Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

Cmq il punto dolente - quando si usano US pluridischi - è centrare il punto di roll off del disco, che rimane in genere sporco: disco silenziosissimo, sull'ultimo solco scratch a go-go.... Credo che con HG, regolato il livello, ciò non accada. Che ne dice il motociclista @Armando Sanna?

Armando Sanna
Inviato

@mchiorri

ciao Massimo,

purtroppo la parte finale di ogni disco varia e molto spesso durante la pulizia puoi verificare che gli ultimi solchi non vengano bagnati dal liquido, di qui la mia maniera di preparare almeno 500 ml di liquido e a secondo le necessità incrementare il livello fino a raggiungere gli ultimi solchi …

un caro saluto 

  • Melius 1
Inviato

Ciao a tutti! Non dico di aver letto proprio tutte le pagine ma la maggior parte sicuramente si! :-) Ho torvato molti consigli utili e quindi grazie a tutti per avermi in qualche modo guidato alla scelta e acquisto della HumminGuru.

Io alla fine l'ho presa direttamente dal loro sito e già che c'ero ho preso anche la bilancina pulisci puntina a ultrasuoni....

Credo che oltre a quello che ho pagato, dovrò con molta probabilità affrontare anche le spese di dogana che non so a quanto ammonteranno. Qualcuno di voi che ha acquistato direttamente dal loro sito sa come funziona poi il pagamento della dogana? Arriva un email, o recapitano il pacco e bisogna pagare al corriere la dogana?

Io ho ordinato l'11 Agosto e a quanto sembra dovrebbero consegnare il 17 (ed io sarò anche in ferie). Non mi aspettavo una spedizione così veloce. Altra cosa che mi ha sorpreso è che dall'email che ho ricevuto, hanno spedito due pacchi diversi con due tracking number differenti. Ho preso la lavadischi, l'adattatore da 7 e la bilancina pulisci testina per un totale di 520Euro al quale immagino dovrò aggiungere la dogana.

Per quelli che hanno la HumminGuru ed hanno scritto in questo post, se ho capito bene preparano 1 litro di pozione e se ho capito bene la ricetta è:

 

1 litro di Acqua demineralizzata o distillata o bidistillata

150 ml di iopropilico

e 0,2 ml di Triton

 

A tal proposito ho un paio di domande.

Se la vasca della HumminGuru è da 400 perchè prepararne un litro?

Come conservate il prodotto preparato?

Mi spiego, io non penso farò sessioni di lavaggio dischi da 50 dischi a volta ma magari mi ritroverò a lavare 4, 5 dischi.... fatto questo, dove, come e per quanto tempo posso conservare il prodotto preparato?

 

Cosa usate per misurare 0,2 ml di triton? Ho letto di siringhe con ago spesso per sopperire alla densità del Triton stesso.... è il modo migliore e più preciso?

 

Grazie a tutti.

Inviato
20 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Se la vasca della HumminGuru è da 400 perchè prepararne un litro?

Come conservate il prodotto preparato?

Mi spiego, io non penso farò sessioni di lavaggio dischi da 50 dischi a volta ma magari mi ritroverò a lavare 4, 5 dischi.... fatto questo, dove, come e per quanto tempo posso conservare il prodotto preparato?

 

preparane per 400 ml (cc) in proporzione.....ma qualche rabbocco è sempre necessario, anche di alcool: 1l è per esemplificare, ma il problema è dosare adeguatamente il T, che se in eccesso schiuma assai e funge meno. Minore è la dose, più difficile è centrare la diluizione giusta. A meno che te non abbia la strumentazione da laboratorio.....

Io ne preparo 5 litri alla volta ed aggiungo un cc di T., ma ho una vasca da 5 litri. Finita la pulizia, riempo la tanica e la ripongo in lavanderia: con dischi mediamente sporchi faccio 40-50 LP, praticamente 2-3 sessioni di pulizia.

Per i dosaggi così bassi, comprati una siringa da insulina e togli l'ago (il T è molto denso). Calcola un rapporto di 1:5000 sul resto della soluzione. Miscela bene il tutto.

La conservazione va fatta al buio ed in luogo asciutto. 

Buon divertimento.

 

Armando Sanna
Inviato
20 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Qualcuno di voi che ha acquistato direttamente dal loro sito sa come funziona poi il pagamento della dogana? Arriva un email, o recapitano il pacco e bisogna pagare al corriere la dogana?

Io ho acquistato dal loro sito più di un anno fa, se le cose non sono cambiate ti arriva una e mail da HG che ti dice che il prodotto è stato sdoganato e lo ha il trasportatore nel mio caso GLS e poi il trasportatore ti fa richiesta dei dazi , puoi mandare bonifico o pagare alla consegna ( con me fecero qualche casino e lo ritirai direttamente dal loro centro distribuzione )…

Per il liquido e sua conservazione lascio la risposta a @mchiorri

 

a presto la tua impressione 😉

 

 

Inviato

non ho esperienza diretta su importazioni, ma dovresti calcolare ad occhio un 25-30% in più, dovuto all'IVA ed ad una tassa proporzionale all'importazione. 

Non ho esperienza, poichè faccio piccoli acquisti in Cina e tutto è compreso nel prezzo (oppure sfuggono alla dogana).

Diversi anni fa, non so come per un importo simile, non pagai nulla, ma quella per quella cifra ora la dogana interviene sicuramente. Un forumer l'ha acquistata su amazon ad un importo più alto, corrispondente alle cifre che t'ho menzionato.

Inviato

@Armando Sanna Grazie mille della veloce risposta. Ti ricordi quanto hai pagato per lo sdoganamento?

@mchiorri Grazie anche te per la veloce risposta! Si immaginavo che fosse una questione di diluzione. Quando sarà proverò ad usare una siringa. Ho visto su Amazon che vendono dei contagocce graduati ma non so se sono così precisi per misure da 0,1

 

Per quanto riguarda invece il pulisci puntina della HumminGuru qualcuno di voi lo ha mai provato?

Inviato
Adesso, Otsuaf ha scritto:

Ho visto su Amazon che vendono dei contagocce graduati ma non so se sono così precisi per misure da 0,1

ecco, appunto.... che volume ha una goccia? Con la siringa, che con qualche decina di centesimi te la procuri in farmacia/supermercato, risolvi il problema..... butta l'ago che non passa niente e diluisci per gradi.

Armando Sanna
Inviato

@Otsuaf

ecco i costi 

l 21/4/2022 at 21:37, Armando Sanna ha scritto:

HummingGuru.          347,74

Shipping.                     50,23

TAX.                             75,21

 

ciao 

 

  • Melius 1
Inviato

@Armando Sanna Perfetto! Quando arriverà il tutto vi farò sapere quanto spenderò di TAX! Per quanto riguarda invece il Triton x-100 ho visto ora che su ebay un venditore da GB lo sta vendendo a 9.88 quello da 10ml a cui vanno aggiunte le spese di spedizione (circa 7). Probabilmente anche in questo caso però andrà pagata la dogana :-)

Armando Sanna
Inviato

@Otsuaf

a me arrivò dall’Ungheria se non ricordo male per un costo totale di circa 12/15€ …

Gaetanoalberto
Inviato

@Otsuaf Io ho preso quello ungherese di cui parla @Armando Sanna. Venditore affidabile.

La HG l'ho presa da Amazon, quindi sono curioso di sapere cosa ti verrà a costare presa da loro.

Per i dazi, ho fatto alcuni  acquisti dal Giappone. Pagato 22% Iva più 6% dazio.

Forse HK più favorevole. Se ho capito il codice della merce, potrebbe essere il 3,5%.

Qui maggiori particolari.

https://transporteca.it/spedizioni-da-hong-kong/

Facci sapere.

Inviato

@Otsuaf vai tranquillo anche da GB... ci fai almeno 500 dischi....  4 centesimi a disco di T.

 

Inviato

@mchiorri utilizzo la Pro-ject in quanto così sono sicuro al 100% che i dischi siano asciutti e che tutti i residui non visibili, all'interno dei solchi, vengano eliminati. Tolgo anche le ultime tracce di polvere superficiali.

Magari a livello sonoro non cambierà nulla ma almeno ho la certezza di aver pulito i vinili con estrema cura. 

È un lavoraccio ma per qualche anno sono a posto.

  • Thanks 1
Inviato

Scusate, mi rifaccio vivo dopo un bel po', sto usando la US di Audiorevita.pl, modello ARC02, seguendo la miscela di @mchiorri alla quale ho solo ridotto in parte la percentuale dell'alcool isopropilico (anche per ridurre l'odore di difficile sopportazione), come agente uso il Triton X-100. Faccio una domanda forse già fatta ed alla quale è stata già risposta (mi scuso in anticipo): sono imbestialito dal fatto che lo sporco nella vasca rimane in sospensione e/o verso il fondo, quello in sospensione finisce per attaccarsi ai dischi mentre si lavano, per cui una volta riposti ad asciugare sul supporto di plastica Knosti, quando li vado a prendere asciutti per riporrli nelle sleeves vedo che presentano sulla superficie dei residui e dei granelli di polvere... sarà il caldo, sarà l'umidità della Pianura Padana, ma a volte per rimuoverli non basta soffiarci, per cui devo passare un panno sulla superficie del vinile e così lo risporco e lo ricarico di elettricità statica... annullando il beneficio del lavaggio... ovviamente, se non si rimuovo quei granelli, andando a far girare il disco sul mio Rega al passaggio della testina sulle impurità si producono immancabili scricchiolii ed il disco frigge peggio di come suonava prima del lavaggio! Sto veramente diventando pazzo! Capita solo a me? A questo punto mi viene da pensare che il punto forte della Humminguru sia la presenza del filtro dell'acqua durante il lavaggio e dell'asciugatura, perchè sicuramente quanto descritto sopra non capita. Dove sbaglio? Possibile che i dischi con la US vengano lavati ma poi hanno questo problema? Non posso filtrare l'acqua ad ogni ciclo di 3 dischi alla volta, diventerebbe un incubo... spero di essermi spiegato... qualche consiglio? grazie

Gaetanoalberto
Inviato

@Wolfi70 Io ho avuto solo macchinette ad acqua e poi la HG, senza avere questo problema.

Cioè, il liquido di lavaggio si sporca man mano, e verso 15 dischi lo rifiltro con rabbocco.

Nella vasca non riesco a vedere sospensioni, e comunque il disco esce pulito, conferma ne ho perché la puntina non ha accumulo di residui ed il disco non frigge, anzi, torna praticamente  neonato se non forse nei solchi di approccio al primo e di approccio al fine disco.

Ma i residui di cui parli sono nerastri ? Dimensioni ?

Non è che viene intaccato il vinile ? Perché il tuo racconto mi sembra raccontare anomalie.

Mi andrò a vedere la tua macchina, magari viene in mente qualcosa, ma d'altra parte per togliere le sospensioni cosa se non filtrare ?

 

Inviato

@Gaetanoalberto Intanto grazie per la risposta... infatti, da qualche parte devo sbagliare qualcosa, la mia è una ultrasuoni prodotta in Polonia ma su vasca cinese Vevor, con uno spiedo di rotazione dei dischi e relativo motore.

Contiene 4,5 litri, per cui metto circa 4,2 litri di acqua distillata, 250/300ml di alcool isopropilico e le famose gocce di Triton X-100, che probabilmente sono troppe, dovrei provare a ridurre (da 3/4 a 1/2). Il problema è che i dischi si lavano ed una volta asciutti sono lucidi, ma dopo avere lavato i primi 3, la polvere che era sugli stessi e che è stata rimossa dopo il lavaggio rimane a galleggiare in acqua... sono microparticelle, parliamo di millimetri, ovviamente alcuni dischi saranno stati più sporchi, altri meno... il secondo ciclo prevede l'inserimento di altri 3 dischi, che ruotano nella vasca per cui oltre a lavarsi finiscono per toccare le impurità dei primi 3... tirati fuori per asciugare, succede quello che ho descritto nel post precedente... nella mia testa è ovvio che succeda, perchè se non c'è un filtro che pulisce l'acqua come nella HG, l'acqua coi lavaggi si sporca... Le particelle che rimangono sui dischi asciugati fanno suonare peggio i dischi di prima del lavaggio e gli stessi friggono! Aiuto! Capita solo a me? Sto dicendo una fesseria? Mi perdo in un bicchier d'acqua o forse sarebbe meglio dire in una vasca ad ultrasuoni piena d'acqua? :-) Non so come uscire da questa situazione... se non comprando la HG, ma avendo speso soldi per la US più liquidi vorrei prima provare in qualche modo a risolvere!

Gaetanoalberto
Inviato

@Wolfi70 Considera però che, se non sbaglio, lavi più dischi per volta, con la HG si va uno per volta, quindi alla fine il tempo lo perdi in un altro modo.

Poi, mi pare, hai un rubinetto per lo svuotamento.

Con un tessuto da filtrazione sul bocchettone (io uso quella specie di feltro delle cappe ed ho anche preso dei filtri alimentari tipo per olio d'oliva) magari risolvi.

Sará noioso ma peggio il disco che rimane sporco.

Hai provato a scrivere alla produttrice ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...