Moderatori Mister66 Inviato 13 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 13 Gennaio 2024 @Armando Sanna 35 lp con 400ml?
Gaetanoalberto Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @Mister66 Nel mio caso, sempre seguendo un po’ le chiacchiere che si fanno qui, preparo un paio di litri di soluzione, faccio una vaschettina da 400, ogni 15 dischi filtro usando imbuto, filtro di feltro sottile, altro filtro cappa, ben stretti dentro la canna dell’imbuto in modo che il gocciolio di filtrazione sia lento, lavo la vaschettina ed il suo filtrino bianco, rabbocco. Ripeto l’operazione fino a max tre volte e butto tutto. Mi piacerebbe trovare filtri da 0,1 micron o simili (mo’ @mchiorri mi bacchetta la misura), ma i meccanismi a pompa di filtrazione costano. Comunque cosí facendo va tutto alla grande. Faccio 45/50 dischi. È capitato di aver buttato prima per le condizioni di molto sporco.
Armando Sanna Inviato 13 Gennaio 2024 Autore Inviato 13 Gennaio 2024 @Mister66 No, con circa 50 cl , contando gli eventuali rabbocchi di volta in volta in periodo inverno/ primavera … Faccio fuori un’intera bottiglietta di plastica che è facile stoccare in un armadietto insieme alla HG 😉
Otsuaf Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Una curiosità, per i possessori della Vevor e per tutti quelli che non hanno una US con asciugatura automatica. La fase di asciugatura non è una fase a rischio polvere che con il disco umido rischia di rimanere attaccata al disco?
Amemas Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 1 ora fa, Otsuaf ha scritto: La fase di asciugatura non è una fase a rischio polvere che con il disco umido rischia di rimanere attaccata al disco? Nel mio caso, mai avuto problemi con la polvere o altri residui né con la Knosti né con la Vevor. Beh, ovviamente, non devi metterli ad asciugare all'aria aperta e devi tenerli al riparo da correnti d'aria e scegliere un ambiente pulito ed adeguato.
Moderatori Mister66 Inviato 15 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 15 Gennaio 2024 Sono ancora indeciso se tenerla o fare il reso ad Amazon, per me è troppo rumorosa, oltre al normale rumore degli ultrasuoni la macchina emette un sibilo molto fastidioso sia in lavaggio che in asciugatura. ( ho anche una Audiorevita) e non è rumorosa come la hummiguru. Ho già contattato HumminGuru che mi ha risposto in modo celere. Proverò a fare qualche altro lavaggio per rodarla😂😂 faccio un copia incolla tradotto da Google. Grazie per la vostra email. Sulla base dei video, riteniamo che gli ultrasuoni funzionino come dovrebbero. In generale, sebbene la macchina funzioni a 40kHz, la distribuzione dell'energia funziona come una forma a campana e pochissima energia può essere distribuita alle frequenze più basse o più alte. Il suono della macchina e l'agitazione dell'acqua o delle bolle che hai visto nell'acqua derivano generalmente dalla frequenza più bassa e questa cambierà nel tempo. Un fatto è che ogni macchina può cambiare in termini di rumore nel tempo, alcune diventeranno più silenziose e altre leggermente più rumorose e ciò è dovuto alla risonanza di frequenza. Anche dischi diversi possono causare rumori diversi durante il lavaggio. Possiamo quindi assicurarvi che questo è normale e che il rumore non significa che la macchina non funzioni correttamente. È solo la natura della macchina ad ultrasuoni. Se avete domande o dubbi, non esitate a contattarci. Spero che questo ti aiuti.
Berico Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 C'e' qualcuno in Veneto che l'ha comperata? vorrei fare un test con un disco e vedere come viene. Posso pagare il disturbo.
Francesco1972 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Aiutooooo.......Buonasera a tutti , innanzitutto. Sono possessore di Humminguru da almeno un anno e passa. Mai un problema. Da ieri, improvvisamente, dopo l'ultimo lavaggio la macchina ha smesso di far ruotare il disco all'interno del liquido sia all'inizio nel ciclo del lavaggio che dopo il conseguente lavoro di asciugatura. In pratica il disco resta fermo ma funzionano sia gli ultrasuoni che il ventilatore dell'asciugatore. Ho provato anche a cambiare le 2 guide circolari con i gommini forniti come ricambio nella scatola, ma niente. Come posso risolvere, visto che sarà senz'altro un casino con l'assistenza cinese per la qulae non ci vorrei proprio passare? Qualcuno ha avuto questo problema? Grazie a chi mi risponderà...Francesco
Gaetanoalberto Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @Berico Se ti va bene Brescia, puoi venire da me...
Gaetanoalberto Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @Francesco1972 Hai provato a scrivere alla HG ? Sono molto seri, sicuramente ti daranno un suggerimento. Ma poi non è in garanzia ?
Berico Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @Gaetanoalberto si potrebbe andare, grazie 1000 per la disponibilità.
Francesco1972 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @Gaetanoalberto Certo, ma non riesco ad trovare un contatto che mi dìa spiegazioni
Francesco1972 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @Mister66 Già visto ma non spiega il mio problema
Francesco1972 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @Gaetanoalberto Hai per caso un link , qualcosa dove posso mettermi in contatto direttamente con loro?
Gaetanoalberto Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @Francesco1972 Scusa, leggo solo adesso e vedo che ti hanno risposto. Questo comunque è il loro sito, in cui trovi i riferimenti https://humminguru.com/ Questa la sezione garanzia https://humminguru.com/policies/refund-policy
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora