Armando Sanna Inviato 1 Settembre 2023 Autore Inviato 1 Settembre 2023 @Otsuaf cursore laterale nero in posizione II anziché I (asciugatura 10') doppio click sulla cerchio laterale (si illuminano i 2 segmenti circolari) 10 ' di lavaggio Per quanto riguarda il gel è lo Zero Dust Styles Tip Cleaner , pulisce molto bene anche i cantlever sporchi di polvere, oltre la puntina, lo adopero raramente quando è veramente conciata ... PS sulla HG non si può impostare nessuna temperatura , sulle altre US si
Otsuaf Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @Armando Sanna Ah ecco vedi, non avevo capito che il selettore dietro portasse a 10 anche il lavaggio! Grazie!
Otsuaf Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @Wolfi70 A me quello che accade con la HU ma sono assolutamente novello (sono al primo test di lavaggio in assoluto) è che noto la polvere attaccarsi durante il lavaggio. Cioè il vinile dopo un paio di giri di lavaggio se lo osservo girare in controluce vedo tutta polvere o altra particelle (non saprei) attaccate. Una volta fatta l'asciugatura però ad occhio non vedo più nulla. Ma è normale?
Wolfi70 Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @Otsuaf credo sia normale, anche sulla macchina US generica la polvere che rimane in sospensione si attacca al vinile durante la rotazione. Il vantaggio della HG è che aspirando ed asciugandolo la polvere va via, mentre per chi come me usa la US l'asciugatura viene fatta all'aria e pertanto se presente sul vinile rimane. È il più grande difetto delle US, forse l'unico per quanto mi riguarda... Sto valutando l'acquisto di una macchina ad aspirazione per asciugare ed aspirare la.polvere appena finito il ciclo di pulizia.
Otsuaf Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @Wolfi70 Ah ecco grazie mille! Ora a lavaggio terminato un pò di polvere attaccata è rimasta. Forse troppo poco T? @Armando Sanna Ho appena provato. Anche mettendo il selettore posteriore alla posizione II il lavaggio (doppio click) dura sempre 5 minuti. Anche leggendo il libretto, non è menzionato un lavaggio da 10 minuti ma o 2 o 5.
Armando Sanna Inviato 1 Settembre 2023 Autore Inviato 1 Settembre 2023 48 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Anche mettendo il selettore posteriore alla posizione II il lavaggio (doppio click) dura sempre 5 minuti. Anche leggendo il libretto, non è menzionato un lavaggio da 10 minuti ma o 2 o 5. Si ho letto anche io, il lavaggio dura al max 5', è l'asciugatura che dura 10' . Io generalmente la metto in funzione in un'altro locale (cucina) e vado in un'altra stanza, mi da fastidio il rumore che produce la US . A questo punto ti conviene fare due cicli completi di lavaggio in Cleaning (5'+5') e con il settaggio in Drying e posizione in II una asciugatura da 10' . Poi secondo me è il Triton che utilizzi non è nella quantità corretta , provala ad alzarla un po anche se produce un po di schiumata leggera , a me non è mai capitato di vedere della polvere attaccata dopo l'asciugatura. Facci sapere come va
mchiorri Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 5 ore fa, Armando Sanna ha scritto: , a me non è mai capitato di vedere della polvere attaccata dopo l'asciugatura. @Otsuaf foto?siamo sicuri di quello che affermi?
Tramat Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Buona sera a tutti. Anche io sono incuriosito da questa macchina lavadischi. Ho letto i vostri post ma ho ancora un paio di domande da porre. Se qualcuno, cortesemente, può darmi risposta, lo ringrazio in anticipo. Per me che ho un centinaio di dischi e che ascolto di rado, mi conviene la pozione per il lavaggio, di cui parlate qui o è sufficiente usare il liquido che viene fornito a corredo (HumminGuru The Small Bottle) ? E' possibile ricapitolare gli ingredienti (e dove acquisti) della pozione di pulizia ? Grazie
mchiorri Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @Tramat poni in maniera errata la questione. Con pochi dischi devi scegliere la macchina più confacente. Nel tuo caso ovviamente HG o altra singola. Sulla miscela non ci son dubbi, per me. Ma son di parte Comunque fatti la miscela che è abbondantemente migliore di quelle fornite. 85% h2o distillata (al supermercato) 15% IPA (amazon) Triton x 100 sulla baia (in rapporto 1: 5000 rispetto alla miscela). in un lt (1000 cc ci vanno 0,2 cc di triton, misurato con le siringhe non a gocce... mi raccomando). Poi cura benissimo la miscelazione del T. con acqua e IPA: è fondamentale, non deve fare schiuma... A disposizione per ulteriori spiega, ma seguimi, non improvvisare . 1
mchiorri Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Se improvvisi o non segui le indicazioni, non si rovina niente, ma la miscela funziona meno.... (polveri, secrezioni etc) 1
mchiorri Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Gli ultimi interventi segnalano polvere sui dischi all'asciugatura.... a meno che non lavi in una falegnameria, o sbagli la miscela o son paturnie.... senza offesa per i forumer coinvolti, ma dopo qualche migliaio di dischi lavati, la polvere che si attacca su di essi all'asciugatura ancora la devo vedere. A meno che non li si lavi in una falegnameria con la carteggiatrice in azione. Oppure un eccesso di T., che si evevince dalla eccessiva schiuma prodotta. Ma deve essere tanta. 1 1
Tramat Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @mchiorri grazie per le risposte. La pozione quanto può durare prima di perdere di efficacia?
mchiorri Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 non ti preoccupare, dura dura... ma miscela bene il T. con il resto mi raccomando...
Armando Sanna Inviato 4 Settembre 2023 Autore Inviato 4 Settembre 2023 interessante questa nuova promo del HumminGuru per custodie e schede di classificazione/lavaggi degli LP, potrebbe essere utile trarne spunto per portare il conto dei dischi lavati ... https://humminguru.com/blogs/news/product-launch-alert-humminguru-vinylshield-set?syclid=cjqt5s2usvis73fm95u0&utm_campaign=emailmarketing_146362138779&utm_medium=email&utm_source=shopify_email
cesare Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Il 1/9/2023 at 12:09, Otsuaf ha scritto: Su Amazon 559 +139 per un totale di 698 non mi è chiaro, perché +139? Se provo a mettere nel carrello mi da 559, spedizione gratuita. Ci sono dei dazi comprando sul sito amazon.it?
Otsuaf Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @mchiorri Eccomi!!! Si si sicurissimo! Però ho risolto! Allora praticamente quello che accadeva è che appena entrava in funziona la lavadischi, se osservavo il vinile in controluce mentre ruotava notavo polvere appiccicata sul disco cosa che poi spariva una volta asciugato. Cmq ho aggiunto una goccia in più di T nella soluzione che ha fatto una leggerissima schiumetta (ma più una bava che schiuma) ed i risultati mi sono sembrati migliori. Non ho notato più polvere attaccata durante il lavaggio. Polvere dopo l'asciugatura non ne ho mai vista. Ora il quesito è..... spariscono i click e tack vari? a me no e qui mi sorge la domanda.... ma a parte un risultato visivo dove il vinile sembra appnea uscito da una stamperia :-) (o quasi) come faccio a capire se la lavadischi effettivamente fa il suo? Forse l'unica cosa sarebbe quella di osservare al microscopio i solchi prima e dopo il lavaggio? Purtroppo musicalmente parlando almeno con i dischi che ho provato a lavare (alcuni anche nuovi con i click e tack al primo ascolto assoluto) sono rimasti tali e quali e con leggeri miglioramenti. Ho un vinile preso ad un mercatino: Faith di George Michael del 1987 . Un casino prima e dopo ben 5 lavaggi da 5 minuti l'uno. Primo ciclo da 10 minuti ed asciugatura secondo ciclo da 15 minuti e asciugatura. Non è cambiato assolutamente nulla. Ora aldilà della bontà della pozione e su quello non ci piove, la cosa curiosa è che questa macchine vengono pubblicizzate come macchine che anche con la sola acqua demineralizzata o o distillata dovrebbero mare "miracoli". @cesare Nessun dazio con Amazon ma se compri direttamente dal loro sito si (anche se poi qualche cosa risparmi)
fastdoc Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 1 ora fa, Otsuaf ha scritto: alcuni anche nuovi con i click e tack al primo ascolto assoluto) sono rimasti tali e quali Tieni presente che una lavadischi, per quanto efficiente, non può rimuovere eventuali difetti di stampa. Fra i tanti acquisti online ho dovuto farmi sostituire un paio di LP da Amazon proprio perchè "friggevano" da nuovi 1 ora fa, Otsuaf ha scritto: Ho un vinile preso ad un mercatino: Faith di George Michael Purtroppo vale il discorso di cui sopra: se un LP usato è stato maltrattato il danno fatto non è reversibile, il lavaggio può rimuovere solo la rumorosità dovuta allo sporco. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora