Otsuaf Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Allora, io vorrei capire meglio a questo punto. Capire meglio se è un mio problema, un problema della mia Humminguru o se questi lavaggi non servono praticamente a molto. Vedo di spiegarmi. Uso la Humminguro presa proprio seguendo questo thread che ha aiutato ad aumentare la mia conoscenza. E' la mia prima lavadischi e come per molti di voi la ricerca e l'acquisto di vinili (usati o nuovi che siano) è una vera e propria passione. Vengo al dunque. O la mia Humminguru non funziona o sono ad essermi fatto un'idea sbagliata delle lavadischi. Compro un disco (nuovo o usato che siano) ed i fruscii i ticchettii che ci sono prima del lavaggio sono gli stessi del dopo lavaggio. Ieri ho comprato il vinile Elton John la prima stampa. Ad un prezzo ridicolo solo perchè il venditore (che non aveva provato il disco) vedendo un segno sul vinile era convinto fosse rigato. Arrivo a casa lo provo ed il disco non salta, nessun graffio in profondità ma tanto tanto fruscio e rumore di fondo. Sarà dato dal tempo mi dico. Io non so bene da cosa sia dato il fruscio nei vinili, immagino da muffe, polvere e un deterioramento nel tempo. Fiducioso, visto che sono giorni che sto lavando vinili, metto il disco nella mia Humminguru e come per tutti i dischi, attivo prima un lavaggio da 5 minuti, poi vado in automatico sempre 5 minuti e 10 di asciugatura (con 5 rimane sempre qualche goccia nella parte più esterna del vinile). Totale 10 minuti di lavaggio (non continuativo ma 5 + 5 magari a volte con una pausa di qualche minuto tra un lavaggio e l'altro) Ovviamente la pozione è quella che ho imparato a fare grazie a questo thrend. Bene risultati praticamente nulli. Zero. Nessun cambiamento, nessun miglioramento. Stessi fruscii stessi ticchettii. Come se non avessi lavato nulla. Ora leggendo tutte queste pagine sembrerebbe sia l'unico a non percepire cambiamenti mentre qui si percepiscono cambiamenti addirittura utilizzando pozioni diverse. Questo mi fa pensare che o sono io a non avere un orecchio così allenato (Le ultime prove in cuffie con le Sennheiser HD 800S e ampli Megahertz) ma un pò di musica negli anni me la sono mangiata o c'è qualche cosa che non va nella mia Humminguro. Sarei quasi tentato di prendere da Amazon la Vevor per fare un confronto e capire se è tutto più fumo che arrosto o se è la mia Humminguro che non fa quello che dovrebbe fare. Sono un pò sconfortato. PS anche con i vinili nuovi..... qualche ticcehttio o un pò di fruscio nulla, non cambia mai nulla. PS2: Ma come posso capire Oggettivamente e non Soggettivamente che la lavadischi ha di fatto effettuato il suo lavoro senza un microscopio?? PS3: potrebbe darsi che i lavaggi avvengono non alla temperatura corretta? Nella Vevor ho visto che c'è un termostato da regolare....
Otsuaf Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @Francesco1972 Te lo fa con tutti i dischi? A me è capitato con un solo vinile di molti anni fa
Aless Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Mai successo con la mia HG. Sei sicuro di aver preparato bene la pozione?
Otsuaf Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 27 minuti fa, Aless ha scritto: Mai successo con la mia HG. Sei sicuro di aver preparato bene la pozione? Si certo, ma se anche non fosse si parla di miglioramenti anche solo con l'acqua demineralizzata.... In ogni modo si 150 di IPA, 850 di acqua e 0,2 misurate con siringa da insulina. Se c'è schiuma, schizzetto di IPA. Quindi quali sono i benefici che hai riscontrato? Per capire se è la mia macchina a non funzionare. Fruscio che sparisce? Ticchettii che spariscono? Potrebbe qualcuno caricare un file audio di un prima e un dopo? Basterebbero anche una manciata di secondi.
Gaetanoalberto Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @Otsuaf Non so. Certamente dischi molto rovinati lo restano. Di solito però un miglioramento c’è. Difficile giudicare a distanza
mchiorri Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @Otsuaf mi dispiace, la US fa proprio quello che la tua UG non riesce a fare, anche senza miscela. Ma anche la altre HG rendono pulito il tutto. Forse la tua è difettosa. Quanti dischi hai lavato finora? Una domanda Fausto all'incontrè : la superficie è pulita o sembra pulita? Perchè alcool e T da soli non entarno bei solchi e puliscono, manca il driver... Hai modo di provarne un altra?
Otsuaf Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 54 minuti fa, mchiorri ha scritto: Forse la tua è difettosa. Quanti dischi hai lavato finora? Una domanda Fausto all'incontrè : la superficie è pulita o sembra pulita? Perchè alcool e T da soli non entarno bei solchi e puliscono, manca il driver... Hai modo di provarne un altra? E' quello che vorrei capire se è difettosa o meno. Sarò arrivato a una settantina di dischi. Ce ne fosse uno che mi ha fatto dire: "bene qui sis ente che il disco è stato lavato" La superficie a me sembra pulita. Che intendi quando dici è pulita o sembra pulita? Manca il driver.... cioè? Purtroppo non ho modo di provarne un'altra a meno che qualcuno qui non sia di Roma ed ha piacere a fare un confronto. Veramente per capire vorrei provare a prendere la Vevor da Amazon
Moderatori Mister66 Inviato 19 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 19 Gennaio 2024 hai guardato mentre lava se la miscela subisce movimenti? Microbolle.. si vede a occhio se gli ultrasuoni fanno il loro lavoro. Hai notato se i rumori si sentono sempre nello stesso momento del disco, magari sono cariche elettrostatiche. @Otsuaf
Aless Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 6 ore fa, Otsuaf ha scritto: Quindi quali sono i benefici che hai riscontrato? Per capire se è la mia macchina a non funzionare. Fruscio che sparisce? Ticchettii che spariscono? Se il disco non ha strisci profondi, sparisce tutto. Però se il disco è molto sporco, si vedono incrostazioni o ditate, cerco di pulire prima di lavare con HG passando più volte un panno morbido in microfibra imbevuto di miscela.
Armando Sanna Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 @Otsuaf premetto la mia poca esperienza con le lavadischi prima della HG avevo utilizzato solo una Knosti, io la HG l’ho acquistata per pulire a fondo i dischi pres usati nei mercatini o Discogs, risultati molto spesso afflitti da fruscii e ticchettio,sui graffi non fa miracoli nessuna lavadischi. Ne ho tratto grande miglioramenti alcuni LP inascoltabili sono diventati eccezionalmente silenziosi, la miscela mchiorri ha fatto fare un salto di qualità . Mi sorge una domanda ma il tuo sistema di lettura (testina e braccio) lo hai verificato ? un cordiale saluto
Francesco1972 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @Mister66 Grazie Mister, comunque adesso ci provo e vedo , probabilmente si è rotto il sensore di temperatura come spiega nel video e bisogna bypassarlo
Otsuaf Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 16 ore fa, Mister66 ha scritto: hai guardato mentre lava se la miscela subisce movimenti? Microbolle.. si vede a occhio se gli ultrasuoni fanno il loro lavoro. Hai notato se i rumori si sentono sempre nello stesso momento del disco, magari sono cariche elettrostatiche. @Otsuaf Io non vedo nessuna microbolla. Credo che nella HG sia difficile vedere. Si sente il rumore fastidioso degli ultrasuoni ma microbolle che si vedono direi di no. Sinceramente non ho neanche l'impressione che la miscela arrivi a temperatura. I rumori dei vinili sono sempre gli stessi. Non dovrebbero essere neanche cariche elettrostatiche. Torno all'esempio del vinile di Elton John. Fruscio costante per tutto il disco. Molto presente. Dopo il lavaggio situazione identica. 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: @Otsuaf premetto la mia poca esperienza con le lavadischi prima della HG avevo utilizzato solo una Knosti, io la HG l’ho acquistata per pulire a fondo i dischi pres usati nei mercatini o Discogs, risultati molto spesso afflitti da fruscii e ticchettio,sui graffi non fa miracoli nessuna lavadischi. Ne ho tratto grande miglioramenti alcuni LP inascoltabili sono diventati eccezionalmente silenziosi, la miscela mchiorri ha fatto fare un salto di qualità . Mi sorge una domanda ma il tuo sistema di lettura (testina e braccio) lo hai verificato ? un cordiale saluto Quindi tu hai sentito la differenza tra una macchina e l'altra da quello che capisco. Io non voglio miracoli ma leggendo dal primo all'ultimo post del thrend quello che emerge è che i risultati sono di gran lunga oggettivi e non soggettivi e quindi parliamo di risultati evidenti. Ecco io vorrei semplicemente eliminare un pò di fruscio dai vecchi LP. Se poi per condizioni del disco riuscissi a silenziarlo del tutto ne sarei ben felice. Ma qui non sto parlando di un rumore o ticchettio in un punto singolo di un intero LP che voglio silenziare ma un fruscio costante e molto presente. Faccio un altro esempio. Sempre al mercatino prendo un vinile di classica dell'etichetta DECCA. Visto il prezzo e vista l'etichetta lo prendo per provare. Non ci sono segni evidenti sul disco di ditate o graffi ed il disco tutto sommato sembrerebbe in condizioni sufficienti. Lo metto su (prima dle lavaggio) ed il fruscio è talmente tanto e forte che i vari strumenti si fa quasi fatica a sentirli. Lavo il disco (20 minuti visto il gran fruscio) lo asciugo (10 minuti) lo metto su... non è cambiato nulla, zero e neanche provando a convincermi.... Ho un piatto Thorens 350 con a bordo un Ortofon 2M black. Ponendo anche il caso che non sia installato alla perfezione e al millimetro, credo che avrei dovuto sempre sentire dei benefici dopo il lavaggio. Qui di seguito una foto prima e dopo di un lavaggio di un disco sempre preso al mercatino. Questo per rispondere alla domanda di @mchiorri se la superficie fosse pulita dopo il lavaggio. lavaggio fatto mentre scrivevo questo post.
Otsuaf Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Ho appena fatto una prova (perchè non ci avevo pensato prima!). Ho messo in funzione la macchina senza il vinile. Il liquido non si muove. Nessuna bolla. A questo punto deduco che la mia Humminguru sia difettosa e non funzionante. Ora scriverò al centro assistenza. La vedo dura
Gaetanoalberto Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 ore fa, Otsuaf ha scritto: credo che avrei dovuto sempre sentire dei benefici dopo il lavaggio. In genere un normale fruscio di fondo viene eliminato. Forse faremo un esperimento con @Berico relativo ad un fruscio presumibilmente derivante da migrazione sul solco di particelle plastiche di foderina interna. Ci vorrà un po’ di tempo per l’esito ma vi facciamo sapere. Di recente un amico mi ha portato un disco molto frusciante che è migliorato solo un poco.
Armando Sanna Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 3 ore fa, Otsuaf ha scritto: Quindi tu hai sentito la differenza tra una macchina e l'altra da quello che capisco Hai compreso benissimo ,con la HG ho avuto dei risultati inaspettati con dischi precedentemente puliti con la Knosti, la “pozione” mchiorri ha fatto fare un ulteriore salto di qualità … La mia impressione credi sia soggettiva, se per te è così non ho intenzione di dissuaderti in nessun modo. un cordiale saluto
Moderatori Mister66 Inviato 20 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 20 Gennaio 2024 @Otsuaf può essere che non faccia nessuna microbolla, ma comunque quando gli ultrasuoni funzionano la miscela all’interno della vasca subisce un moto che si vede. Credo che il sensore temperatura serva quando la miscela raggiunge una certa temperatura dettata dal moto e non da una serpentina che scalda come in altre macchine a mandare in protezione la hummiguru, ho letto non ricordo dove di usare miscela esclusivamente a temperatura ambiente.
mchiorri Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Hai compreso benissimo ,con la HG ho avuto dei risultati inaspettati con dischi precedentemente puliti con la Knosti, la “pozione” mchiorri ha fatto fare un ulteriore salto di qualità … La mia impressione credi sia soggettiva, se per te è così non ho intenzione di dissuaderti in nessun modo. un cordiale saluto Armando; fausto ha semplicemente una HG non funzionante. Te ne accori guardando il disco prima e dopo la cura... è solo lucido. Ma se ne sarebbe dovuto accorgere ben prima: la pulizia ben fatta di una qualsiasi US è un fatto oggettivo, condiviso da quasi tutti gli utenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora