Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@mchiorri sono di Roma. La foto è ipa/H2o bidistillata e tritorn. Con il solo ipa non fa nessuna schiuma, anzi quando aggiungo un po' di ipa nelle bottiglie con schiuma, le "disattiva" in qualche modo, come se la sciogliesse, poi se agiti però ritorna la schiuma

Inviato
2 ore fa, dover ha scritto:

sono di Roma. La foto è ipa/H2o bidistillata e tritorn. Con il solo ipa non fa nessuna schiuma, anzi quando aggiungo un po' di ipa nelle bottiglie con schiuma, le "disattiva" in qualche modo, come se la sciogliesse, poi se agiti però ritorna la schiuma

io sono di Pg, nemmeno lontanissimi..... nella tua risposta hai la soluzione: diluisci nell'IPA il triton (che così non schiuma), poi metti nella vasca la soluzione ed aggiungi  l'acqua distillata. Mescola con un mestolo il tutto, non dovrebbe più schiumare, se non in maniera ridotta.

Se hai già preparato il tutto (ci siamo sentiti un 3 ore fa) la schiuma dovrebbe essere passata, aziona la Vevor  senza dischi (che tanto si deve scaldare) per un quarto d'ora aggiungendo schizzatine di ipa.... dovrebbe passare il tutto. Non gettare niente, fai solo sedimentare la schiuma. Se la diluizione e la concentrazione sono corrette non dovresti più avere la "polverina"...

Inviato

@mchiorri perfetto proverò appena andrò dal mio amico che ha la us... Nel frattempo ho fatto decantare nelle bottiglie "rompendo" l'ultima schiuma rimasta con piccole aggiunte di ipa 

Inviato

@dover ok, non buttare niente, che col tempo si diluisce il T. e le bolle cessano. E  se la concentrazione è giusta, non avrai problemi...

Inviato

@mchiorri una domanda... Con una vasca di miscela, considerando che ogni ciclo di lavaggio io metto 4 LP (perché di più ho paura che vengano meno puliti data la posizione dei trasduttori ho timore di zone d'ombra ma magari sono fisime) quanti cicli posso fare prima di buttare la miscela? 

Inviato

@dover io ne metto 5 di dischi...  di cicli ne faccio (facevo) diversi.  Poi dipende dalla sporcizia. In conclusione 40-50 dischi con ogni miscela.

Inviato

Ok, dischi lavati con nuova miscela. Nessun problema fortunatamente. Grazie molte@mchiorri

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Io la possiedo da alcuni mesi,e avendola pagate con tasse doganali poco più di 500 € ,la considero eccellente e comodissima 

Compatta e fa tutto ,lava e asciuga un vinile in pochi minuti.

Consigliatissima.

PS ho preso anche la lava testine ad ultrasuoni e pulisce in maniera egregia 

  • Melius 1
Inviato

@jedi Concordo su tutto anche io ho fatto la stessa cosa entrambe le macchine fantastiche. Complimenti ad Humminguru.

Inviato

Si, complimenti a HG per il prodotto efficiente  e dal prezzo più che onesto. Ricordiamoci però che gli obiettivi di noi utenti possono essere diversi e non sempre un singolo prodotto soddisfa l'esigenze di tutti.

Per esempio chi deve lavare una qunatità importante di LP, che fa?

Chi ha 20 dischi  che fa si compra l'HG? o va di Knosti? 

Cerchiamo di essere contestuali ai vari problemi degli utenti e razionalizziamo i consigli prima di consigliare il singolo utente.

Poi ognuno sarà soddisfatto delle proprie scelte, funzionali del proprio obiettivo. Io ho una Vevor, tanto per dire.

Inviato

@mchiorri

Pensa che ne ho lavati circa 80 vinili (acquistati usati) e non riesco a capire l'appunto.

Io non trovo niente che possa neanche avvicinarsi a questa macchina per rapporto qualita' /prezzo

Inviato

@mchiorri Certo se uno ha 20 vinili non ha senso una HG. Ma un audiofilo che ama il vinile secondo te ha 20 vinili? Dubito ed allora ecco la citazione di sopra.

34 minuti fa, jedi ha scritto:

Io non trovo niente che possa neanche avvicinarsi a questa macchina per rapporto qualita' /prezzo

Da questo presupposto il consiglio di orientarsi su questa macchina per il lavaggio dei vinili che io ritengo indispensabile per chi ama l'analogico. Anche il pulisci stilo ad ultrasuoni è molto importante il S-Duo di HG in quanto preserva lo stilo delle nostre testine molto meglio della pulizia con altri sistemi tipo Zerostardus o liquidi pennelli e spazzoline che fanno più danno che beneficio.

Inviato
9 ore fa, jedi ha scritto:

Pensa che ne ho lavati circa 80 vinili (acquistati usati) e non riesco a capire l'appunto.

non è un appunto, ci mancherebbe, il prodotto è ottimo e ben ingegnerizzato. Intendevo dire che se ne hai molti da lavare, ci impieghi una vita.

Solo questo.

Inviato

@mchiorri

E quale è la macchina lavadischi seria che fa un lavoro del genere?

Io avevo okki nokki e il lavoro era di ben altro spessore

Inviato
29 minuti fa, jedi ha scritto:

E quale è la macchina lavadischi seria che fa un lavoro del genere?

Ho forse detto che non funziona? Mi sembra di aver detto ben altro.....

.

Mi spiego meglio: se hai necessità di lavare MOLTI dischi la HG, PER ME, non va bene poichè impieghi una vita.

Io ho una cinese che ne lava 5 alla volta e mi son lavato circa 1000 LP, i miei amici (con i quali è stata acquistata in società per pura curiosità) nel complesso ne avranno lavati 3-4000.......

Ora è il momento di fare il secondo giro di pulizia.

35 minuti fa, jedi ha scritto:

Io avevo okki nokki e il lavoro era di ben altro spessore

bè certo, non c'è confronto, ma è il sistema di pulizia che è completamente diverso.

Inviato
1 ora fa, Isilgup ha scritto:

@mchiorri Scusami quanto costa la tua macchina cinese che lava 5 dischi alla volta?

l'abbiamo pagata due o tre anni fa circa 200€ completa di spiedo e motorino per la rotazione. Ora costa un pò più, ma non di molto, basta cercare. Nel caso specifico, non è il costo, ma la velocità di lavaggio che conta.

Certo non è né compatta, né bella, ma fa il suo sporco lavoro. E bene. 

Però voglio sottolineare che è per un lavoro massivo e veloce, se i dischi son pochi, è ovvio che HG (anche per dimensioni) è preferibile.

Poi c'è il discorso dell'asciugatura, dietro il quale si possono fare diversi ragionamenti:

1 - se usi HG, hai un prodotto plug&play, che inserito il disco dopo un quarto d'ora l'ascolti, bello ed asciutto.

2 - se lavi ogni sessione un n° di dischi consistente (io ogni seduta mi sciroppo 25-30 dischi tra new entry nuove e/o usate + i ripassi dei primi lavati+quelli di qualche amico) li lascio ad asciugare in rastrelliera, che in 1/2 ora son pronti per l'uso. Questo se usi imbibenti dedicati, se usi altri imbibenti o non li usi affatto dovrai aspettare un pò di più. Totale del tempo dell'operazione? Se devi preparare la miscela 2 ore, altrimenti di meno. Ma è uno sbattimento, ne son certo ed un WAF molto basso.

.

Tutto ciò per motivare e spiegare le diverse esigenze di ognuno di noi e non per denigrare un ottimo prodotto. Poi ci sono altre commerciali pari alla HG, ma che costano almeno 5 volte di più...... vanno anch'esse molto bene, ma il rapporto q/p è basso assai.

Questo è quello che penso, spero di essermi spiegato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...