Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gaetanoalberto Sì, lavo più dischi alla volta, questo è vero .. lo svuotamento dell'acqua lo faccio dopo averne lavati una decina o quindicina, uso una calza forata per acquari come filtro da mettere sull'imbocco della tanica dove raccolgo la miscela .. non ho scritto al produttore, perché mi sembra di scivolare su una buccia di banana... Non capisco perché si attacchi la polvere, forse se avessi una macchina tipo Okki Nikki aspirerei ed asciugherei i vinili subito e risolverei... Ma nessuno degli altri utilizzatori di US ha questo problema? Ti ringrazio per le tue risposte e per il supporto morale :-)

Inviato

Io sono stato uno dei pionieri per l'acquisto della H.G. e usando il beverone di mchiorri, devo dire che i risultati sono sempre dall'ottimo all'ecellente! Certo si lava un disco per volta in poco liquido e dopo ogni lavaggio avviene la filtrazione.... mai avuto problemi di sorta, anzi.... mi è comunque capitato che dopo aver lavato dischi usati vecchi, dopo aver sostituito il liquido, ho passato un panno in microfibra nella vaschetta e qualcosa ha raccolto, è però un caso limite 

 

 

 

 

Inviato

@Suonatore sì, capisco, ma infatti io non mi rivolgo a chi usa la HG, ma a chi usa la US cinese che non filtra l'acqua mentre lava. Lo sporco rimosso non vi si attacca ai vinili mentre ruotano? È un problema di pozione non equilibrata nel mix? Spero che mi possa rispondere qualcuno che non usa la HG, per avere un riscontro a parità di macchina utilizzata. Grazie

Gaetanoalberto
Inviato
48 minuti fa, Wolfi70 ha scritto:

a chi usa la US cinese

Ti consiglio di aprire un TD specifico, chiedendo aiuto ai possessori

Inviato

@Gaetanoalberto fa lo stesso, non c'è bisogno... la mia era una domanda per condividere un'esperienza, in questo TD si parla di HG, US, beveroni, ultrasuoni, polvere, filtri... non è off topic la mia domanda credo, se qualcuno che usa la US vorrà rispondere bene e grazie in anticipo, se no amen

Gaetanoalberto
Inviato
14 minuti fa, Wolfi70 ha scritto:

non è off topic la mia domanda

Ma no, figurati, dico semplicemente che è più facile sollecitare l'attenzione di chi ha la macchina e individuare la richiesta. Fai pure come preferisci :classic_smile:

Inviato

@Wolfi70 Ola, leggo solo ora.....

Premesso che uso una Vevor e lavo in contemporanea 4-5 dischi (dipende dalla grammatura), ma una volta soltanto ho avuto questo problema...... ti dirò.

Intanto altre precisazioni:

- la polvere va in sospensione nell'acqua e lì rimane. Non decanta sul fondo della tanica, nemmeno dopo 2 mesi. 

- particelle più grandi per gravità vanno sul fondo e non disturbano. Alla fine della sessione di lavaggio, pulisco con spugna e panno il fondo della vasca.

Al momento del sollevamento dello spiedo, fai sgocciolare bene il liquido nella vasca: l'acqua in eccesso porta con sè la sporcizia. Risparmi liquido e tempo di asciugatura.

 

ora il ti dirò..... te dici di usare 3-4 gocce. Noti della schiuma durante la cavitazione, schiuma che tende a risalire sul disco con la sua rotazione?

Secondo me (visto che non sappiamo quant'è in volume/peso una goccia), stai usando troppo T. :

- usa una siringa (che è graduata) e metti la quantità giusta (nel tuo caso sarebbe al max 0,8 ml/cc);

- aumenta la quantità di IPA, che, oltre ad esercitare l'azione pulente, contrasta la formazione delle bolle. Un eccesso di T. potrebbe portare (soprattutto se non ben diluito) alla formazione della polvere che te dici. All'inizio del ciclo di pulizia, se noti la schiumetta (qualcosa si forma cmq) aggiungi delle schizzatine di IPA..... che le neutralizza;

- prepara prima H2O e IPA, poi metti il T. nel fondo della tanica e ad esso aggiungi piano piano la miscela, mescolando bene, molto bene....

Non riesco a caricare un video per farti vedere come deve essere la miscela nella vasca. Se vuoi mandami in PM il cel. che te lo invio

.

A proposito di filtro, ho fatto alcuni tentativi, ma per ripulire l'acqua dalle micro particelle in sospensione, ci vuole un filtro da 10 micron ed una pompetta abbastanza potente (e costosa)..... il gioco non vale la candela: fatti 40-50 dischi butto via tutto.

Puoi usare un filtro per acquari per eliminare le particelle macro.... ma quelle non si attaccano al disco, o, al limite, se ne vanno quando sgoccioli sulla vasca.

In sintesi, dopo il pistolotto:

- usa più IPA

- dosa il T. bene

- miscela il tutto molto bene

vedrai che risolvi.

buon divertimento.

massimo

 

Questo per mia esperienza

  • Melius 2
Inviato

@mchiorri Grazie Massimo, ti ringrazio a parole perchè non trovo il modo di mettere il mi piace/faccina... forse perchè sono un utente da poco del forum.

Ti ringrazio di cuore per la tua risposta, direi che potresti avere centrato tutti i problemi, seguirò i tuoi consigli e ti saprò dire.

Intanto la tanica della mia Arc 02, che è prodotta dalla Vevor ed è identica in tutto e per tutto alla Vevor, non contiene 5 litri, ma 4,5, perchè uso taniche di acqua demineralizzata da 5l e svuotandole nella vasca ho verificato che non vengono tenute per l'intero. A questo punto potrebbe essere che uso poco alcool e troppo Triton, perchè onestamente credo di non poter fare diversi errori, in se la preparazione dei dischi sullo spiedo e la successiva asciugatura sono operazioni banali sulle quali non intervengo in alcun modo.

Ti provo a mandare in privato (spero di riuscirci) il mio numero di telefono via whatsapp, così da vedere il tuo video, se me lo manderai, grazie.

GRAZIE ANCORA per il supporto!

Inviato

@Wolfi70 ciao... Anche io utilizzo una US cinese acquistata più di dieci anni fa e ho lo stesso tuo problema. Questa settimana ho iniziato a lavare i dischi nuovi (5 alla volta) e mi rendo conto che quando li estraggo noto che ci sono delle minuscole particelle... Ho risolto utilizzando l'aspirazione di una Pro-ject vcs. 2+2 giri per ogni lato e il vinile esce asciutto al 100%, privo di impurità e pronto per essere archiviato.

Dopo +/-50-60 dischi cambio la miscela anche se non è molto sporca.

Inviato

@depa come ho già scritto a@Wolfi70 ci sono dei problemi nella formilazione della miscela. Troppo Triton e mal diluito... cura queste parti e vedrai che non accadrà. Non c'è bisogno di aspirazione. Credimi.

La prova del 9 è la presenza di schiumetta: se c'è devi in qualche modo intervenire.....

Inviato

@depa Grazie per il tuo messaggio e riscontro, mi sentivo quasi uno "stupido" nell'aver sollevato il problema, pensando di essere l'unico ad avere riscontrato una situazione del genere... sicuramente con l'aspirazione risolvi due problemi, quello dei residui di particelle e quello dell'asciugatura pressochè immediata, anzichè attendere una mezz'ora... l'unica cosa è che dover spendere altri 400 euro per una Project o Okki Nokki solo per aspirare mi sembra assurdo...

"Dopo +/-50-60 dischi cambio la miscela anche se non è molto sporca": idem :-)

Io davo per scontato che i residui fossero sporco e polvere, mentre a detta di @mchiorri dovrebbero essere legati ad eccesso di Triton X-100.

Seguirò le indicazioni del mitico @mchiorri circa la composizione della miscela, poi posterò appena fatta la prova i risultati.

Sulla gentilezza e competenza/esperienza sul campo di @mchiorri nulla da eccepire, lo ringrazio ancora! Lui sa perchè! :-)

Inviato

@Wolfi70 non esagerare...:classic_laugh:, quando ti arriverà la parcella, ne discutiamo:classic_laugh:

Scherzo, se non si fosse capito...

Però questi problemi dai miei riscontri ne esistono, per mia esperienza son dovuti all'eccesso di imbibente T. o Tergikleen che sia. I due prodotti sono equivalenti (per bontà di pulizia), ma vanno adattati e usati cum grano salis..... se c'è schiuma, abbiamo esagerato nella composizione della miscela. La schiuma dipende anche dalla potenza di cavitazione: alcune marche commerciali (con motori potenti) creano la schiuma, con quello che ne deriva.... In questo caso, poco o niente imbibente. 

Negli altri casi (quando la US agisce sui 40khertz) vale quanto ho detto.... divertitevi, regà... che è un mondo difficile i vinile!!:classic_laugh: Ma che bello nelle sue imperfezioni.

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, mchiorri ha scritto:

In questo caso, poco o niente imbibente.

aggiungo, le US funzionano bene anche senza miscele, con esse performano meglio... (tenendo d'occhio la temperatura dell'acqua ed il tempo di cavitazione), ma alcune commerciali, assai potenti, schiumano mandando a donnine allegre il risultato. <in questo caso: solo acqua, niente additivi o pozioni magiche, che tanto sono il segreto di Pulcinella.

Inviato

@mchiorri possiamo dire per le US:

- 4 dischi alla volta

- 37/38 gradi di temperatura

- tra i 6 e gli 8 minuti di cavitazione

oppure?

Ognuno ovviamente fa tutte le prove che vuole, quanto sopra può essere considerata una situazione media ragionevole? Grazie

 

Inviato
1 ora fa, mchiorri ha scritto:

La prova del 9 è la presenza di schiumetta: se c'è devi in qualche modo intervenire

Sinceramente non ho mai notato la presenza di schiuma durante il lavaggio. Utilizzo circa 0.1 ml di T miscelato in 1 l di pozione magica 😁.

Inviato
52 minuti fa, Wolfi70 ha scritto:

l'unica cosa è che dover spendere altri 400 euro per una Project o Okki Nokki solo per aspirare mi sembra assurdo...

Eh lo so ma in queste cose sono abbastanza pignolo ☺️ e voglio ottenere il massimo risultato. Prova magari a chiedere se qualcuno è disponibile a lasciatela provare oppure a trovarla di seconda mano... Vedrai che bomba💪

  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, Wolfi70 ha scritto:

possiamo dire per le US:

- 4 dischi alla volta

- 37/38 gradi di temperatura

- tra i 6 e gli 8 minuti di cavitazione

oppure?

Ognuno ovviamente fa tutte le prove che vuole, quanto sopra può essere considerata una situazione media ragionevole? Grazie

5 dischi alla volta

40°C temperatura della miscela

10 minuti di lavaggio... Lo so che si potrebbe ridurre ma durante questa fase asciugo i dischi lavati, li archivio e ne preparo altri 5😱

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...