare. la maggior parte lavora a 42Kh, mentre alcune vanno ben sopra questo limite, fatto che, mi vien da pensare, elimina la necessità di imbibente. @maxbara che ne dici?
Armando Sanna Inviato 9 Luglio 2023 Autore Inviato 9 Luglio 2023 @mchiorri ciao Massimo, che piacere leggerti, il fatto che io ancora oggi faccia una certa fatica a lavare i dischi , che non necessitano di pulizia, deriva dallo sciagurato uso del vituperato LencoClean negli anni ‘70:’80… Quella poltiglia di polvere e liquido che mi aveva impastato i solchi e solo con il suo uso continuato come se fosse una “dipendenza” del disco rendeva possibile l’ascolto degli LP , mi ha lasciato una bella profonda ansia da l’uso dei liquidi … Cosa più volte non ripresentatosi con l’uso della HG + mistura mchiorri 😉, anzi dopo un lavaggio anche due alcuni dischi che avevano nel loro messaggio musicale lo SsHhhh come “strumento predominante “ sono tornati a spendere senza fruscii ne tic e toc inaspettati, ovvio se un disco è “arato” miracoli la pulizia non ne fa … un cordiale saluto 👋
Raptus Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Buongiorno a tutti, vi ringrazio in primis tutti per tutto quello che avete suggerito e consigliato. Non nego che è stata dura leggere tutto e a pagina 25 pensavo di essere quasi in dirittura di arrivo, intorno alla pagina 40 ho cominciato a chiamare mia moglie chiorri e mio figlio Armando Sanna. dovrebbero usarvi come testimonial alla HG! E' molto probabile che farò l'acquisto per quella con adattatori (ho molti 7") e mi chiedevo se conveniva prenderla su Amazon (559€ senza liquido small bottle, venduto a parte a 40€ e 15 filtri a 25€: tot 624€) o se ordinarla dal sito del produttore (479€ con liquido s.b.+15€ filtri acqua e aria+dogana). Chi lo ha mi conferma che il liquido The Small Bottle può sostituire il Triton+alcol isop? o è meglio la pozione chiorri? chiedo perchè su ebay pare che il triton sia salito un po' di prezzo e sia disponibile solo da UK e quindi sto cercando di capire se conviene fare un acquisto unico e stare senza pensieri o suddividere le risorse. Se di dogana considero 100€ secondo voi ci può stare? Grazie per il supporto 1
mchiorri Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 3 ore fa, Raptus ha scritto: ho cominciato a chiamare mia moglie chiorri e mio figlio Armando Sanna Dottò è grave? 3 ore fa, Raptus ha scritto: Chi lo ha mi conferma che il liquido The Small Bottle può sostituire il Triton+alcol isop? o è meglio la pozione chiorri? se fai la domanda a me è come se tu chiedessi all'oste sulla bontà del vino..... Cmq vanno fatte delle premesse: - US anche con sola acqua è IMHO il miglior sistema di pulizia; - l'imbibente favorisce, abbassando la tensioen superficiale del liquido, la pulizia, idem IPA - Triton è un potentissimo imbibente che inoltre neutralizza le cariche elettrostatiche, con evidenti effetti benefici. - il trito come il tergikleen vanno usati in dosi ridottissime, per l'enorme formazione di schiuma che si potrebbe depositare sul disco, annullanto parte dei benefici. Poi in tutta sincerità, non conosco il liquido di serie, per cui non potrei fare confronti. Occorrerebbe sentire @Gaetanoalberto che li ha provati entrambi. Poi se parliamo del costo del Triton, direi che è ancora molto conveniente ed il costo/LP è sicuramente molto contenuto: se costasse una conf da 10cc 20€ spedito, considerando che che essa potresti lavarci 500 LP, il costo unitario sarebbe di 0,04€/LP .....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora