Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@dax

bello il video, buone ma non imprescindibili le nuove funzioni che aggiornano la macchina , il prezzo è la chicca finale poco sotto i 1000€ rispetto alla prima versione che compresi dazi e tasse varie non arrivava ai 650€ non mi sembra molto invitante rimane una macchina "scaffabile" , pratica , ben ingegnerizzata e soprattutto funziona e ridà vita ai vecchi LP maltrattati (i graffi profondi NON li ripara...) .

  

Inviato

I graffi sono tali, possono essere più o meno sentiti durante la riproduzione dal tipo di testina, quelle peggiori ( nel senso che accentuano l’imperfezione del solco) nella riproduzione sono quelle ellittiche con taglio Shibata, anche qualche piccola incrostazione la fanno sentire molto forte come tick o tok.

  • Melius 1
Inviato

Buon pomeriggio a tutti.

Segnalo un tizio che ha molto seguito sul tubo il quale afferma di aver rovinato un vinile dopo aver effettuato 25cicli di lavaggio da 5 min. ciascuno con la HG :

 

 

Inviato
48 minuti fa, raf_66 ha scritto:

Buon pomeriggio a tutti.

Segnalo un tizio che ha molto seguito sul tubo il quale afferma di aver rovinato un vinile dopo aver effettuato 25cicli di lavaggio da 5 min. ciascuno con la HG :

ma per carità, ha fatto 25 cicli di lavaggio perchè sul disco ci ha mangiato la carbonara? :classic_laugh:

Per cortesia.....

  • Haha 2
Inviato

Sull'altro 3d sul lavaggio dei vinili, c'è un forumer che ha invece segnalato una recensione dei metodi di lavaggio. Ne consiglio la lettura, poichè l'autore mi è sembrato super preparato nella disamina dei vari sistemi, disamina che sottolinea pregi e difetti di ogni sistema di lavaggio.

.

il link è questo: https://thevinylpress.com/precision-aqueous-cleaning-of-vinyl-records-3rd-edition/

postato dal forumer @teramusic

  • Thanks 1
Inviato

@raf_66

Non so se quello che afferma sia vero o meno, io ho lavato circa 150 LP e qualcuno era più che sporco per non dire lercio ( soprattutto quelli acquistati usati in qualche mercatino) ed è  stato lavato più di una volta e adesso si sente molto meglio del suo stato di usato “vissuto” di un tempo.

Ognuno ha la sua esperienza 😉

Inviato

Buongiorno a tutti.

Il tizio di cui sopra non mi sembra uno sprovveduto. A casa ha una Loricraft, una Degritter ed una HG.

Ha condotto molti test ed ha acquistato 6 copie delle stesso vinile per essere certo dei suoi esperimenti.

Afferma che il deterioramento del suono si sia verificato verso il dodicesimo lavaggio con la HG e, sempre secondo lui, dovrebbe dipendere dalla frequenza di cavitazione troppo bassa rispetto alla Degritter (40 KHz contro 120 KHz). 

Certo, nessuno si mette a lavare un vinile per 12 volte, però mi è sembrato interessante l'argomento ed ho pensato di condividerlo.

Ad maiora!

R.

Inviato

Anche uno a cui ho venduto la mia Cleraudio Matrix Silent sosteneva di averlo comprato perché con le ultrasuoni aveva constatato un deterioramento delle frequenze alte.

Inviato

@raf_66 d'accordo.... ma che procedura ha usato? Una qualche soluzione?

Perchè le bolle di cavitazione a 40 khertz rovinano il disco? A me risulta che possono essere mene efficienti nella pulizia, ma che non dovrebbero causare danni. 

E' anche vero che ci sono macchine dedicate che performano a 120 khertz (e dovrebbero in teoria essere più efficienti), ma a quello potenza potrebbero essere anche deleterie.... @maxbara a quanto lavora la tua?

Inviato

Leggete anche questo: https://theaudiophileman.com/record-cleaner-pro-ultrasonic-review/

in questa sezione del sito ci sono altri numerosi articoli sulle US professionali e non. Mi pare di non aver letto da nessuna parte effetti di questo tipo.

Oh, voglio delle prove evidenti, con spiegazioni scientifiche, altrimenti direi che Cristoforo Colombo è un testiculus, la terra è piatta ed in Giamaica gli hanno fatto fare dei cannoni incredibili..:classic_laugh:

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
Il 26/9/2024 at 15:10, mchiorri ha scritto:

Mi pare di non aver letto da nessuna parte effetti di questo tipo.

 


su un forum tempo fa se ne parlò di questo problema riguardo la HG accaduto ad un paio di forumers dopo alcuni lavaggi e volli condividerlo qui, ma siccome sono stato smentito dai possessori con motivazioni dubbiose riguardo errato utilizzo e liquidi di pulizia dei proprietari sciagurati che accusarono per primi il problema e non avendo modo risalire al forum e ai 3ads accusatori riguardo la HG (ne leggo moltissimi quindi qualche lacuna ci può stare) ho preferito ammettere di aver frainteso forte del fatto che non valeva la pena insistere nel suggerire di documentarsi essendo problema che non mi tocca nel caso dovesse far danni a lungo termine ai vinili non possedendo una HG.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...