Suonatore Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 6 minuti fa, Monisi ha scritto: Ok… non so come ma con quella quantità di lavaggi a me non serve il rabbocco io preferisco avere il livello bello alto, chiaramente sotto la label ma deve arrivare alla parte non incisa 7 minuti fa, Monisi ha scritto: Come effettui il filtraggio? Io non lo filtro, quando lo vedo che comincia a opacizzarsi lo butto 1 1
Gaetanoalberto Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 46 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ora in mezzo metto i dischetti struccanti @MonisiScusa, mi correggo, in mezzo filtro cappa, circondato dai dischetti, pressati in modo da entrare a fatica.
mchiorri Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 12 ore fa, Suonatore ha scritto: Io non lo filtro, quando lo vedo che comincia a opacizzarsi lo butto concordo al 100% La polvere è in sospensione e per eliminarla occorre un filtro da 10 micron ed una bella pompa, che rendono il costo dell'ambaradan non conveniente. 1
Gaetanoalberto Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 1 ora fa, mchiorri ha scritto: comincia a opacizzars Beh, questo avviene abbastanza presto però. Di sicuro non a 50 dischi ma molto prima. A 15 di solito hai abbastanza particelle in sospensione. Non so, io vedo il liquido schifezzolarsi abbastanza presto e dopo la filtratura e col rabbocco, mi pare di vederlo migliorare. Sarà psicoacustica?
Monisi Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @Gaetanoalberto Beh no dai… io penso tu in quel modo effettui un tipo di filtraggio, per cui il liquido risulta più chiaro, sebbene come il nostro amico sostiene , non si riescano a filtrare tutte le microparticelle…
Gaetanoalberto Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 6 minuti fa, Monisi ha scritto: penso tu in quel modo effettui un tipo di filtraggio, per cui il liquido risulta più chiaro, Si si, diciamo che è un confortino e dà un po’ più di senso di trasparenza
leosam Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 https://www.google.com/url?q=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DBZhQ4W-5W4U&sa=U&ved=2ahUKEwjO4J7bnpeGAxUO_rsIHbD4DKkQtwJ6BAgDEAE&usg=AOvVaw2oVzDDCjqYgrLKkl0Db2og Non ci vuole tanto a fare un riciclo di lavaggio del liquido,una pompa appena decente e un filtro da 10micron per i depuratori casalinghi dell'acqua potabile
mchiorri Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @leosam certamente, ma il gioco vale la candela? Nel caso di una US da 5 litri spendi: 2 € di H2O distillata 12 € di IPA (compresi i rabbocchi) 1€ di triton (0,5 cc)* Con questa miscela ci fai tranquillamente 50 LP circa.... Parliamo di 30 cent/disco.... * comunemente si trova in rete a 20€ per 10cc.
leosam Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @mchiorri Hai ragione,ma ho messo quel video nel caso qualcuno si volesse cimentare nel fare un circuito simile,anche li i costi sono piuttosto bassi e i filtri durano tanto.
Gaetanoalberto Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 28 minuti fa, leosam ha scritto: @mchiorri Hai ragione,ma ho messo quel video nel caso qualcuno si volesse cimentare nel fare un circuito simile,anche li i costi sono piuttosto bassi e i filtri durano tanto. Io però sono curioso ma non trovo l’apparecchio giusto…
leosam Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @Gaetanoalberto ciao Non c'e' un'apparecchio ma un circuito chiuso piuttosto semplice da realizzare.
Gaetanoalberto Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 14 minuti fa, leosam ha scritto: circuito chiuso Si, diciamo che la HG non si presta. Quindi serve un accrocchio esterno immagino, vasca, pompa, vasca. Comunque per 400 ml di acqua improbabile da realizzare. Stavo guardando le pompe per acquario ma la filtrazione credo sia minore.
mchiorri Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 47 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Quindi serve un accrocchio esterno immagino, vasca, pompa, vasca. a questo pensavo quando mi ci son dedicato.... poi la difficoltà di reperire una pompa dal costo cristiano mi ha fatto desistere, perchè comunque i costi per una vevor cinese son quelli che vi ho espresso, ergo.....
mchiorri Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 aggiungiamo che, vista l'efficienza dell'surfattante, anche se l'acqua è un pò sporca, essa se ne esce molto velocemente portandosi via anche la polvere in sospensione.... Per questo fatto l'asciugatura open air è fattibile in poco tempo.
Berico Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Le mie considerazioni dopo un uso approfondito, lavaggi in serie, anche 4,, danno risultati che non credevo possibili, a patto che l’asciugatura si faccia ad aspirazione, con la l’asciugatura a ventilazione anche con liquido vergine non si va nemmeno vicini, poi se il disco è nuovo non serve, però se l’aspirazione fa il suo dovere nei casi disperati, io più che il filtraggio dell’acqua cercherei un sistema di aspirazione, si abbrevia il lavaggio non di poco. Sto ascoltando una serie di dischi appena acquistati usati, uno è rinato, non perfetto ma di sicuro è nm ero partito da un G ovviamente nel blocco acquistato come nm, ma questo è un discorso tra me e il mio pusher. Non escludo che dopo un altra serie di lavaggi di arrivare al Mint anche perchè visivamente è perfetto.
Wolfi70 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 51 minuti fa, Berico ha scritto: a patto che l’asciugatura si faccia ad aspirazione, con la l’asciugatura a ventilazione anche con liquido vergine non si va nemmeno vicini, Sottoscrivo, stessa mia esperienza e stessi risultati... con l'aspirazione si riduce enormemente la velocità di asciugatura (si passa dai 20/30 minuti a seconda del clima/stagione di quella all'aria ai 30 secondi per lato del vinile) e, soprattutto, si risolve l'eliminazione di quelle particelle di residui e di polvere che rimangono attaccate alla superficie del vinile lavato. Ne ho provate tante di soluzioni, di approcci al lavaggio, di liquidi e di miscele (vi seguo sempre anche se non sono intervenuto recentemente nella discussione) ma alla fine l'abbinata US + Pro-Ject ad aspirazione (o similia) nel mio caso mi ha permesso di raggiungere i risultati ottimali e da me sperati.
mchiorri Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @Berico non sono d'accordo con te. qual è il tuo protocollo di lavaggio? Perchè se non si definiscono dei punti chiave tutto ed il contrario di tutto è vero. Altrimenti si scade a livello delle discussioni sulla qualità dei cavi, tanto per dire. Attendo risposte. @Wolfi70 vale quanto sopra scritto. Attendo risposte.
mchiorri Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 3 minuti fa, Wolfi70 ha scritto: abbinata US + Pro-Ject ad aspirazione (o similia) nel mio caso mi ha permesso di raggiungere i risultati ottimali e da me sperati. e perché non centrifughi il disco? si asciuga in due secondi... Poi vorrei chiederti: - perchè aspirazione? - qual è la tensione superficiale del liquido che usi? così tanto per dire...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora