mchiorri Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 7 ore fa, Otsuaf ha scritto: PS: Sulla carta, se ipotizziamo la mia HG funzionate, la differenza tra una e l'altra sulla carta sarebbe solo quella della temperatura di lavoro ma potrebbe dipendere anche dalla sequenza appunto di lavaggio. A questo punto si dovrebbe ipotizzare un lavaggio di 20 minuti per avere un risultato accettabile.... certo, ma 20 minuti, mi sembrano esagerati anche con h2o fredda
mchiorri Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 5 ore fa, loureediano ha scritto: Non saprei, in caso di morchia annidata in profondità mi sembra che la spazzola della VPI fosse la più efficente. Non so quanto possano gli ultrasuoni fare con morchia cementata, se non con lunghissimi bombardamenti. Quindi io con certi dischi vado anche oltre i 30 minuti. dubito che i peli, visto i l loro diametro, penetrino a fondo nel solco.... in questo le microbolle della US, soprattutto con imbibente, penetrino molto, ma molto più in profondità, staccando la zella. Se aumenti la temperatura il processo migliora, ma perseverare con le setole non lo vedo proprio efficente. La setola non ci arriva.
mchiorri Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: I miei migliori risultati con la HG li ho ottenuti lavando lo stesso disco 5’ +10 ‘ di asciugatura per 2 volte non consecutive , a distanza di qualche giorno . Allora posso ipotizzare l'uso di unaUS a 90 khertz, con bolle più piccole.
mchiorri Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 ci sarebbero altre prove da fare, ma risulterebbero veramente noiose .... visto che è la polvere che da fastidio, sarebbe da misurare le ppm residue alle fine del lavaggio. chi ne lascia meno vince...... il tutto a partire da liquido vergine.
mchiorri Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Questa prova da il limite dell'utilizzo del liquido. Io faccio ad occhio
Armando Sanna Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 4 ore fa, mchiorri ha scritto: Allora posso ipotizzare l'uso di unaUS a 90 khertz, con bolle più piccole. Putroppo la HG ha solo 40 Khz , loro dicono che sia sufficiente per una buona pulizia .
mchiorri Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Adesso, Armando Sanna ha scritto: Putroppo la HG ha solo 40 Khz , loro dicono che sia sufficiente per una buona pulizia . come tutte le US comuni.. dai con un pò temperatyra e miscela, il tutto si rimedia.
Armando Sanna Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 @mchiorri per la pozione ne uso una buona consigliata dal mio “stregone di fiducia “ per la temperatura non potendola selezionare , dopo qualche lavaggio ho visto che aumenta e penso che sia ottimale dopo 6/7 LP … 😉
Otsuaf Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Per la nuova prova (primo lavaggio con vevor seconda con HumminGuru) bisognerà aspettare un pò. Ho fatto il reso della mia HumminGuru e oggi mi spediscono la nuova. Appena arriverà, proverò a fare una nuova prova. 1
Armando Sanna Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 Molto bene, aspettiamo la HG che funzioni 😉
Amemas Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 4 ore fa, Otsuaf ha scritto: Ho fatto il reso della mia HumminGuru A spese loro?
Otsuaf Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 ora fa, Amemas ha scritto: A spese loro? Ho dovuto pagare la spedzione. Avevo due opzioni. La prima mi occupavo di tutto io (prezzi di spedizione altissimi) la seconda mi fornivano loro un etichetta con FedEx. Ho optato per questa seconda opzione ed ho pagato circa 40 Euro. La nuova HG che arriva è tutto a spese loro, spedizione, dogana ed eventuale dazio. Considerando che l'ho presa 6 mesi fa mi sono sembrati molto corretti.
Amemas Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 ora fa, Otsuaf ha scritto: Considerando che l'ho presa 6 mesi fa mi sono sembrati molto corretti. Concordo.
mchiorri Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Il 30/1/2024 at 21:04, Armando Sanna ha scritto: Putroppo la HG ha solo 40 Khz , loro dicono che sia sufficiente per una buona pulizia . si, lo credo anche io, utilizzando poi alcool, imbibente specifico, temperatura e qualche minuto in più....
Armando Sanna Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 @mchiorri visto gli anni oramai non soffro più da ansia da prestazione, per me è già molto "la prestazione" 😁😁😁 Poi dopo l'ultimo utilizzo della HG dove mi lasciava una striscia di polvere orizzontale in fase di asciugatura sul LP , ho propeso per dotarmi anche di contenitori il plastica trasparente per lo stoccaggio del prodotto dopo utilizzo, cosi eventuali impurità si depositano sul fondo della bottiglia e posso controllare la pulizia del liquido e anticipare il rifacimento della "pozione" soprattutto se i dischi sono molto ma molto impolverati in profondità ( questi ultimi dei T. Rex avevano oltre 45 anni mai lavati ma solo spazzolati ...) 😔
Otsuaf Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Ieri ho ricevuto una HumminGuru in sostituzione. Come mi avevano assicurato non ho pagato nessun dazio ne dogana. Devo dire super veloci. L'unica cosa è che la macchina non sembra nuova ma temo sia una "ricondizionata". Vedremo dalle prove se è cambiato qualche cosa rispetto alla mia precedente o meno. Un paio di dubbi sulla vevor. Ho notato che per portare la macchina a temperatura (circa 38 Gradi) se non si mette in funzione con gli ultrasuoni, anche dopo un ora la macchina non arriva a temperatura. Una volta iniziato il lavaggio invece la temperatura la raggiunge velocemente. Ma è normale che praticamente non fa il pre-riscaldamento alla temperautra impostata? Altra curiosità sempre legata alla vevor. Dopo diciamo due- tre di cicli di lavaggio è consigliato mischiare la pozione magica? La si può lasciare dentro la macchina per riprendere il lavaggio il giorno dopo? controindicaizoni? Stessa domanda vale anche per la HumminGuru. Controindicazioni nel lasciare la pozione nel serbatoio per usarla il giorno dopo? Per le prove, provo entro questa settimana. Nel frattempo ho già registrato 4 spezzoni di 4 vinili differenti di dischi datati e mai lavati.
mchiorri Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 2 ore fa, Otsuaf ha scritto: Ho notato che per portare la macchina a temperatura (circa 38 Gradi) se non si mette in funzione con gli ultrasuoni, anche dopo un ora la macchina non arriva a temperatura. Non saprei se è inpostata cpsì per risparmio energetico. Cmq all'accenzione devi far ossigenare il liquido, quindi approfitti per raggiungere 38°c 2 ore fa, Otsuaf ha scritto: Dopo diciamo due- tre di cicli di lavaggio è consigliato mischiare la pozione magica? Non saprei, una mescolata non costa nulla. 2 ore fa, Otsuaf ha scritto: la pozione magica? La si può lasciare dentro la macchina per riprendere il lavaggio il giorno dopo? non ho mai provato, però non credo che succeda qualcosa...
Gaetanoalberto Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 2 ore fa, Otsuaf ha scritto: ? La si può lasciare dentro La HG aspira il liquido nella vaschetta che dunque si rimescola e resta li fini a successivo lavaggio. Ionlo uso anche a giorni di distanza. Per estensione direi che per la Vevor tali problemi non ci siano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora