Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 4/1/2024 at 10:47, Mister66 ha scritto:

consigli

La posseggo dalla prima ora e con il beverone di @mchiorri è una bomba!

Certo se ne vuoi trattare 3000 a nastro, cambia macchina, ma per lavare dischi acquistati o ripassare con calma alcune decine di LP, è ottima! Fa tutto da sola e lo fa molto bene

  • Thanks 1
Inviato

Ho intenzione di acquistare una lavadischi a US e mi sono letto quasi tutte le pagine di questo lungo 3d.

Sono indeciso tra la Vevor e la HG, cerco di riassumere brevemente pro e contro delle 2 macchine per verificare con voi se ho ben capito le differenze.

A favore della Vevor: prezzo, possibilità di trattate più dischi alla volta. Per contro, rispetto alla HG: non asciuga, maggiore ingombro, maggiore utilizzo di acqua distillata o liquido alternativo.

Tutto qui? Perché se le differenze sono solo queste ed il risultato finale (la pulizia del vinile) è identico o molto simile sceglierei la Vevor sia perché costa circa 1/3 della HG, sia perché normalmente acquisto (e lavo) più dischi alla volta e sono già abituato ad asciugarli all'aria con la mia attuale (tipo knosti).

Chiedo inoltre un feedback a chi utilizza l's-duo di HG per pulire la testina. Mi interessa molto sapere come funziona perché non ho mai trovato un sistema per pulire le testine che sia veramente soddisfacente. I sistemi "appiccicosi" tipo zerodust mi danno l'impressione di sporcare la testina anziché pulirla, mentre i

liquidi vari mi fanno temere che si scolli il diamante...questo ad US mi pare molto interessante. 

  • Moderatori
Inviato

Mi sono deciso e ho ordinato la hummiguru su Amazon.. la okky finita sui mercatini.

Ps. Qualcuno con la hummi usa anche una piccola percentuale di alcol iso oltre al triton?  
Con la polacca ho provato a lavare solo con acqua e triton ma i migliori risultati erano mezzo litro di iso diluito in 6 litri di distillata. 

  • Moderatori
Inviato

Per info… con la polacca ne ho lavati circa 2000 e ho usato questo prodotto che costa molto poco rispetto al triton, circa 30 euro e dura una vita. 

IMG_3600.jpeg

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, Lestratto ha scritto:

A favore della Vevor: prezzo, possibilità di trattate più dischi alla volta. Per contro, rispetto alla HG: non asciuga, maggiore ingombro, maggiore utilizzo di acqua distillata o liquido alternativo.

se è questo il problema, sappi che con l'imbibente giusto a temperatura ambiente i dischi si asciugano in 15-20 minuti: alla fine del 2°-3° round di lavaggio i primi sono asciutti.

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

150 Iso 850 bidistillata o demineralizzata 2ml triton

Oh attento 0,2 ml di Triton..... 2 non vanno nemmeno nella vevor da 6 litri...

Sicuramente il tuo è un refuso, che a quella concentrazione avresti avuto problemi.

Inviato
1 ora fa, Mister66 ha scritto:

Per info… con la polacca ne ho lavati circa 2000 e ho usato questo prodotto che costa molto poco rispetto al triton, circa 30 euro e dura una vita. 

 

certo che è efficace e costa poco, ma il Triton/Tergikleen sono decisamente migliori. Fidati e non perchè lo dico io.

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, mchiorri ha scritto:

refuso

Si certo, 0,2. Pardon. Io ormai con la siringa da insulina vado alla tacca 2 e ho fatto confusione.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Mister66 ha scritto:

Qualcuno con la hummi usa anche una piccola percentuale di alcol iso oltre al triton?  

Non saprei dirti, ma per US la miscela è solitamente uguale, i componenti hanno funzioni diverse. Nel caso l'IPA solubilizza meglio la componente lipidica, mentre l'imbibente favorisce la penetrazione dell'acqua nei solchi, abbassandone la tensione superficiale. Nello specifico i tergitolo non polarizzati scaricano meglio le componenti elettriche del disc: meno tik tok

Inviato
27 minuti fa, mchiorri ha scritto:

se è questo il problema, sappi che con l'imbibente giusto a temperatura ambiente i dischi si asciugano in 15-20 minuti: alla fine del 2°-3° round di lavaggio i primi sono asciutti.

Grazie per il feedback. Cmq no, il fatto che la Vevor non asciughi per me non è un problema; li parlavo in generale delle differenze tra le due macchine. E infatti se, come avevo capito, la differenza maggiore è quella e, per il resto, le due si equivalgono sostanzialmente quanto al risultato finale, credo proprio che prenderò la Vevor.

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, Lestratto ha scritto:

Grazie per il feedback.

Prego, la scelta è sempre funzione delle contingenze personali. Le due (tre con la polacca) sono analoghe come motore. Poi ognuno sceglie secondo le sue esigenze.

Inviato

Altro fattore quasi mai menzionato, ma importante, è la temperatura d'esercizio. A poterla regolare arrivando intorno ai 30-35° C o poco più è gran cosa, migliorando l'efficienza ed accorciando i tempi di cavitazione.

Inviato

Da un paio di giorni sto trafficando con la HG. In attesa della visita di @mchiorri e dell’arrivo del triton, ho fatto qualche prova solo con acqua demineralizzata e isopropilico.

I dischi vengono puliti abbastanza bene facendo 2 minuti di pulizia più un ciclo auto da 5 minuti di pulizia.

Gli unici problemi che riscontro, penso legati soprattutto all’assenza di surfattante:

- i dischi non si asciugano manco per il ca… I solchi anche anche, ma restano molte goccioline in giro che impediscono un utilizzo immediato

- quando la pompa risucchia il liquido, alcune tracce di  polvere e le impurità si riappiccicano sulla superficie del disco. Niente comunque che una passata di spazzolina in carbonio non risolva.

In compenso il miglioramento è notevole proprio come qualità del suono. Qualche click e Pop resta, ma penso anche quelli legati alla elettricità statica che spero migliori con il Triton.

 

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Si certo, 0,2. Pardon. Io ormai con la siringa da insulina vado alla tacca 2 e ho fatto confusione.

Curiosità: qualche post indietro dicevi che usavi il liquido HG il cui risultato di "efficacia" era paragonabile a quello del Triton. Ora non è più così, gli preferisci il Triton?

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, Amemas ha scritto:

qualche post indietro dicevi che usavi il liquido HG il cui risultato di "efficacia" era paragonabile a quello del Triton. Ora non è più così, gli preferisci il Triton?

Per la verità, animato dalla curiosità sulla pozione mchiorri, ho ordinato anche il Triton. Il risultato con il liquido HG come ricordi era secondo me comunque molto buono. Provato il Triton, la sensazione finale è stata di ĺun filo più di detersione, ed ho continuato col Triton. Ho ancora la boccetta dibHG che penso userò finito il Triton.

  • Melius 1
Inviato

@Gaetanoalberto Grazie. Sai, te l'ho chiesto perché mi stava solleticando l'idea di provarlo: costa meno del Triton e se ha la stessa efficacia...

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, Amemas ha scritto:

costa meno del Triton

Mah, adesso è un po' che non faccio i calcoli ma la differenza mi pare sia abbastanza minima

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...