Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@BEST-GROOVE che devo dirti Giorgio? Personalmente non ricordo i 3d, se poi su VHF, allora senz'altro non li ho letti perchè mi disinteressavo totalmente di vinile ed annessi.......

Però mi chiedo: perchè solo la HG e non la Vevor o la Polacca? Stesso principio di funzionamento. Alcune macchine specifiche per l'audio lavorano anche a cicli di 120 khertz, potenzialmente più pericolosi. 

Come le miscele..... alcuni usano addirittura l'ammoniaca e non lamentano effetti negativi. Altri usano IPA in purezza e qualcuno nega l'effetto dell'imbibente.

.

Dunque mi sembrano motivazioni farlocche mosse da non so cosa. Son pronto a ricredermi su tutto, ma vorrei delle prove conctrete ed inconfutabili e non un tizio che sostiene la "Piattezza" della terra o gli snake oil.....

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, mchiorri ha scritto:

Personalmente non ricordo i 3d, se poi su VHF, allora senz'altro non li ho letti perchè mi disinteressavo totalmente di vinile ed annessi.......

 

non era su VHF e nemmeno su Melius altrimenti sarebbe stato facile indicarne il link alla discussione, si trattava di un forum estero tra i tanti in rete famosi ma non ricordo quale appunto perché come ho scritto più su ne frequento molti e conseguenza leggo molti argomenti tra i quali mi cadde l'occhio anche su quello che trattava la HG e relativi problemi ma, non possedendola non focalizzai troppo l'attenzione se non riguardo il problema e il sollevarsi di un sacco di interrogativi da parte dei possessori senza da parte mia andando a fondo di problemi o soluzioni.
Adesso a distanza di tempo si sarà anche mosso qualcosa oppure il 3ad si sarà ingrossato e la questione si sarà evoluta in meglio o in peggio ma non mi è dato sapere; chi è interessato ad approfondire investa del tempo e faccia una ricerca.
 

2 ore fa, mchiorri ha scritto:

perchè solo la HG e non la Vevor o la Polacca?

  
non lo so....ipotizzo una diversa frequenza in Khz di lavoro semmai lavorassero a frequenze diverse o forse la HG è stata acquistata maggiormente rispetto alle altre e da qui sorse il problema di chi accusò dopo delle prove di sentire un sacco di rumori e distorsioni (mi par di ricordare) dopo il trattamento impossibili da risolvere....mi ripeto.....chi è interessato ad approfondire investa del tempo e faccia una ricerca.

Inviato
5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

non lo so....ipotizzo una diversa frequenza in Khz di lavoro semmai lavorassero a frequenze diverse o forse la HG è stata acquistata maggiormente rispetto alle altre e da qui sorse il problema di chi accusò dopo delle prove di sentire un sacco di rumori e distorsioni (mi par di ricordare) dopo il trattamento impossibili da risolvere....mi ripeto.....chi è interessato ad approfondire investa del tempo e faccia una ricerca.

ok, chi è interessato potrà fare ricerche, ma HG, vevor o Polacca lavorano a 40 khertz....

Inviato
5 ore fa, rcf ha scritto:

A questo punto mi tengo la Okki Nokki😁

ognuno farà ciò che vuole, ma io con la mia sono sui 6.000 dischi, e nel mondo Melius molti  ma moltio di più. Ma è possibile che un testiculus qualsiasi possa annullare quest'esperienza?

Su regà, un pò di teata...  basta un forumer con 4 post e senza nessuna evidenza chiara e verificabile a creare dubbi?

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
25 minuti fa, mchiorri ha scritto:

ma HG, vevor o Polacca lavorano a 40 khertz....

 

non so che dire, riporto a memoria cosa ho letto spizzicando nei vari interventi....ambasciator......

  • Moderatori
Inviato
17 minuti fa, mchiorri ha scritto:

ma io con la mia sono sui 6.000 dischi,

 

Lavati? Non è affatto poco :classic_ohmy:  se non hai mai avvertito nulla in peggiorativo non farti fisime inutili e continua con il modus operandi tra metodo di pulizia e liquidi che hai sempre utilizzato.

  • Moderatori
Inviato
8 ore fa, mchiorri ha scritto:

Altri usano IPA in purezza

 


Ipa...cioè birra ad alta fermentazione per lavare i dischi? :classic_blink:

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

cioè birra ad alta fermentazione per lavare i dischi?

Se la HG andasse anziché ad alcol isopropilico (IPA) a Birra magari del tipo Stout io sarei tutti i giorni a lavare dischi :classic_biggrin:

  • Moderatori
Inviato
56 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

io sarei tutti i giorni a lavare dischi :classic_biggrin:

 

Armando io me la berrei piuttosto che sprecarla per lavaggi....oltretutto la ipa al di là del brand è tra le mie preferite.

Inviato

@BEST-GROOVE

Giorgio,

forse non mi sono spiegato prima lavo i dischi e invece di buttarla la bevo :classic_biggrin:

Tendenzialmente mi piacciono prima le Rosse e anche le Scure ;-)

 

  • Moderatori
Inviato
21 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

forse non mi sono spiegato prima lavo i dischi e invece di buttarla la bevo 

 

Dev'essere una prelibatezza ingurgitarla con inglobate particelle di polvere e vinile. :classic_laugh:

  • Confused 1
  • Moderatori
Inviato
32 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Tendenzialmente mi piacciono prima le Rosse e anche le Scure ;-)

 

Dopo averle provate in passato per un certo periodo le ho bandite dalle preferite.

Inviato
16 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Lavati? Non è affatto poco :classic_ohmy:  se non hai mai avvertito nulla in peggiorativo non farti fisime inutili e continua con il modus operandi tra metodo di pulizia e liquidi che hai sempre utilizzato.

assolutamente si, fisime non me ne faccio. I 6000 dischi sono nel giro dei miei amici sodali con i quali ho acquistato la US.

Ho comunque piacere sempre a provare qualcosa di nuovo.....

Aggiungerei che lavare 25 volte lo stesso disco è alquanto bizzarro. Si periodicamente andrebbero rilavati, ma anche no se si ha a disposizione la macchinetta per togliere la carica elettrostatica.

Per questo il tipo del video mi ha insospettito.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, mchiorri ha scritto:

Per questo il tipo del video mi ha insospettito

 

Certamente..... potrebbe essere lo stesso che lessi in quel thread? Chi lo sa......

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di una u.s. da 6l della vevor venduta e spedita da Amazon. Attualmente uso una knosti manuale con liquido antistat. Solitamente acquisto lotti di vinili dance e il più delle volte sono molto sporchi. La u.s. da 6l farebbe al caso mio in quanto ho spesso da lavare vinili. Secondo voi lavando con la u.s. solo con acqua demineralizzata il risultato è migliore rispetto al lavaggio knosti con antistat? Inoltre posso usare l'acqua di raccolta del deumidificatore oppure e meglio quella demineralizzata? Grazie

Inviato

Io ho la Vevor, non ho avuto occasione di confrontare direttamente l'efficacia rispetto ad altre macchine però perlomeno dal punto di vista teorico la pulizia con US dovrebbe essere più efficace, anche con sola acqua.

Che poi aggiungere IPA e/o tensioattivo non è che porti a costi particolarmente alti.

L'acqua demineralizzata costa pochissimo, comunque anche quella del deumidificatore dovrebbe andare bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...