Armando Sanna Inviato 7 Settembre 2023 Autore Inviato 7 Settembre 2023 12 minuti fa, mchiorri ha scritto: Ho sentito nel mio sistema Zyx (credo la 900) ed una Moster d'alto lignaggio, ma continuo a preferire le SPU più o meno basiche... immagino, per trovare la mia testina sono dovuto approdare a una EMT HSD 006, li si è aperto un mondo fatto di un suono corposo, coinvolgente e colori contrastati, con la raffinatezza tipica delle MC ... 1
Gaetanoalberto Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Io sono ancora indietro. Shure V15 Type III, Nagaoka MP 300, Shure M75ED, Ortofon Blue, Ortofon Red...
Armando Sanna Inviato 7 Settembre 2023 Autore Inviato 7 Settembre 2023 @Gaetanoalberto in panca da me siedono come MM : AKG P8 ES Clearaudio Aurum Beta S wood Grado + 1 Gold 😁😁😁
prometheus Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 11 ore fa, Otsuaf ha scritto: Pre Vertere Phono-1 MKII Pre phono che apprezzo molto, avendo avuto la versione Mk2 L.
Otsuaf Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @prometheus Avevo il Black Cube SE II. Poi ho avuto la "fortuna" di provare il Vertere e da quel momento non è più uscito dalla mia catena! Bellissimo! Conosci i giradischi della Vertere? A me piacerebbe sentirli ma in Italia è difficile trovarli in qualche negozio per delle prove ascolto. La Ortofon 2M Black ha sostituito quasi nell'immediato una Sumiko Amethyst ma non per la sua qualità ma per un problema di Pre (quando ancora usavo il Black). @Gaetanoalberto della Nagaoka MP 300 ne ho sempre sentito parlare un gran bene. Impressioni rispetto ad una Ortofon?
mchiorri Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 4 ore fa, Otsuaf ha scritto: Impressioni rispetto ad una Ortofon? non son tutte uguali, le ortofon. Hanno filosofie e livelli molto diversi, come le loro prestazioni.
Gaetanoalberto Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 8 ore fa, Otsuaf ha scritto: della Nagaoka MP 300 ne ho sempre sentito parlare un gran bene. Impressioni rispetto ad una Ortofon? Posso parlare della differenza percepita rispetto alla blue. Scena più aperta, maggiori sfumature nel microdettaglio, grana più fine. Una testina "elegante" che trova nel jazz, nella classica e nella riproduzione delle voci dei punti di forza. Devo dire che, a memoria (che rinfrescherò subito dato mi hai fatto tornare la curiosità di metterla su), sul rock/blues il tono un filo più scuro della blue nella mia catena, alla fine non è male. Vado subito a ripassare. 😊
Gaetanoalberto Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @Otsuaf Non avevo mai fatto il confronto immediato tra la Ortofon blue e la MP300. Ovviamente sono testine di due categorie differenti, e non conosco la black, che mi ha sempre incuriosito. Anzi, due parole da parte tua, in questo mega OT che però è interessante, mi piacerebbero. Ad ogni modo la MP300 surclassa su ogni piano la blue, sembra di ascoltare dischi diversi, trasparenza, dettaglio e cura del particolare, eleganza mon comparabile a favore MP300.
Suonatore Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Il 6/9/2023 at 13:56, Otsuaf ha scritto: come faccio a capire se il click e tac è dato dalla sporcizia o da un difetto di fabbrica? Che testina utilizzi?
Otsuaf Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @Suonatore Una Ortofon 2M black. @Gaetanoalberto Io non ho tutta questa esperienza di puntine. E' la terza che ascolto. Vorrei imparare bene a sostituire le puntine e a calibrarle a dovere perchè capisco perfettamente che saper fare questo significa anche avere la possibilità di avere più puntine e magari cambiarle ogni tanto per apprezzarne pregi e difetti. Per quello che è la mia esperienza la 2M Black è la migliore che ho mai avuto. Prima avevo un Clearaudio Emotion con montato una Grado la Reference Silver 3. Poi ho cambiato piatto e sono passato al Thorens TD 350 con prima una Sumiko Amethyst sostituita perchè non proprio in sintonia con il Black (quando avevo la Sumiko Amethyst nella mia catena avevo solo il Black montato) e quindi mi sono trovato costretto a sostituirla ed ho preso la Ortofon. Non faccio il paragone con la Grado perchè è un altro mondo ora. Io mi trovo molto bene con la "M Black. E' una testina precisa, aperta molto dettagliata. Ha una bella separazione e le voci a mio avviso sono molto belle! NAche con il Jazz si comporta alla grande. Direi che non ama il rock pesante (ma neanche io). In ogni modo, se il vinile è stampato male l'ascolto non durerà molto :-) magari manca un pizzico di calore ogni tanto ma è una testina che ad esempio mi sentirei assolutamente da consigliare. Ti chiedevo della Nagaoka perchè ero indeciso se prendere la Ortofon o la Nagaoka (MP200 o MP300) ma il mio rivenditore al quale ho ridato indietro la Sumiko non aveva la Nagaoka e così ho preso la Ortofon. Tornando in topic, oggi ho pulito il filtro della vaschetta del liquido della HumminGuru e devo dire che era un bel pò sporco. Questo sicuramente mi fa capire che la HG fa quello che deve fare! :-) Mi sa che comincerò ad usarla anche per i dischi nuovi subito dopo aperti. Non so a voi ma a me 90 volte su 100 ogni volta che apro un disco nuovo, noto sempre che c'è della polvere. Magari un lavaggio basico di 2 minuti. 1
Gaetanoalberto Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 3 ore fa, Otsuaf ha scritto: disco nuovo Si, meglio lavarli
one4seven Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 In arrivo la macchina in oggetto anche a casa mia ...
Gaetanoalberto Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: In arrivo Facci sapere 147…
Armando Sanna Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 @one4seven non ti pentirai dell’acquisto 😉 1
one4seven Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Armando Sanna ho preso anche la loro "pozione"... vediamo come va.
Gaetanoalberto Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: la loro "pozione Andrà bene, ma accattati l'isopropilico e mi dici. Ora sei il secondo ad averla, servono riscontri sui metodi. Al limite, se preferirai lavare senza, ci fai uno spritz forte... 1
one4seven Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 33 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: accattati l'isopropilico Te come lo usi? Io partirei come suggerito nel video postato qualche pagina indietro... h2o demineralizzata + 2 gocce di pozione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora