Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@mchiorri Si spiegato perfettamente quindi la tua macchina non lava ad ultrasuoni e asciuga all'aria libera è così?

Inviato

@Isilgup oddio, credo di non essermi ancora spiegato: è una US anche questa..... ma non asciuga.

Ho anche l'impressione che tu non abbia letto il 3d,,,,,,

Inviato

La HG è ottima, da ottimi risultati, con il ciclo da 15 minuti: disco pronto da mettere sul piatto. Ma non è certamente una macchina per "lavaggi massivi". 

Va usata, secondo me, in concomitanza con l'ascolto. 

Prendi, lava, ascolta, riponi in discoteca.

  • Melius 1
Inviato

Una domanda a chi la posside da tempo e la conosce bene.. 

(Io sono indeciso se prenderla visto che se ne parla bene e poi c è pure l ottimo prezzo su Amazon) 

Voi che la la usate.. Gli LP nuovi che solitamente hanno dei difettucci vari, del tipo.. leggeri-sibili e/o

dei leggeri crick e crak, i miei 2 ultimi ecm purtroppo sono così, ebbene... con il lavaggio ad ultrasuoni... tendoni a scomparire? oppure.. rimangono? 

Grazie. 

 

 

Inviato

@skillatohifi tendono a scomparire, ma qualcosa rimane..... non sono le stampe silenziosissime degli anni 70-80, anche se ora usano la caratura di 180 gr, che a me par di "sola".

Solitamente le registrazioni ECM sono impeccabili, poi c'è la stampa del vinile......

La HG è ottima per q/p, ma fa solo un disco alla volta. Se ne hai molti e ti vuoi sbrigare...... a parità di risultato.

Inviato
2 ore fa, skillatohifi ha scritto:

leggeri-sibili e/o

dei leggeri crick e crak

Se dipendono dallo sporco, spariscono. Se dipendono da difetti di stampa (e molto spesso sono difetti di stampa), rimangono.

Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

Se dipendono dallo sporco, spariscono. Se dipendono da difetti di stampa (e molto spesso sono difetti di stampa), rimangono.

Ieri mi è arrivato un bel ll ECM ma sull ultima traccia del lato 2 frigge, l ho pulita.. per bene, ma nulla, alla fine domani rendo il vinile ad amazon, ormai anche ecm ha sceso la sua qualità, secondo me è 

un difetto di stampa. 

D avvero un peccato!! 

 

Inviato
2 ore fa, skillatohifi ha scritto:

ormai anche ecm ha sceso la sua qualità, secondo me è 

un difetto di stampa. 

si, purtroppo.

Che titolo è? sono anche io appassionato di ECM!!

Inviato
37 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Che titolo è? sono anche io appassionato di ECM!

È di bobo stenson trio, titolo : Sphere

Album bellissimo, con una incisione top, ma su alcune tracce troppi rumori fastidiosi 

Specialmente sul lato 2, all ultima traccia 

  • Thanks 1
Inviato

@mchiorri Ho capito, lava ma non asciuga, se hai tanti dichi da lavare allora conviene questa tua. I difetti di stampa non li toglie la HG come nessuna macchina, però lo sporco profondo quello si e quei crepitii anche su lp nuovi specie da 180 gr quelli scompaiono. Vi consiglio di non usare spazzole a fibre di carbonio dopo il lavaggio, tendono a sporcare lo stilo. Anche il pulisci stilo S-Duo ad US funziona benissimo della HG. Io non uso più spazzole di nessun tipo. Ottima Macchina comunque.

Inviato
Il 30/11/2023 at 19:10, skillatohifi ha scritto:

domani rendo il vinile ad amazon, ormai anche ecm ha sceso la sua qualità,

Il livello di qualità di stampa non è quello dei tempi d'oro, ma credo che Amazon ci metta del proprio. Esperienza personale: ho smesso di acquistare da loro i vinili perché nella migliore delle ipotesi il disco è ondulato, SEMPRE. Secondo me li conservano in modo inadeguato. Ho pure qualche sospetto che acquistino dei b-stock.

Inviato
1 ora fa, r_sheva2000 ha scritto:

pure qualche sospetto che acquistino dei b-stock.

Condivido il tuo pensiero.. 

Fra l altro anche lo storico venditore italiano soundandmusic dal quale ho sempre preso dei bei vinili 

ultimamente fa qualche cilecca, pensa che a maggio scorso presi un bel vinile doppio che pagai €78, dopo una decina di giorni lo apri e lo misi su   non ti dico l incazzatura.... 😪, il vinile in certi punti era parecchio rumoroso, anche dopo averlo lavato ad hoc, a quel punto chiamai il negozio è spiegai che era difettoso ma... nulla non me lo cambio. A quel punto con lui chiusi tutti i rapporti di futuri acquisti. 

Inviato
5 ore fa, r_sheva2000 ha scritto:

Il livello di qualità di stampa non è quello dei tempi d'oro, ma credo che Amazon ci metta del proprio. Esperienza personale: ho smesso di acquistare da loro i vinili perché nella migliore delle ipotesi il disco è ondulato, SEMPRE. Secondo me li conservano in modo inadeguato. Ho pure qualche sospetto che acquistino dei b-stock.

la senda che dici, per me, almeno dai riscontri che ho sul nuovo il disco ho molto rumore di fondo. Però potrebbe anche essere la stampa in generale.... c'è qualcuno che ha acquistato direttamente da ECM?

dico questo perchè c'è quasi lo stesso problema (rumore di fondo) anche per un'altra etichetta molto performante come la ACT.

Inviato

@skillatohifi @mchiorri

Purtroppo ormai mi sono rassegnato a trovare vinili con un po' di rumore di fondo, non tutti per fortuna, ma ciò che proprio non sopporto è avere dei vinili nuovi fortemente ondulati. Quelli presi nei negozi (anche quelli non specializzati in musica) sono planari o comunque accettabili, mentre quelli acquistati da Amazon sono in tal senso improponibili e non mi va di perder tempo a fare il reso, ogni volta....

Inviato

@r_sheva2000 fai bene, ma non credo che dipenda dallo stoccaggio..... più dalla stampa.

In effetti ho molti 130 gr di diverse etichette, ECM compresa, che suonano divinamente e son planari..... che dirti?

La soluzione più immediata è il Knowhow degli operatori e le macchine "arzille" e poco precise... 

Non saprei che altro aggiungere, siamo OT, magari sarebbe interessante aprire un altro 3d e sentire gli esperti, perchè è difficile spiegare le performance di 130 gr di ECM, Verve etc degli anni 50..... silenziosità assoluta. Per mia esperienza.

E non è la registrazione.

Inviato

Scusate l'invasione:

ricapitolando, sul sito ufficiale la lava dischi in questione, con adattatore per 7 e 10" viene 398 €, più 22 % iva, quindi circa 486 €; 
mi sapreste dire a quanto vengono ad ammontare le spese di spedizione e lo sdoganamento?

Grazie

Inviato

@Scolaro87 le spese di spedizione le trovi nel sito, per lo sdoganamento credo circa il 22%, ma chiedi a chi l'ha acquistata.

Però leggi un "attimo" il 3d che diversi forumer riportano la loro esperienza,

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...